Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
19 Settembre 2022
Buenos Aires: mostra su architetto Francisco Salamone

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires inaugura la mostra “Francisco Salamone. Astronaves en La Pampa”, con fotografie di Enrico Fantoni. L’esposizione, accolta presso la Sala Roma dell’Istituto e aperta fino al 31 ottobre, testimonia l’opera di questo architetto di origine italiana arrivato in Argentina da bambino. In soli quattro anni, tra il 1936 e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2022
Brasilia, lancio numero speciale rivista “Comunità Italiana”

Nell’ambito delle iniziative italiane per celebrare il Bicentenario dell’Indipendenza del Brasile l’Ambasciata d’Italia e la rivista Comunità Italiana offrono un numero speciale di 162 pagine della rivista bilingue. Gli articoli, con firme prestigiose, sono il frutto del lavoro di esperti e spaziano dall’economia, alla diplomazia, difesa, tecnologia e sicurezza, storia, diritto, cinema, musica, letteratura, stampa, arte, architettura, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Settembre 2022
Terremoti, si rafforza la cooperazione Italia-Repubblica Dominicana

L’Ambasciatore d’Italia a Santo Domingo, Stefano Queirolo Palmas, ha partecipato ad una conferenza che si è svolta nei giorni scorsi all’Università Autonoma di Santo Domingo (UASD), dal titolo “Terremoti di prossimità: lezioni sul ruolo delle accelerazioni verticali”. Relatore, l’ingegner Armando Simonelli dell’Università degli Studi del Sannio (UNI-SANNIO), mentre a presiedere l’evento è stato il vice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Settembre 2022
Cuba, aiuti sanitari dall’Italia per emergenza incendio

E’ arrivato a Cuba nei giorni scorsi un carico di aiuti  sanitari per fronteggiare l’emergenza creata dall’incendio alla Base “Fuel Supertanker” di Matanzas. Si tratta di oltre due tonnellate di medicinali, attrezzature e materiale sanitario la cui raccolta ed invio sono state possibili grazie ad una campagna di sostegno e solidarietà promossa da vari attori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Settembre 2022
Brasilia, in mostra un secolo di storia dell’Ambasciata

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, ha inaugurato la mostra “L’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Un percorso fotografico da Rio al Planalto Centrale”, accolta nella Sala Nervi della sede diplomatica. Nell’occasione è stato presentato il libro che contiene le immagini che compongono la mostra. “Abbiamo voluto integrare – ha spiegato l’Ambasciatore – con un’opera di fotografie, […]

Leggi di più
Comunicati
24 Agosto 2022
Cuba. Trasporto umanitario della Cooperazione Italiana in risposta alle conseguenze dell’incendio di Matanzas del 5 agosto

In risposta ai crescenti bisogni umanitari registrati a Cuba a seguito delle esplosioni che hanno interessato la centrale termoelettrica di Matanzas, la Cooperazione Italiana ha disposto e organizzato una spedizione umanitaria in partenza dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite a Brindisi (UNHRD). Grazie a tale trasporto verranno complessivamente inviate a Cuba circa […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Agosto 2022
Brasile – INC SpA si aggiudica il più grande contratto di Partenariato Pubblico Privato mai bandito dallo stato di Minas Gerais, di circa euro 1 miliardo

L’impresa INC SpA di Torino si è aggiudicata la gara per la progettazione, costruzione ed affidamento in concessione per 30 anni della tangenziale di Belo Horizonte (Rodoanel Metropolitano de Belo Horizinte; 70 km più potenzialmente altri 30 km), capitale dello stato di Minas Gerais. La gara, lanciata nel gennaio scorso dal Governo di Minas Gerais […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Agosto 2022
Lima, porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza per il 27 agosto una visita guidata alla sede che ospita l’Istituto. L’edificio, costruito tra il 1929 e il 1930 e riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana è Patrimonio Culturale della Nazione. Nel corso della visita si potranno ammirare, tra l’altro, la Galleria d’arte “Mario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Agosto 2022
Città del Messico, l’Inferno di Dante a fumetti in mostra

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico presenta L’Inferno di Dante nei fumetti, una mostra per scoprire come l’Infermo di Dante sia stato raccontato e raffigurato da alcuni dei più importanti autori del fumetto italiano. La mostra è ospitata dall’11 agosto al 6 ottobre presso il Museo Miguel N. Lira di Tlaxcala. Negli ultimi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Agosto 2022
A Buenos Aires “Momenti letterari nel melodramma italiano”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha organizzato un ciclo di cinque conferenze, dal titolo “Momenti letterari nel melodramma italiano”, che intende descrivere ed analizzare il rapporto fra letteratura e melodramma. Gli incontri, in lingua italiana – relatrice Prof.ssa Nora Sforza – sono cominciati il 26 luglio e termineranno il prossimo 20 settembre 2022. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Agosto 2022
San Paolo, laboratorio letterario sulla poesia italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo propone “Un’antologia della poesia contemporanea”, laboratorio letterario guidato da Valentina Cantori. Gli incontri, che iniziano il 3 agosto e si concluderanno il 5 ottobre, hanno l’obiettivo di far conoscere l’opera di poeti che hanno segnato la letteratura italiana dalla seconda metà del XX secolo ai giorni nostri. Si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Agosto 2022
A Lima una mostra fotografica sulla Liguria

All’Istituto Italiano di Cultura di Lima è ancora possibile visitare una mostra fotografica dedicata alla Liguria. L’esposizione – che resterà aperta gratuitamente fino al prossimo 15 agosto – è stata realizzata esponendo bellissime foto donate da più persone per l’occasione. Il visitatore, guidato dal personale dell’Istituto, potrà seguire un percorso che permette di conoscere ed […]

Leggi di più