Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
20 Gennaio 2012
Cooperazione: Gibuti, interventi per la salute di madri e bambini

Nuovi interventi della Cooperazione Italiana a Gibuti. E’ stato approvato il finanziamento di una iniziativa da 2,2 milioni di euro per la promozione della salute materno-infantile, con particolare enfasi sulla questione delle mutilazioni genitali femminili. Questo programma, in fase di avvio, formerà in tre anni circa 300 operatori socio sanitari del settore pubblico e i […]

Leggi di più
Comunicati
18 Gennaio 2012
Contatto diretto con le autorità etiopi sull’attacco nella regione di Afar

Su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, l’ Ambasciatore ad Addis Abeba Renzo Rosso ha chiesto un incontro urgente con il Ministro degli Esteri etiope allo scopo di acquisire esaustive e dettagliate informazioni sul drammatico episodio verificatosi nella regione di Afar, ed in particolare sull’ eventuale coinvolgimento di cittadini italiani. L’incontro avverrà in mattinata. […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2012
Nigeria: corso per addetti di polizia doganale a Orvieto

Al via presso il Centro di Addestramento e Specializzazione della Guardia di Finanza (CAS) a Orvieto un corso per operatori della polizia doganale ed di frontiera della Repubblica Federale di Nigeria, della durata di tre settimane, in materia doganale e di controllo delle frontiere. Il corso, rivolto a 20 ufficiali e sottufficiali della polizia doganale […]

Leggi di più
Interviste
12 Gennaio 2012
Boniver: «Pronta a strappare Rossella ai predoni» (Nuova Sardegna)

ROMA. «Sono pronta a partire in qualsiasi momento per strappare Rossella ai predoni del deserto». Margherita Boniver ha appena ricevuto dal ministro degli Esteri Giulio Terzi, a titolo onorifico, due incarichi in ambiti di particolare rilevanza strategica per l’attività della Farnesina e per la proiezione internazionale del Paese: Inviato speciale per le emergenze umanitarie. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Gennaio 2012
“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso

“Mettiamoci in rete” per il Burkina Faso. L’iniziativa, a cui parteciperanno diverse decine di ong, si svolgerà il 15 gennaio a Firenze sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, della Direzione Generale Cooperazione Sviluppo e del Comune di Firenze. Nel corso dell’incontro sarà presentata l’attività di Laafi Labumbu ONLUS, capofila del progetto di costituzione […]

Leggi di più
Comunicati
9 Gennaio 2012
Il Ministro Terzi conferisce a titolo onorifico all’On. Boniver l’incarico di Inviato Speciale

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha conferito, a titolo onorifico, all’Onorevole Margherita Boniver due incarichi in ambiti di particolare rilevanza strategica per l’ attività della Farnesina e per la proiezione internazionale del Paese: Inviato Speciale per le emergenze umanitarie e le conseguenze dei cambiamenti climatici nei Paesi del Sahel e del Corno d’ Africa, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Gennaio 2012
Cooperazione: Mozambico, progetto per la salute di madri e bambini

Tutelare la salute di mamme e bambini. E’ lo scopo dell’iniziativa che l’ong Medici con l’Africa Cuamm ha progettato per ildistretto della città di Beira in Mozambico. La Cooperazione italiana ha deciso di finanziare il progetto dal titolo “Tutela della salute materna e neonatalenel distretto della città di Beira”con un contributo di500mila euro. Medici con […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2012
Terzi, fitta agenda apre il Nuovo Anno: Europa, Mediterraneo, relazioni transatlantiche, azione globale

Un ampio programma di visite e di incontri internazionali attende il Ministro Giulio Terzi all’inizio del Nuovo Anno, secondo quanto riferisce il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari. Impegni ed attività sulla scia delle linee guida della politica estera del governo illustrati da Terzi in Parlamento: Europa, relazioni transatlantiche, Mediterraneo ed azione globale. Nell’ambito della diplomazia […]

Leggi di più