Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Maputo – Torna a il Festival Jazz Italia-Mozambico

Torna a Maputo il Festival Jazz Italia-Mozambico: l’evento, giunto all’undicesima edizione, portera’ da mercoledi’ a venerdi’ gruppi italiani e mozambicani in diversi locali della capitale, Spazio Italia e Mao Mao Mari, con una jam session conclusiva per ogni serata. A salire sul palco, il quintetto mozambicano Timoteo Cuche & Kuche Quintet, due gruppi italiani, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Rapporto Ance 2015 – Gentiloni, Farnesina e Governo vicini a imprese per opportunita’ investimenti nel mondo

Farnesina e Governo sono vicini alle imprese italiane impegnate a cogliere le opportunità di investimento nel mondo: così il Ministro Paolo Gentiloni, intervenendo alla presentazione del rapporto 2015 dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) oggi alla Farnesina, alla presenza anche del Sottosegretario Della Vedova e del Segretario Generale Michele Valensise.   ”Nonostante alcuni fattori di crisi, in prospettiva globale il […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Rabat – Le statue in Marocco in epoca romana: prof di Siena ospite dell’Iic

Emanuele Papi, professore ordinario di archeologia classica all’Università di Siena e di archeologia romana alla Scuola Archeologica Italiana di Atene, svolge missioni archeologiche in Grecia, Marocco ed Egitto. La sua esperienza sarà al centro dell’incontro, il 29 settembre, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Rabat insieme all’Insap (Institut National des Sciences de l’Archéologie et du […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Settembre 2015
Dei – Camerun: 2 mld euro stanziati per Programma investimento agricolo

Si e’ chiusa con un impegno di 1.330 miliardi di franchi CFA (circa 2 miliardi di euro) la Conferenza sul Programma nazionale per l’investimento agricolo (PNIA), organizzata dal Ministero dell’Agricoltura in Camerun. Il PNIA e’ un piano lanciato dal Governo camerunese per favorire lo sviluppo dell’agricoltura di seconda generazione, con un investimento globale di 3.700 […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2015
Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha incontrato il Presidente della Repubblica dell’Uganda, Yoweri Museveni

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi a Milano il Presidente della Repubblica dell’Uganda, Yoweri Museveni. L’incontro ha costituito l’occasione per fare il punto sulle ottime relazioni bilaterali e sulle principali questioni internazionali regionali. A tale proposito il Ministro Gentiloni ha ricordato la partecipazione ugandese al contingente AMISOM […]

Leggi di più
Comunicati
21 Settembre 2015
Incontro del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni con il suo omologo etiope, Tedros Adhanom

Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha incontrato oggi a Milano il Ministro degli Affari Esteri dell’Etiopia Tedros Adhanom, a margine dell’Ethiopia Business Forum, convegno organizzato in occasione della Giornata Nazionale dell’Etiopia ad Expo 2015 (22 settembre). Questioni migratorie, scenari delle crisi regionali nel Corno d’Africa (Sud Sudan, Somalia, Eritrea, da cui proviene quasi la metà […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Settembre 2015
Dei – Camerun: operatori caffè in Italia per promuovere esportazione

Stringere contatti con partner italiani per promuovere l’esportazione del caffe’ camerunese in Italia e il trasferimento di know-how per la torrefazione e la modernizzazione delle tecniche di produzione. Questo l’obiettivo della missione di operatori camerunesi della filiera del caffe’ in visita nel nostro Paese dal 13 al 18 settembre per incontri con potenziali partner italiani. […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Settembre 2015
Somalia – Italia dona un altro milione di euro per rifugiati somali

L’Italia stanzia un altro milione di euro per attivita’ di sostegno ai rifugiati in Somalia. L’accordo finanziario e’ stato firmato a Nairobi dall’ambasciatore italiano in Somalia, Fabrizio Marcelli, e il rappresentante Unhcr nel Paese dell’Africa orientale, Bushra Halepota, alla presenza del commissario nazionale somalo per i rifugiati e gli sfollati interni, Ahmed Nur, l’ambasciatore somalo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Dar Es Salaam – Inaugurato ambulatorio mobile italiano in Tanzania

Italia in campo per le donne della Tanzania: un unità mobile specialistica equipaggiata per l’esecuzione di esami mammografici e’ stata donata dall’Associazione italiana Ruvuma Onlus all’ospedale S. Maria Nascente di Mbweni, gestito dalle suore indiane della congregazione Daughters of Mary Immaculate (Dmi). L’obiettivo e’ quello di promuovere nel Paese africano il concetto di prevenzione, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Brazzaville – Azzurri Stars, vecchie glorie in campo per il Made in Italy

Quattro campioni del Mondo del 2006 come Fabio Cannavaro, Simone Perrotta, Gianluca Zambrotta e Simone Barone, e altre grandi vecchie glorie della Nazionale azzurra del calibro di come Totò Schillaci, ‘Penna Bianca’ Fabrizio Ravanelli, Damiano Tommasi, Stefano Tacconi e Antonio Benarrivo. Diretti in panchina dal presidente dell’Associazione Italiana Allenatori (Aiac) nonché direttore della Scuola Allenatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2015
Italia-Mozambico – Missione del viceministro Calenda a fiera “Facim”

Importante missione in Mozambico di Carlo Calenda. Il viceministro dello Sviluppo economico ha visitato la Fiera multisettoriale “Facim” che si tiene ogni anno a Maputo, guidando una delegazione imprenditoriale di circa 50 imprese nel settore “oil and gas” coordinata da Confindustria. Il nostro paese, nel complesso, è stato rappresentato da oltre 60 aziende, riunite in […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2015
Dei – Zambia: accordo con IFC per fronteggiare crisi energetica

Per far fronte alla crisi energetica che sta colpendo lo Zambia, l’Industrial Developoment Corporation zambiano ha siglato un accordo con l’IFC (Gruppo Banca Mondiale) per sviluppare 2 impianti fotovoltaici da 50 MW l’uno che dovrebbero attivare investimenti privati nel settore. Gli impianti verranno gestiti da imprese private selezionate con una aggiudicazione a gara sulla base […]

Leggi di più