Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Settentrionale
Approfondimenti
19 Agosto 2015
New York – ‘Happenchance: gli alleati in Italia’

“Happenchance: World War II photographs, Italian campaign, 1942-45”. E’ questo il titolo di un’esposizione fotografica di Alfonso Carrara (1922-2012), che dal 1 al 29 settembre fara’ tappa all’Istituto italiano di cultura (Iic) a New York. L’evento era stato presentato dal 18 giugno al 31 luglio all’Iic di San Francisco ed e’ stato organizzato dai due […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Agosto 2015
Novecento italiano a Washington – Apre ‘Le Onde’ allo Hirshhorn

Il Novecento italiano e la sua influenza nel mondo in mostra allo Smithsonian’s Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington. “Le Onde: waves of Italian Influence  (1924-1971)” Apre al pubblico il 22 agosto l’ esposizione “Le Onde:  waves of Italian Influence  (1924-1971)”, grazie a cui sara’ possibile per la prima volta ammirare circa 20 opere italiane […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Luglio 2015
Montreal – Il jazz canadese incontra il folk italiano: Sicilian Jazz Project e Pilar

Prendete le sonorità del jazz canadese. Aggiungete radici di musica popolare italiana. Unite il gruppo “Sicilian Jazz Project” – band originaria di Toronto – alla voce della cantante, interprete, autrice e performer Ilaria Patassini, meglio conosciuta come Pilar. Il risultato? uno spettacolo da non perdere. Un incontro tra musiche e culture all’insegna dell’internazionalità. E’ infatti […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Luglio 2015
Toronto – Omaggia De Sica con mostra e retrospettiva

Omaggio di Toronto a Vittorio De Sica, il grande regista e attore italiano, protagonista della mostra multimediale “Tutti De Sica” in corso nella citta’ canadese. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura e dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con la Tiff Cinemateque, restera’ aperta fino al 17 settembre. “Tutti De Sica” Rientra nell’ambito dell’iniziativa la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2015
Toronto – In mostra l’inusuale ‘Milano da leggere’

Nell’anno dell’Expo, l’Istituto italiano di cultura di Toronto ha portato in Canada la mostra “Milan a place to read”, un’esposizione che aiuta a scoprire le meraviglie del capoluogo lombardo, fulcro dell’editoria italiana, citta’ inedita di autori e lettori. Ospitata alla Robarts Library, prende spunto da un personaggio, un aspetto, un luogo della citta’ ben conosciuto […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2015
San Francisco – Gli Alleati in Italia nelle foto di Alfonso Carrara

Lo sbarco degli Alleati in Italia, lo spossamento delle popolazioni nei paesini della Penisola, disorientate, mentre l’esercito tedesco si dileguava e le truppe nordamericane avanzavano verso nord. C’e’ tutto questo nelle fotografie di Alfonso Carrara, italoamericano all’epoca al seguito della Quinta Armata statunitense, esposte all’Istituto italiano di cultura di San Francisco nella mostra “Happenchance: gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2015
Los Angeles – Cinema e boxe, rassegna a Istituto italiano

Al via stasera a Los Angeles la rassegna cinematografica dedicata alla boxe. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura in occasione della mostra “Potere e pathos: Bronzi del mondo ellenistico” presso il Getty Center e del prestito del famoso “Pugile a riposo” in arrivo da Roma a Los Angeles. Ad inaugurare la rassegna sara’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2015
Toronto – Musica sperimentale e sound art, in scena i S’odinonsuonare

Fili rossi come radici si diramano da un ceppo centrale, raggiungo altri tronchi ed elementi nello spazio creando un reticolo. Un microfono piezoelettrico è posizionato all’interno del ceppo centrale e amplifica tutte le vibrazioni dei fili. In questo modo l’installazione diviene un contrabasso gigante, i fili suonano se pizzicati o strofinati. E’ una performance singolare […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2015
Ottawa – Concerto Opera Lyra in residenza ambasciatore in Canada

La residenza dell’ambasciatore italiano a Ottawa, Gian Lorenzo Cornado, e’ stato il palcoscenico d’eccezione per la ventesima edizione del Concerto di ‘Opera Lyra’. In giardino, si sono esibiti i giovani cantanti del Young Artist Program, Sean Clark, Benjamin Covey e Sasha Djihanian, accompagnati al pianoforte da Jean Desmarais. L’opera e’ una forma d’arte cui l’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Luglio 2015
Chicago – 5mila storie di emigrazione italiana a Istituto

Cinquemila storie di emigrazione italiana: e’ questo il risultato di anni di ricerche di Pier Giorgio Ardeni, raccolte nel libro “Across the Oceans to the Land of Mines”, che verra’ presentato martedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Chicago. Professore di economia all’Universita’ di Bologna, specialista di poverta’, ineguaglianza ed emigrazione, Ardeni ha ricostruito le […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2015
Canada – Da Enrico Rava a Paolo Fresu per festival jazz

Artisti italiani in trasferta in Canada per presentare il meglio della musica jazz: Enrico Rava, Gianluca Petrella, Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura, con A Filetta Vocal Ensemble, hanno preso parte all’Ottawa International Jazz Festival con due concerti presso il National Arts Centre Studio. Tappa anche in Quebec per il Festival International de Jazz de Montreal, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2015
Usa – Los Angeles avra’ museo del cinema grazie a Renzo Piano

Los Angeles avra’ finalmente il suo museo del cinema grazie a Renzo Piano: l’architetto italiano ha firmato infatti il progetto approvato per creare nella citta’ della settima arte un ‘tempio’ dedicato che finora mancava. L’Academy Museum of Motion Pictures si sviluppera’ su quasi 90mila metri quadri e inglobera’ anche lo storico edificio della May Company, […]

Leggi di più