Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAfrica
Comunicati
27 Agosto 2015
Firma dell’Accordo per la Soluzione del Conflitto civile in Sud Sudan, soddisfazione dell’Italia

L’Italia accoglie con soddisfazione la firma da parte del Presidente Salva Kiir dell’Accordo per la Soluzione del Conflitto civile in Sud Sudan già sottoscritto il 17 agosto scorso dal leader dell’opposizione Riek Machar.    L’Italia auspica che la firma sia l’inizio di una nuova fase di stabilizzazione e crescita per il Paese, e rivolge un forte appello a tutte le parti per […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Agosto 2015
Cooperazione – 500mila euro a vittime guerra in Sudan

Nuovo intervento della Cooperazione italiana allo sviluppo per la tutela dei diritti umani delle vittime di guerra e di violenza negli stati del Darfur, Blue Nile e Kordofan in Sudan. La direzione generale ha approvato la concessione di un contributo volontario di emergenza del valore di 500 mila euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Agosto 2015
Dei – Kenya: forum a Nairobi, focus su recupero architettonico

Si è’ tenuto a Nairobi lo scorso 27 luglio il business forum “Efficiency in Industrial Process, Energy and Construction”. A margine dell’evento, che ha registrato un’importante partecipazione di operatori italiani e locali, si e’ svolta anche una tavola rotonda incentrata sul recupero architettonico del centro storico della città costiera di Mombasa, alla cui realizzazione ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2015
Dei: Ghana: al via riabilitazione 330 km linee ferroviarie per 1 mld usd

Ghana: al via riabilitazione 330 km linee ferroviarie per 1 mld usd   Il Ghana ha presentato il progetto di riabilitazione della linea ferroviaria che corre nell’ovest del paese (Western Corridor), da Takoradi a Kumasi, con estensione ai distretti minerari di Tarkwa (miniere di manganese) ed Awaso (miniere di bauxite). Il progetto riguarda la riabilitazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Luglio 2015
Addis Abeba – Vedere serie A in Etiopia, accordo con societa’ italiana

Vedere le partite del prossimo campionato italiano di serie A in Etiopia: e’ il risultato dell’accordo stretto dall’Ethiopian Broadcasting Corporation (Ebc) con TVN Media Group di Milano per la trasmissione gratuita dei match di calcio nel Paese africano, che ha 90 milioni di abitanti e forti legami storici con l’Italia. Nell’ambito di un programma in […]

Leggi di più
Comunicati
17 Luglio 2015
Gentiloni: colloquio con l’Inviata Speciale Onu per il Sahel Hiroute Guebre Sellassie

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha incontrato oggi alla Farnesina l’Inviata Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Sahel, Hiroute Guebre Sellassie. “Si è trattato di un colloquio importante per coordinare l’azione italiana in Sahel con la strategia che l’Inviata Speciale ONU sta definendo nella regione”,  ha dichiarato […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Giugno 2015
Africa, Ocse: Ci sono ampie aree di stabilità e crescita

“Quando ci riferiamo all’Africa, quella subsahariana in particolare, pensiamo soprattutto a immigrazione, alla spinta demografica che proviene dall’area. Ma ciò, avviene solo da un numero limitato di paesi e in Africa c’è tutta un’altra realtà di stabilità e crescita”. Lo ha spiegato alla Redazione Multimediale della Farnesina e al Velino/Pei News Luigi Marras, direttore generale […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Giugno 2015
Maputo – Settimana all’insegna della cultura italiana

Al via a Maputo la settimana della cultura italiana: fino al 20 giugno, si susseguiranno una serie di eventi, a cominciare dal concerto di piano a quattro mani intitolato “Obsession – The Ecstasy Dance”, con musiche di Aleksandr Porfirevic Borodin, Maurice Ravel, Samuel Barber e Alfredo Casella. A esibirsi al Teatro Avenida sara’ il DuoKeira, […]

Leggi di più
Interviste
14 Giugno 2015
Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” (La Stampa)

Gentiloni: “I Paesi del no sono poco lungimiranti” Il ministro: i flussi migratori cambiano, sbagliato opporsi al piano Juncker di Alberto Simoni   «Tutta questa resistenza al piano Immigrazione della Commissione europea mi sembra poco lungimirante». Il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è sempre stato prudente, evitando trionfalismi anche quando – a metà maggio – […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Giugno 2015
Dei – Sudafrica: Enel Green Power si aggiudica altri 2 progetti eolici

Sudafrica: Enel Green Power si aggiudica altri 2 progetti eolici Il Ministero dell’Energia sudafricano ha annunciato l’assegnazione di altri 13 progetti fotovoltaici ed eolici nell’ambito della cosiddetta ”over allocation” della quarta fase del Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Programme (REIPPPP), dopo che lo scorso mese di aprile erano già stati aggiudicati contratti per più […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Giugno 2015
Dei – Ghana, Architetti italiani costruiranno il nuovo quartier generale della GNPCA

Sarà realizzato ad Accra da un gruppo italiano di architetti under 40 il nuovo quartier generale della GNPC, la Ghana National Petroleum Company. Il progetto, realizzato da un gruppo di lavoro formato da giovani professionisti degli studi Bicuadro, O.C.R.A e Studio 3+1, guidati dall’architetto Stefano Farcomeni, ha vinto il concorso internazionale a inviti per la costruzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Giugno 2015
Dei – Costa D’Avorio: parte progetto sviluppo Porto San Pedro

Prende il via in Costa D’Avorio l’ambizioso progetto di riabilitazione e trasformazione del Porto di San Pedro, un progetto del valore di circa 1,45 miliardi di euro. La fase di studio e’ gia’ iniziata nel 2014 e dovrebbe terminare entro la fine del 2015. Il progetto verrà realizzato in due tappe: la prima, con un […]

Leggi di più