Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Comunicati
2 Novembre 2015
Farnesina: Soddisfazione per la decisione del governo della Repubblica Democratica del Congo

La Farnesina esprime soddisfazione per la decisione del governo della Repubblica Democratica del Congo di consentire che 69 bambini possano raggiungere i loro genitori adottivi in diversi paesi tra cui vi è anche l’Italia. Il Ministro Gentiloni continua a seguire con massimo impegno la vicenda delle famiglie italiane in stretto coordinamento con  Palazzo Chigi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Novembre 2015
XV settimana della lingua italiana – Andrea Pagani Trio a Kampala per concerti e workshop

L’ambasciatore italiano a Kampala, Domenico Fornara, aprira’ le porte della sua residenza mercoledi’ per il concerto dell’Andrea Pagani Trio. Il gruppo musicale sara’ in visita nella capitale ugandese nei prossimi giorni per presentare il progetto strumentale “Canzoni Senza Voce”, uno spettacolo che propone composizioni originali e celebri canzoni italiane arrangiate in versione jazz. All’evento di […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2015
Cape Town – Ambasciata italiana a Pretoria con i bimbi svantaggiati

L’ambasciata italiana a Pretoria ha lanciato un’iniziativa a favore di studenti svantaggiati puntando su istruzione e creativita’. Il progetto, “Bo’nna – dal mio punto di vista”, e’ frutto della collaborazione tra la rappresentanza diplomatica, l’Istituto italiano di cultura di Pretoria, Oxfam Italia, le Nazioni Unite e il comune di Tshwane. Dall’ambasciata, Francesco Balletti ha spiegato […]

Leggi di più
Comunicati
22 Ottobre 2015
Contributo di emergenza all’Unhcr per le alluvioni nei campi profughi Saharawi di Tindouf in Algeria

Roma: La Cooperazione italiana ha approvato la concessione di un contributo volontario di emergenza di 200.000 euro, in favore dell’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr), per rispondere alle conseguenze delle forti alluvioni che hanno colpito i campi profughi Saharawi, nell’area di Tindouf, in Algeria. In base alle stime attualmente disponibili, circa 25.000 persone sarebbero […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
Gentiloni a Tangeri per dialogo Med, focus su crisi regione

Dalla Siria alla Libia, dal processo di pace in Medioriente alla lotta al terrorismo, dai flussi migratori al traffico di esseri umani. Le crisi nella regione sono i principali temi in agenda della XII riunione ministeriale del Dialogo del Mediterraneo Occidentale, oggi a Tangeri, in Marocco.    Al ‘ Dialogo 5+5′ partecipano l’ Italia – presente […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Maputo – Torna a il Festival Jazz Italia-Mozambico

Torna a Maputo il Festival Jazz Italia-Mozambico: l’evento, giunto all’undicesima edizione, portera’ da mercoledi’ a venerdi’ gruppi italiani e mozambicani in diversi locali della capitale, Spazio Italia e Mao Mao Mari, con una jam session conclusiva per ogni serata. A salire sul palco, il quintetto mozambicano Timoteo Cuche & Kuche Quintet, due gruppi italiani, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Rapporto Ance 2015 – Gentiloni, Farnesina e Governo vicini a imprese per opportunita’ investimenti nel mondo

Farnesina e Governo sono vicini alle imprese italiane impegnate a cogliere le opportunità di investimento nel mondo: così il Ministro Paolo Gentiloni, intervenendo alla presentazione del rapporto 2015 dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) oggi alla Farnesina, alla presenza anche del Sottosegretario Della Vedova e del Segretario Generale Michele Valensise.   ”Nonostante alcuni fattori di crisi, in prospettiva globale il […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Rabat – Le statue in Marocco in epoca romana: prof di Siena ospite dell’Iic

Emanuele Papi, professore ordinario di archeologia classica all’Università di Siena e di archeologia romana alla Scuola Archeologica Italiana di Atene, svolge missioni archeologiche in Grecia, Marocco ed Egitto. La sua esperienza sarà al centro dell’incontro, il 29 settembre, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Rabat insieme all’Insap (Institut National des Sciences de l’Archéologie et du […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2015
Dei – Camerun: 2 mld euro stanziati per Programma investimento agricolo

Si e’ chiusa con un impegno di 1.330 miliardi di franchi CFA (circa 2 miliardi di euro) la Conferenza sul Programma nazionale per l’investimento agricolo (PNIA), organizzata dal Ministero dell’Agricoltura in Camerun. Il PNIA e’ un piano lanciato dal Governo camerunese per favorire lo sviluppo dell’agricoltura di seconda generazione, con un investimento globale di 3.700 […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2015
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha incontrato il Presidente della Repubblica dell’Uganda, Yoweri Museveni

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi a Milano il Presidente della Repubblica dell’Uganda, Yoweri Museveni. L’incontro ha costituito l’occasione per fare il punto sulle ottime relazioni bilaterali e sulle principali questioni internazionali regionali. A tale proposito il Ministro Gentiloni ha ricordato la partecipazione ugandese al contingente AMISOM […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2015
Incontro del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il suo omologo etiope, Tedros Adhanom

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha incontrato oggi a Milano il Ministro degli Affari Esteri dell’Etiopia Tedros Adhanom, a margine dell’Ethiopia Business Forum, convegno organizzato in occasione della Giornata Nazionale dell’Etiopia ad Expo 2015 (22 settembre). Questioni migratorie, scenari delle crisi regionali nel Corno d’Africa (Sud Sudan, Somalia, Eritrea, da cui proviene quasi la metà […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
Dei – Camerun: operatori caffè in Italia per promuovere esportazione

Stringere contatti con partner italiani per promuovere l’esportazione del caffe’ camerunese in Italia e il trasferimento di know-how per la torrefazione e la modernizzazione delle tecniche di produzione. Questo l’obiettivo della missione di operatori camerunesi della filiera del caffe’ in visita nel nostro Paese dal 13 al 18 settembre per incontri con potenziali partner italiani. […]

Leggi di più