Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2021
Angola, da Italia donazione di vaccini anti-Covid-19

Sono giunte all’aeroporto  4 de Fevereiro di Luanda 1.814.400 dosi del vaccino Janssen (Johnson & Johnson) donate dall’Italia all’Angola nel quadro dell’iniziativa COVAX, in collaborazione con UNICEF. Alla cerimonia di consegna dei vaccini, (la prima donazione in questo Paese), che si è svolta ieri, ha preso parte in rappresentanza dell’Italia l’Incaricato d’Affari dell’Ambasciata Italiana Gabriele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2021
Moda italiana alla Swahili Fashion Week

Nell’ambito del suo programma promozionale, l’Ambasciata d’Italia in Tanzania ha partecipato con tre designer italiani, Vitelli, Endelea e Florania, alla Swahili fashion week. L’evento, che si è tenuto a Dar es Salaam dal 3 al 5 dicembre 2021, è il secondo più importante in Africa dopo la fashion week di Johannesburg. Erano presenti 90 stilisti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2021
Pretoria, dialogo a distanza sulla video arte

L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, insieme al Centro Luigi Di Sarro ha organizzato un webinar, un dialogo a distanza fra Italia e Sudafrica con i protagonisti del Premio Video Art Awards (VAA) che incentiva e promuove la produzione di opere che utilizzano l’immagine in movimento. Si è tratto della terza edizione del Premio, ideato […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2021
Sahel; Sereni, prevenire la radicalizzazione e l’estremismo violento nella regione

“Per rendere più efficace l’azione di contrasto al terrorismo che la comunità internazionale e i Paesi della regione stanno conducendo è necessario investire in maniera sempre più significativa sulla prevenzione dell’estremismo violento, lavorando con le comunità locali, con l’obiettivo di garantire servizi di base, opportunità di formazione e di sviluppo, e di costruire istituzioni credibili […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2021
Dakar, Ambasciatore De Vito visita fregata “Antonio Marceglia”

L’Ambasciatore italiano in Senegal, Giovanni Umberto De Vito, ha visitato la fregata della Marina Militare Italiana “Antonio Marceglia” che ha fatto scalo a Dakar al rientro da una campagna di operazioni condotta nel Golfo di Guinea. A Dakar la fregata Marceglia ha condotto un’esercitazione con la Marina senegalese, prima di proseguire la navigazione. Nel portare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Dicembre 2021
Bamako, inaugurazione della nuova Associazione italo-maliana d’Affari

Il 30 novembre Bamako ha vissuto due eventi di notevole potenziale per le relazioni italo-maliane, già avvalorate dalle visite del Ministro Di Maio lo scorso maggio e del Ministro Guerini lo scorso giugno e dell’apertura dell’Ambasciata d’Italia in Mali lo scorso 3 agosto. L’Ambasciatore Stefano A. Dejak ha inaugurato, assieme al Presidente della CISAO, Nicolò Tendi, giunto appositamente da […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2021
Assistenza ai connazionali a seguito della sospensione del traffico aereo da alcuni Paesi africani

A seguito della sospensione del traffico aereo dai Paesi sudafricani, disposta per prevenire la diffusione della variante Omicron, la Farnesina si è subito attivata attraverso l’Unità di Crisi per assistere i connazionali che si trovino temporaneamente all’estero. Oltre 200 italiani hanno potuto prenotare voli di linea ancora disponibili e stanno facendo rientro in Italia in […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2021
Nota Farnesina – Cooperazione migratoria: si rafforza l’impegno del MAECI nel Sahel

Due nuove iniziative finanziate dal Fondo Migrazioni della Farnesina consentiranno di rafforzare la cooperazione migratoria con i Paesi della regione saheliana, crocevia dei flussi diretti verso l’Europa. In Mali, quale seguito della firma il 6 maggio scorso della Dichiarazione congiunta in materia di cooperazione migratoria tra il Ministro Di Maio ed il Ministro dei Maliani […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2021
A Niamey prima edizione di “Master Chef Niger”

In occasione della Settimana della Cucina italiana nel mondo l’Ambasciata d’Italia a Niamey ha inaugurato la prima edizione di “Master Chef Niger” a cura di Marco Ferrari e in collaborazione con la scuola di formazione professionale (AACCES). Gli studenti della scuola, dopo aver ricevuto una formazione specifica sulla gastronomia italiana da parte dello chef italiano, si sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2021
Settimana Cucina, oltre cinquanta eventi in Tanzania

Per l’edizione 2021 della Settimana della Cucina Italiana nel mondo sono stati oltre cinquanta gli eventi organizzati in Tanzania. Protagonisti sono stati lo Chef stellato Valentino Palmisano e la Food Influencer, Silvia Lazzerini. I due ospiti d’onore hanno fornito il loro contributo a gala dinner, lezioni di cucina e ad altri eventi promozionali della cucina […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
In Sudafrica il Festival del Cinema Italiano

L’Ambasciata d’Italia a Pretoria insieme all’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, il Consolato d’Italia a Cape Town e l’Ambasciata d’Italia in Zimbabwe, presentano  “The Italian Film Focus in Southern Africa 2021” sulla piattaforma MYmovies. La XXI edizione del festival del cinema italiano si svolgerà dal 3 al 16 dicembre 2021 sulla […]

Leggi di più