Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
CONGO – Mostra fotografica esploratore Savorgnan Brazza

Dal 9 marzo al 9 maggio a Brazzaville, in Repubblica del Congo, sarà allestita una mostra fotografica dedicata all’esploratore italo-francese vissuto nella seconda metà dell”800, da cui prende il nome la capitale di questo paese, Pietro Savorgnan di Brazza.L’esposizione, dal titolo “L’epopea Savorgnan, un viaggio per immagini” e’ stata organizzata dall’Ambasciata di Italia e dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
Siria – Consiglio Affari Esteri UE su proroga sanzioni

La crisi siriana torna sul tavolo della diplomazia europea. Oggi è in programma a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri, che dovrà decidere la proroga o meno delle sanzioni contro il regime, che scadono il 28 febbraio. Tra le misure in discussione c’è anche l’embargo delle armi. Sul fronte diplomatico l’inviato speciale dell’Onu e della Lega Araba, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
ADDIS ABEBA SCUOLA ITALIANA CONTRO VIOLENZA DONNE

Un flashmob nel cortile dell’Istituto Galileo Galilei di Addis Abeba per promuovere i diritti delle donne, troppo spesso violati: é l’iniziativa organizzata nella capitale etiope nell’ambito della “One Billion Rising”, la giornata mondiale di mobilitazione contro la violenza sulle donne. Oltre 200 studenti hanno interrotto le lezioni e al ritmo di musica hanno ballato, unendosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2013
Tutto esaurito a Cape Town per ‘Una Deliziosa Serata’

Tutto esaurito per “Una Deliziosa Serata” organizzata dall’ambasciatore italiano a Cape Town, Vincenzo Schioppa, nella propria residenza nell’ambito dell’iniziativa di beneficenza Cape Classic. Nel corso della serata verranno eseguite arie di Ludwig van Beethoven, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Franz Danzi e Giovanni Punto interpretate da Christian Kunert (fagotto), Christiane Dimigen (oboe), Rupert Wachter (clarinetto), Silke […]

Leggi di più
Comunicati
7 Febbraio 2013
Terzi: forte condanna per uccisione Belaid

Una forte condanna per l’uccisione del leader del Movimento dei Patrioti democratici tunisino Chokri Belaid è stata espressa dal Ministro degli esteri Giulio Terzi. ‘ Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa di Chokri Belaid,un simbolo della rivoluzione tunisina, che ha lottato per l’affermazione dei valori di democrazia e libertà, un avvocato dei diritti umani ed icona […]

Leggi di più
Interventi
5 Febbraio 2013
Intervento del Ministro Terzi

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signora Chantal Compaoré, Vice Presidente del Senato, Sen. Emma Bonino, Ministro del Benin per la Famiglia, Fatouma Amadou Djibril, Ministro del Burkina Faso per la Promozione della Donna, Nestorine Sangaré, Ministro del Niger per la Promozione della Donna, Maikibi Kadidiatou Dandobi, Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, Sottosegretario agli […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2013
Mutilazioni genitali femminili – Terzi: bando nel più breve tempo possibile

“Il nostro obiettivo è il bando definitivo di questa pratica disumana nel più breve tempo possibile”, e anche se ci sono degli “ostacoli” i risultati finora sono stati “incoraggianti”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi chiudendo i lavori di un evento alla Farnesina dedicato al tema delle mutilazioni genitali femminili, promosso dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
ONU – Ministeriale alla Farnesina Terzi: lavoriamo per Consiglio Sicurezza più aperto e democratico

L’Italia lavora da oltre due anni per un Consiglio di Sicurezza dell’Onu più aperto “a criteri di democraticità”, con spazi anche ai “paesi più piccoli”. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi al termine di una riunione ministeriale alla Farnesina sulla riforma del Consiglio di sicurezza, a cui hanno partecipato oltre 60 delegazioni. Valorizzare dimensione […]

Leggi di più
Comunicati
4 Febbraio 2013
Uganda: Terzi, partner essenziale per Italia in Africa subsahariana

Il Ministro Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina l’omologo ugandese, Sam Kutesa, a margine della riunione “New approaches to the Security Council reform”. Al centro dei colloqui, la soddisfazione per l’ottimo andamento dei rapporti bilaterali, anche sulla scia delle recenti visite di delegazioni governative a Kampala, per il cinquantenario dell’indipendenza ugandese nell’ottobre scorso, e poi […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2013
ONU – Ministeriale alla Farnesina Terzi: riforma Consiglio sicurezza per maggiore credibilità

“L’Onu ha dimostrato di sapere agire con efficacia come garante di pace e stabilità”, ma non mancano le “criticità”, come dimostra “l’immobilismo del Consiglio di Sicurezza di fronte alla drammaticità della crisi siriana”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi aprendo alla Farnesina la riunione ministeriale sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, sottolineando che tale […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Gennaio 2013
UE – Consiglio Affari Esteri Libia: Terzi, rapido avvio missione civile controllo frontiere

L’Italia ha chiesto un dispiegamento “il più rapido possibile” della missione europea in Libia mirata al controllo delle frontiere: lo ha spiegato il ministro Giulio Terzi al termine del Consiglio Affari Esteri UE a Bruxelles. “Sulla Libia abbiamo discusso della collaborazione che l’Ue deve dare sul controllo delle frontiere e sulle condizioni di sicurezza del […]

Leggi di più