Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Diplomazia Culturale
8 Gennaio 2025
Seoul, “MOSAICO. Codice Italico di un’arte senza tempo”

È stata inaugurata presso la Korea Foundation Gallery di Seoul la quarta tappa della mostra “MOSAICO. Codice Italico di un’arte senza tempo”. L’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul sotto gli auspici dall’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con Korea Foundation, rappresenta uno degli appuntamenti centrali delle celebrazioni per i 140 anni di relazioni diplomatiche […]

Leggi di più
Comunicati
21 Dicembre 2024
Dichiarazione congiunta sull’Afghanistan

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. Gli Inviati speciali e i Rappresentanti per l’Afghanistan di Canada, Unione Europea, Francia, Germania, Italia, Giappone, Norvegia, Repubblica di Corea, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti si sono incontrati a Ginevra il 16 dicembre 2024 per discutere della situazione in Afghanistan. Hanno partecipato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Dicembre 2024
Jakarta, “Fabrica. Italian textile style and innovation”

La Mostra “FABRICA. ITALIAN TEXTILE STYLE AND INNOVATION”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri, è una proposta espositiva che, attraverso elementi modulari con immagini, testi ed esperienze interattive, presenta al pubblico internazionale aspetti storici, tecnici e produttivi della manifattura tessile italiana. Ideata da CMS Cultura, concepita dall’architetto Corrado Anselmi e curata da Giulia Fortunato, FABRICA, […]

Leggi di più
Comunicati
16 Dicembre 2024
Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri di condanna della cooperazione tra Corea del Nord e Federazione russa

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui Noi, i Ministri degli Esteri di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea condanniamo con la massima fermezza la crescente cooperazione militare tra la Repubblica Democratica Popolare di Corea […]

Leggi di più
Comunicati
13 Dicembre 2024
Conclusa missione del Vice Ministro Cirielli in Giappone: in agenda temi bilaterali e collaborazione nel settore spaziale

Il Viceministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha concluso oggi un’articolata missione svoltasi in Giappone dall’11 al 13 dicembre. Con il Viceministro degli Esteri, Hisayuki Fujii, Cirielli ha ribadito l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, la solidità del Partenariato Strategico avviato nel gennaio 2023 e le solide prospettive in campo economico-commerciale, industriale […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Dicembre 2024
Shanghai, inaugurata la mostra “Wonders of The World”

Nell’ambito delle celebrazioni del VII centenario della morte di Marco Polo (1324-2024) e del 770° anniversario della sua nascita (1254-2024), è stata inaugurata la mostra “Wonders of the World. China and Beyond in the Eyes of Marco Polo” (Shanghai Museum, 22 novembre 2024 – 30 marzo 2025) alla presenza della Console Generale d’Italia a Shanghai, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Dicembre 2024
Ho Chi Minh City, presentazione volume Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento

È stato presentato a Ho Chi Minh City, nello storico edificio di Ben Nha Rong, il libro del Prof. Christopher Denis-Delacour sull’affascinante storia, finora mai studiata, dei primi Consoli italiani nella Saigon dell’Ottocento. Alla presentazione del volume, edito dal Consolato Generale, hanno partecipato l’Ambasciatore in Vietnam Marco della Seta, il Console Generale Enrico Padula, il […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
10 Dicembre 2024
Caravaggio in mostra a Seoul

Lo scorso 19 novembre è stata inaugurata, presso l’Hangaram Museum di Seoul, la mostra “The Master of Light: Caravaggio and His Descendants”, che sarà aperta al pubblico fino al prossimo 30 marzo. L’evento, prodotto dal partner coreano Acts Management in collaborazione con l’associazione culturale Metamorfosi e supportata dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul, sotto gli […]

Leggi di più
Comunicati
9 Dicembre 2024
Il Ministro Tajani presiede evento alla Farnesina per la Giornata Internazionale Anticorruzione

In occasione della Giornata Internazionale Anticorruzione, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha aperto oggi l’evento “L’impegno della politica estera italiana nel contrasto alla corruzione ed al crimine organizzato transnazionale”, in collaborazione con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno. Sono intervenuti anche il Ministro dell’Interno, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Dicembre 2024
Vietnam, concerto di orchestre italiane per decennale Consolato

In occasione della celebrazione del decennale del Consolato Generale d’Italia in Ho Chi Minh City, tre rappresentanze di Orchestre giovanili italiane – Young Musicians European Orchestra (Orchestra dei Giovani Europei) di Ravenna, Orchestra Senza Spine di Bologna e Orchestra Giovanile Scarlatti di Napoli – si sono esibite il 17 novembre in un concerto insieme all’Orchestra […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Singapore, centro finanziario e tecnologico del Sud-Est asiatico

Singapore si presenta come un intrigante mosaico interetnico. Questa Città-Stato, estesa per soli 719 chilometri quadrati– una superficie che rappresenta poco più della metà di Roma – è una potenza di sei milioni di abitanti con un peculiare tessuto culturale formato da una maggioranza cinese e da una folta comunità indiana e malese, un multiculturalismo […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Thailandia, un Paese proiettato verso un futuro sostenibile

La Thailandia, pur perseguendo l’ambizione di confermare i traguardi raggiunti dalla sua economia dagli anni Duemila, è impegnata nella sfida della decarbonizzazione e di una transizione verso un futuro a basse emissioni per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare completamente le emissioni entro il 2065. Per accelerare questo processo, il Paese si […]

Leggi di più