Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Comunicati
1 Febbraio 2016
Della Vedova ad Amsterdam per riunione informale Ministri Sviluppo UE

Il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, interverrà oggi e domani ad Amsterdam alla riunione informale dei Ministri dello Sviluppo dell’Unione Europea. L’incontro, che sarà presieduto dall’Alto Rappresentante Federica Mogherini, prevede uno scambio di vedute sull’elaborazione della nuova strategia globale dell’UE, i rapporti con i Paesi ACP (Africa, Caraibi, […]

Leggi di più
Comunicati
28 Gennaio 2016
Etiopia: emergenza alimentare, stanziato contributo da 1 milione di euro a PAM e FAO

In risposta alla grave situazione di emergenza causata dal fenomeno climatico del “Nino”, che da mesi sta colpendo l’area del Corno d’Africa e l’Etiopia in particolare, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha deciso lo stanziamento di un milione di euro per interventi nel settore della sicurezza alimentare in Etiopia. Il finanziamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2016
Sudan – La missione archeologica italo-russa “fa scuola”

Grande risonanza per i ritrovamenti di una missione archeologica italo-russa nel sito di Abu Erteila, a circa 200 chilometri a nord di Khartoum, guidata dal professor Eugenio Fantusati (Ismeo) presso il sito di Abu Erteila (200 km a nord di Khartoum). Tra gli altri, è particolarmente significativo il ritrovamento di un basamento per barca sacra […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2016
Sudan – Italia protagonista a fiera internazionale di Khartoum

L’Italia e’ protagonista alla Fiera internazionale di Khartoum (Ifk). Il primo vice presidente sudanese, Bakry Hassan Salih, ha visitato i padiglioni della Fiera, giunta alla sua 33esima edizione, e ha voluto inaugurare il padiglione commerciale del nostro paese. Accompagnato dall’ambasciatore d’Italia nel paese africano, Fabrizio Lobasso, Bakry ha tagliato come da tradizione il nastro tricolore […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2016
Vertice Unione Africana – Missione del Ministro Gentiloni ad Addis Abeba

Diritti umani, sicurezza, migrazioni, contrasto al radicalismo e Libia. Sono i temi in discussione al 26mo Vertice dell’Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia, a cui partecipa oggi il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni.  Nell’agenda del ministro anche incontri bilaterali con gli omologhi dei Paesi del continente e con i vertici dell’UA e di IGAD. […]

Leggi di più
Comunicati
17 Gennaio 2016
Farnesina: aggiornamenti su attacco terroristico in Burkina Faso

Dalla sua immediata attivazione a seguito dell’attacco terroristico nella capitale del Burkina Faso, la Farnesina ha effettuato verifiche su circa 100 connazionali che risultavano presenti nella capitale per accertarne l’incolumità e prestare assistenza. Le informazioni acquisite hanno consentito di confermare che il figlio minore di circa nove anni del titolare italiano del ristorante Cappuccino, signor […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2016
Italia-Africa – Gentiloni, tema centrale nostra politica estera

L’Africa e’ oggi un “continente di opportunità”, un’area “destinata a tassi di sviluppo interessanti”.  Così il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni all’apertura del convegno tenutosi oggi alla Farnesina “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa” , organizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI). “L’Italia ha la grande […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2016
Africa – Alla Farnesina il convegno “Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia – Africa”

Le migrazioni come capitolo essenziale della politica estera e in particolare delle relazioni Italia – Africa è il tema del convegno organizzato alla Farnesina martedì 12 gennaio 2016 dal Centro Piemontese di Studi Africani in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali (IAI) e  che sarà aperto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2015
Khartoum – Settimana della Lingua italiana nel mondo, tempo di bilanci in Sudan

È calato il sipario sulle attività in Sudan legate alla quindicesima edizione della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata quest’anno al tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”. Nel paese africano, la manifestazione ha visto alternarsi numerosi eventi artistici organizzati dall’ambasciata d’Italia a Khartoum negli ultimi due mesi. A dicembre si sono susseguite iniziative […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Dicembre 2015
Tunisi – Danza acrobatica, la compagnia Sonics porta in scena “Meraviglia”

Sarà il Théâtre Municipal di Tunisi – come ricorda l’Istituto Italiano di cultura della città –  ad ospitare venerdì 18 dicembre alle 20 l’attesissima tappa della tournée teatrale dei Sonics. Sonics, compagnia italiana di danzatori e acrobati, presenterà al pubblico tunisino “Meraviglia” (foto di Massimiliano Pappa): spettacolo che ha già calcato palcoscenici e riempito piazze […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Cartoline dall’altra Italia: Tappa in Sudafrica per una viaggiatrice seriale

Da dieci anni vive lontano dall’Italia: Cina, Regno Unito, Germania, Francia e ora Sudafrica. Gaia Manco, nata a Monza 33 anni fa, ha viaggiato in quasi tutto il mondo (“Ho visitato più volte tutti i continenti tranne l’Australia”) approdando, solo per il momento, a Johannesburg, dove lavora come communication manager, giornalista freelance e insegnante. “Ho […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Sudafrica – Ambasciata italiana premia vincitori concorso fotografico

L’ambasciata italiana in Sudafrica ha premiato i vincitori del concorso fotografico rivolto ai 28 alunni della scuola elementare di Rivoningo a Soshanguvu, Pretoria. Ai partecipanti e’ stato chiesto di riprendere la loro quotidianita’ con le macchine fotografiche digitali messe a disposizione dalla rappresentanza diplomatica e dall’organizzazione dei Volontari dell’Onu. Da parte sua, l’Open Window Institute […]

Leggi di più