Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Comunicati
1 Luglio 2012
Comunicato sugli attentati a Garissa.

“Gli attentati perpetrati oggi a Garissa suscitano sdegno e profondo dolore”. E’ il commento del titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ai drammatici episodi di violenza accaduti oggi in Kenya. Secondo Terzi “il sangue degli innocenti versato oggi deve indurre la comunità internazionale ad un impegno forte e coerente a favore del Corno d’ Africa”. “Al […]

Leggi di più
Comunicati
29 Giugno 2012
Il Ministro Terzi nomina Gianni Ghisi Inviato Speciale per il contrasto alla pirateria marittima.

A poche ore dall’apertura dei lavori del Gruppo Internazionale di Contatto sulla Somalia che si terra’ lunedì e martedì a Roma, quale primo seguito concreto della Conferenza internazionale sulla lotta alla pirateria conclusasi ieri a Dubai, il Ministro Terzi ha nominato il diplomatico Gianni Ghisi quale suo Inviato Speciale per il contrasto alla pirateria marittima. […]

Leggi di più
Comunicati
29 Giugno 2012
Il Ministro Terzi esprime vivo apprezzamento per l’esito della Conferenza di Dubai.

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi esprime vivo apprezzamento per l’esito della Seconda Conferenza ad Alto Livello Pubblico-Privato per la Lotta alla Pirateria, conclusasi ieri a Dubai. L’inserimento nella dichiarazione finale di un esplicito invito ai partecipanti a “rispettare le norme del diritto internazionale nella lotta alla pirateria in acque internazionali” -sottolinea Terzi- costituisce un […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Giugno 2012
Somalia: verso la fine della transizione – Terzi apre riunione Gruppo di Contatto a Roma (2 luglio)

Lunedì 2 luglio alla Farnesina il Ministro Giulio Terzi inaugurerà i lavori del Gruppo internazionale di Contatto sulla Somalia, la sede nella quale la comunità internazionale attua il necessario coordinamento dell’azione a sostegno della stabilizzazione del Paese africano. Parteciperanno, oltre ai vertici politici somali, circa 45 delegazioni. Otto anni di forte impegno politico e finanziario […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2012
Terzi: forte convergenza Ue su tutela libertà religiosa

Le riflessioni dell’Italia sulla libertà religiosa e la tutela della sicurezza delle minoranze cristiane sono state accolte “con forte convergenza e sostegno” al Consiglio Affari Esteri della Ue, a Lussemburgo. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, riferendo che “molti colleghi, nei loro interventi, si sono riferiti alle recenti stragi di cristiani in Nigeria e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2012
Cooperazione: Kenya, nuovi laboratori al politecnico di Kapenguria

La Cooperazione Italiana in Kenya ha contribuito alla riabilitazione di tre nuovi laboratori didattici del Politecnico di Kapenguria. Il 21 giugno si è svolta la cerimonia di inaugurazione presenziata dall’ambasciatore d’Italia Paola Imperiale, dal Ministro della gioventù e dal viceministro per l’Ambiente kenyani, che hanno espresso l’apprezzamento per il supporto fornito dal Governo Italiano per […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Giugno 2012
Liberato l’italiano rapito nel 2010 in Tanzania. Terzi, risultato della lotta alla pirateria

E’ libero Bruno Pellizzari, l’italiano rapito da pirati somali a ottobre del 2010 mentre si trovava con la compagna sudafricana a bordo dell’imbarcazione “Sy Choizil” al largo della costa della Tanzania. L’annuncio della liberazione di Pellizzari è stato dato dal Ministro Giulio Terzi che ha precisato che per il rilascio dell’italiano non è stato pagato […]

Leggi di più
Comunicati
21 Giugno 2012
Dettaglio comunicato

Bruno Pellizzari è libero. Il titolare della Farnesina Giulio Terzi, che ha seguito personalmente le fasi cruciali della liberazione, lo ha appena comunicato ai familiari. Si conclude una vicenda iniziata il 26 ottobre 2010, quando il nostro cittadino e la sua compagna di nazionalità sudafricana vennero sequestrati da pirati somali mentre si trovavano a bordo […]

Leggi di più
Interventi
20 Giugno 2012
Dettaglio intervento

(fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente Dini, Presidente Stefani, Onorevoli Senatori e Onorevoli Deputati, l’impegno dell’Italia verso il Continente africano e in particolare l’Africa sub-sahariana è una costante della nostra politica estera, non solo per le tematiche dello sviluppo, ma anche per gli aspetti di governance mondiale, di sicurezza e di incremento dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2012
Africa: Terzi, nuova frontiera della politica estera

L’Africa rappresenta “la nuova frontiera su cui lavorare per la nostra politica estera”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi in audizione alle Commissioni Esteri di Camera e Senato riunite a Palazzo Madama. Con la “cresciuta consapevolezza che il continente può essere un grande protagonista” sullo scenario internazionale, ha spiegato Terzi, bisogna tenere […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2012
Siria: Onu, la violenza aumenta, missione osservatori ancora sospesa

La situazione in Siria è divenuta troppo pericolosa per i 300 osservatori dell’Onu, che solo nell’ultima settimana sono stati presi di mira con armi da fuoco almeno una decina di volte: lo ha detto il capo della missione Onu in Siria (Unsmis), il generale norvegese Robert Mood sottolineando che la violenza, invece di diminuire, “é […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2012
Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricevuto oggi alla Farnesina il Presidente della Commissione Esteri del Consiglio della Federazione Russa ed Inviato Speciale del Presidente della Federazione Russa per l’Africa, Mikhail Vitalievich Margelov. Il Ministro Terzi e il Presidente Margelov hanno effettuato un approfondito esame della crisi in Siria, alla luce dei recenti drammatici […]

Leggi di più