Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
San Francisco – 4 eventi con il musicologo e compositore Luciano Chessa

Si terranno dal 21 al 27 gennaio a San Francisco quattro eventi con il musicologo e compositore Luciano Chessa, una delle menti piu’ interessanti e inventive nel mondo musicale della Bay Area. Attivo come compositore, musicista, musicologo e direttore d’orchestra, Chessa – attualmente docente di composizione al conservatorio di San Francisco – unisce nel suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Gennaio 2016
Toronto – L’opera italiana proiettata, da Tosca a Otello

L’opera italiana va in scena a Toronto per allietare l’inverno canadese: l’Istituto italiano di cultura ha organizzato presso il teatro Alliance Francaise tre serate dedicate ad alcuni dei piu’ famosi compositori italiani e alle loro opere. Si apre martedi’ 19 gennaio con una serata sulla Tosca di Giacomo Puccini, con la proiezione del secondo atto […]

Leggi di più
Comunicati
7 Gennaio 2016
Gentiloni: “Grande orgoglio per nomina maestro Noseda a Direttore della National Simphony Orchestra di Washington”

“La scelta del Maestro Gianandrea Noseda come Direttore Musicale della prestigiosa National Simphony Orchestra del Kennedy Center for the Performing Arts di Washington è motivo di grande orgoglio e conferma l’eccellenza della Scuola di orchestrazione italiana e dei musicisti del nostro Paese. Al Maestro Noseda vanno le mie più vive congratulazioni e i migliori auguri, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Dicembre 2015
San Francisco – Alla scoperta delle “492 buone ragioni per essere italiani”

L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco ospita un evento speciale dedicato al made in Italy, alla creatività, alla cultura e al genio italiano. L’appuntamento è  in programma mercoledì 20 gennaio presso la sede dell’Iic e vedrà protagonista Boze Hadleigh, autore di “Celebrity Feuds!” e “Hollywood and Whine”. Boze ha scritto più di 15 libri […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Dicembre 2015
New York – Cinema muto: “L’inferno” di Dante nella Grande Mela

 “L’inferno”, film muto dei primi anni del 900, di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, prodotto dalla Milano Films, è il primo lungometraggio della storia cinematografica italiana. Sarà proiettato (e rimusicato dal vivo da Marco Castelli) il prossimo 12 gennaio presso l’Istituto italiano di cultura di New York (ore 18). Adattamento della Prima […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Dicembre 2015
Toronto – Tre serate all’insegna della grande opera italiana

A Toronto sarà un inizio di 2016 all’insegna della grande opera italiana, con tre serate organizzate dall’Istituto italiano di cultura presso il teatro dell’Alliance Française. Si parte martedì 19 gennaio con la serata dedicata a Maria Callas (proiezione del documentario “Maria Callas: Life and Art” del 1987 diretto da Alan Lewens, Alistair Mitchell; con Maria […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Dicembre 2015
Washington – Beni culturali in aree sismiche, l’Ingv fa il “massimo” negli Usa

Fare il “massimo” per la salvaguardia dei beni culturali in aree sismiche: questo l’obiettivo del progetto PON01-02710, denominato appunto “Massimo” (finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha presentato in questi giorni presso l’Ambasciata Italiana e la sede della World Bank a Washington DC, illustrando l’architettura […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Washington – Arte, un viaggio alla scoperta del Novecento italiano con “Le onde”

Da Lucio Fontana, fondatore del movimento spazialista, al futurista Giacomo Balla passando per Giovanni Anselmo, esponente dell’Arte povera: il filo conduttore della mostra “Le Onde: Waves of Italian Influence (1914–1971)”, in programma fino al 3 gennaio allo Smithsonian’s Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, è l’influenza italiana sull’astrattismo mondiale. Un viaggio alla scoperta del […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2015
Italia-Canada: Cresce cooperazione su lotta alla contraffazione

Il Canada e l’Italia rinsaldano la collaborazione nella lotta alla contraffazione. Il 2 dicembre 2015 e’ stata inaugurata a Toronto la ventesima edizione della “Fraud & Anti-Counterfeiting Conference” (si concludera’ il 4 dello stesso mese), organizzata dallo studio Kestenberg Siegal Lipkus, uno dei piu’ prestigiosi studi legali canadesi, particolarmente attivo nell’assistenza legale a primari marchi […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Dicembre 2015
Ottawa – Ambasciatore italiano in Canada visita stabilimento Fca

Visita allo stabilimento di assemblaggio di FCA a Windsor, in Ontario, per l’ambasciatore italiano in Canada, Gian Lorenzo Cornado. Ricevuto dal vice presidente di FCA Canada, Lori Shalhoub, e dal direttore dell’impianto, Michael Brieda, Cornado ha sottolineato come il gruppo FCA rappresenti una storia di straordinario successo, non soltanto nel contesto economico canadese e nordamericano, […]

Leggi di più