Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
23 Aprile 2013
MAPUTO – Ambasciatore Vellano consegnerà i premi del concorso di poesia ‘Nosside’

Maputo, capitale del Mozambico, si prepara a celebrare la Giornata internazionale del libro. L’ambasciata italiana ha infatti organizzato per l’occasione un evento dedicato alla poesia, con un gruppo di “amici” della lingua e della cultura italiana. Premio patrocinato da Unesco aperto a tutte le lingue, inclusi dialetti L’ambasciatore Roberto Vellano proclamera’ i vincitori del premio […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Aprile 2013
UE – Consiglio Affari Esteri – Dassù in Lussemburgo. Siria, Libano e Balcani in agenda

Saranno gli sviluppi in Siria, Libano e Mali, ma anche l’accordo tra Serbia e Kosovo, il centro del Consiglio dei Ministri degli Esteri europei – per l’Italia il Viceministro Marta Dassù – che si riunisce oggi a Lussemburgo. E’ previsto il via libera alla decisione, concordata giovedì scorso a Bruxelles, di togliere l’embargo sulle vendite di […]

Leggi di più
Interventi
17 Aprile 2013
Intervento del Vice Ministro Dassù alla riunione Ministeriale di Dialogo 5+5 – Nouakchott (versione originale)

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Dear Minister Hamadi, distinguished colleagues, ladies and gentleman, I am very pleased to attend this meeting as Co-President on behalf of Italy. I am really grateful to the Mauritanian Government for its major effort in organizing this event. I wish to reiterate Italy’s appreciation and gratitude for the […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Aprile 2013
Cooperazione euro-mediterranea: Vice Ministro Dassù in Mauritania

Rafforzamento del dialogo euro-mediterraneo, analisi delle principali crisi regionali come Siria e Mali, tematiche della sicurezza e cooperazione economica: sono questi i temi principali al centro della decima Ministeriale Esteri del Dialogo 5+5, in programma a Nouakchott in Mauritania, co-presieduta dal Vice Ministro Marta Dassù. All’incontro del foro informale dei paesi del Mediterraneo occidentale (Italia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Marzo 2013
MOZAMBICO – Italia finanzia ricerca universitaria

Giovani ricercatori mozambicani hanno oggi presentato i lavori su “Biotecnologia per la Salute” e “Caratterizzazione Genetica delle Popolazioni”, nel primo simposio dei master in biotecnologie dell’Universita’ “Eduardo Mondlane”. Il simposio e’ stato organizzato nell’ambito del programma di formazione e aggiornamento del centro di biotecnologie finanziato dal governo italiano, da “Sardegna Ricerche” e dalle Universita’ di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Marzo 2013
MAPUTO – ‘Virgem Margarida’ approda a Festival Maputo, poi Milano

Prima Maputo e poi Milano: e’ un programma intenso quello che attende “Virgem Margarida” di Licinio de Azevedo, film vincitore di vari premi internazionali che ad aprile partecipera’ alla Prima Settimana del Cinema africano nella capitale mozambicana, prima di volare in Italia per il Festival del Cinema africano a maggio. La pellicola di de Azevedo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Marzo 2013
Kenya: nuovo master in cooperazione

Si allarga l’offerta formativa universitaria per chi vuole diventare cooperante. L’università Kenyatta di Nairobi, insieme alla Cooperazione italiana, al Cdn (Cooperation and Development Network), al Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp), il Tangaza University College, le ong Cisp, Coopi, Vis ed il Collegio Santa Caterina da Siena, ha istituito il nuovo Master in Economia […]

Leggi di più
Interventi
21 Marzo 2013
Intervento del Ministro Terzi al Convegno “Digital Media in zone di guerra”

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Direttore Generale della SIOI, Dottoressa Sara Cavelli, Direttore Generale del Budapest Center of International Prevention of Genocide, Dottor Enzo Le Fevre, Presidente dell’Italian Climate Network, Dottoressa Veronica Caciagli, Signore e Signori, è con grande piacere che introduco i lavori di questo seminario. Rivolgo innanzi tutto un caloroso saluto […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Marzo 2013
Digital media in zone di guerra – Terzi: Strumento di democrazia ma attenzione a rischi rete

I social media sono un importante “strumento di democrazia” ma bisogna anche stare attenti ai rischi legati al “magma” della rete. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo alla Farnesina il seminario “Digital Media in zone di guerra” organizzato in collaborazione con la rivista Wired Italia. Connettere le coscienze Terzi ha ricordato […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2013
Somalia: Valensise, Italia al fianco di Mogadiscio per la stabilizzazione

“La Somalia sta facendo grandi sforzi per la stabilizzazione del Paese, noi appoggiamo questi sforzi sia dal punto vista politico sia da quello economico, favorendo la mobilitazione di risorse che possano contribuire allo sviluppo di un Paese che ha varie potenzialità”. Lo ha sottolineato il Segretario Generale della Farnesina Michele Valensise a margine del convegno […]

Leggi di più