Brasilia: libro foto omaggio a Carnevale Venezia
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ospitato la presentazione del libro fotografico “Cenas Venezianas (Scene Veneziane)”, realizzato dal fotografo Francisco De Assis Andrade per omaggiare il Carnevale di Venezia. Vincitore del Premio Pini 2017, il libro contiene al suo interno testi in portoghese, italiano e inglese. Il volume è stato realizzato al termine di numerosi viaggi effettuati dal fotografo […]
Leggi di piùPremio per l’Arte a Buenos Aires, espone Martin Errichiello
Dalla ricerca sul tema del corpo, come territorio e pratica di riflessione politica, civile ed estetica, nasce l’installazione audiovisiva di Martin Errichiello in mostra dal 14 giugno all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires. “Il tempo che vivi è più forte di te”, la prima personale dell’artista sul continente americano, rappresenta il frutto del lavoro […]
Leggi di piùColombo: la musica italiana come segno di solidarietà
“Italia ♥ Sri Lanka” è il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Colombo per far conoscere e apprezzare un brano simbolo della nostra cultura come “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, ma anche per portare un segno di solidarietà allo Sri Lanka, drammaticamente colpito dal terrorismo a Pasqua. Il maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli […]
Leggi di piùFesta Repubblica, San Paolo si illumina con il tricolore
Per la prima volta in occasione della Festa della Repubblica i luoghi emblematici di San Paolo si sono ‘vestiti’ con il tricolore. Grazie alla collaborazione con il Sindaco della città, la sede del Municipio ossia lo storico Palazzo Matarazzo, il Viaduto Do Chá, la Ponte Estaiada, il Monumento às Banderas, l’Edificio Italia, la sede della […]
Leggi di piùLondra, torna il Festival del teatro italiano
The Coronet Theatre di Londra a Notting Hill ha ospitato la seconda edizione dell’Italian Theatre Festival, una rassegna di alcuni dei migliori autori e interpreti della scena teatrale italiana, organizzato dall’Istituto italiano di cultura. Si è partiti venerdì 7 con ‘Tre racconti italiani’ in cui tre testi di Elsa Morante, Natalia Ginzburg e Fabrizia Remondino […]
Leggi di piùPrimo Business Forum Italia-Armenia
Grande successo per il primo Business Forum Italia-Armenia, appena concluso a Yerevan che ha visto la partecipazione del Primo Ministro Nikol Pashinyan e del Ministro dell’Economia Tigran Khachatryan. L’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) e dall’Oice è stata organizzata dall’Ambasciata italiana a Yerevan e dall’Agenzia ICE. Il Primo Ministro armeno, nel suo intervento ha rivolto un invito a […]
Leggi di piùJerevan: in mostra manoscritti armeni provenienti da Firenze
Tre manoscritti armeni del XIII e XIV secolo prevenienti da Firenze sono in mostra al museo Matenadaran di Jerevan grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia e del Cnr. La mostra che è una perfetta sintesi tra scienza, arte, storia e tecnologia permette, grazie alle modernissime tecniche digitali sviluppate dal Cnr di Pisa, di apprezzare l’incisività e la ricchezza […]
Leggi di piùPraga: Accademia SantaGiulia partecipa a Quadriennale
Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, l’Accademia SantaGiulia di Brescia partecipa alla Quadriennale nella capitale della Repubblica Ceca. Appuntamento di grande rilievo internazionale sin dal 1967 la Quadriennale costituisce una delle principali piattaforme mondiali per la scenografia, è considerata una vetrina unica nel suo genere in cui vengono presentate le ultime ricerche negli ambiti […]
Leggi di piùDurazzo: duo musicale italiano a Festival della chitarra
Il duo musicale di viola e chitarra, formato da Simone Gramaglia e Luigi Attademo, si è esibito a Durazzo, grazie alla collaborazione dell’Istituto Italiano di cultura di Tirana, nell’ambito della terza edizione del Festival internazionale della chitarra che si tiene a Tirana. Il programma offerto dal rodato duo strumentale, che si esibisce spesso sia in Italia che all’estero e […]
Leggi di piùLisbona: Italia partecipa a Notte letteratura europea
Sarà l’attore Enrico Ianniello a rappresentare l’Italia alla settima edizione della Notte della Letteratura Europea che si tiene a Lisbona. L’iniziativa, organizzata dagli Istituti culturali e dalle Ambasciate che fanno parte della rete EUNIC Portugal, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura, toccherà quattordici spazi della Colina de Santana per ascoltare le opere di quattordici scrittori […]
Leggi di più