Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCollezione Farnesina
Eventi
4 Maggio 2022
In Collezione Farnesina “Grand Bassam” di Raffaella Mariniello

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Grand Bassam” (2019) di Raffaela Mariniello (Napoli 1961). La fotografia è stata realizzata nel 2019 durante la residenza dell’artista in Costa d’Avorio, presso l’Ambasciata d’Italia a Abidjan per il progetto “Under The Spell Of Africa” curato da Adriana Rispoli e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della […]

Leggi di più
Eventi
11 Aprile 2022
Collezione Farnesina: “Quattro Stagioni” di Franco Fontana

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Quattro stagioni” (1974) di Franco Fontana (Modena, 1933). La serie fotografica si compone di quattro paesaggi rurali, caratterizzati dall’uso originale del colore, squillante e vivo, che si combina all’interpretazione dell’ambiente naturale attraverso forme geometriche e linee essenziali. Tra i maestri della fotografia a colori, sin dagli anni Sessanta […]

Leggi di più
Eventi
29 Marzo 2022
Novità in Collezione Farnesina: “Ex voto” di Biasiucci

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Ex voto” (2007) di Antonio Biasiucci (Dragoni, 1961). L’opera si compone di dodici scatti che ritraggono varie forme di ex voto, che l’artista ha fotografato durante una visita alla cappella del medico san Giuseppe Moscati, nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli. In questo lavoro, Biasiucci compone un […]

Leggi di più
Eventi
25 Marzo 2022
In Collezione Farnesina le fotografie di Paola Agosti

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina alle opere della fotografa Paola Agosti (Torino 1947), “Vallemosso (Biella), Lanificio Giuseppe Botto” (1983) e “Torino, Fiat Mirafiori”(1983).Le immagini fanno parte della serie degli anni Ottanta “La donna è la macchina”, dedicata al lavoro femminile nelle fabbriche italiane come Olivetti, Indesit, Solex o Fiat. All’artista – che sin dagli esordi […]

Leggi di più
Eventi
22 Febbraio 2022
Collezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “A Lecture on Martian History” (2021) di Maurizio Cannavacciuolo. L’opera, in pannelli di ceramica policroma con una superficie complessiva di circa 15 metri, è stata realizzata in collaborazione con la manifattura faentina ‘Ceramica Gatti 1928’ e installata nell’Atrio d’ingresso del Palazzo. L’artista ha realizzato una versione site specific di […]

Leggi di più
Eventi
17 Febbraio 2022
“Presa di coscienza sulla natura” in Collezione Farnesina

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “Presa di coscienza sulla natura” (1976) di Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – 2000). L’opera fa parte della serie omonima, composta da immagini aeree scattate a bordo di un Piper. Come in altre raccolte, l’artista ritrae le campagne vicine alla sua Senigallia, trasfigurando il paesaggio in motivi quasi astratti […]

Leggi di più
Eventi
2 Febbraio 2022
Collezione Farnesina: online il nuovo Catalogo

E’ consultabile online il nuovo Catalogo delle opere della Collezione Farnesina dedicato alla fotografia, all’illustrazione, alla grafica e alla street art. Allestita al quinto piano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la galleria di fotografia ospita, tra gli altri, i lavori di Paola Agosti, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasucci, Silvia Camporesi, Luciano D’Alessandro, […]

Leggi di più
Eventi
19 Novembre 2021
Diary of Ornament di Iacurci in Collezione Farnesina

La Collezione Farnesina si arricchisce di un nuovo progetto: “Diary of Ornament”, del celebre street artist Agostino Iacurci. Si tratta di una serie di dipinti ispirati al paesaggio urbano di Brooklyn, dove Iacurci ha vissuto. Dettagli che l’artista ha fotografato e raccolto durante il tragitto dalla sua abitazione al suo studio e che ha poi […]

Leggi di più
Eventi
18 Ottobre 2021
Collezione Farnesina: è online il nuovo volume sui mosaici

Per la collana “I quaderni della Collezione”, è stato pubblicato il terzo volume intitolato “Mosaici contemporanei nella Collezione Farnesina”, a cura di Fabio De Chirico. A partire dai mosaici presenti nel Palazzo della Farnesina, ovvero le grandi opere parietali di Luigi Montanarini e Toti Scialoja, e da quelli ospitati nella Collezione di arte contemporanea, firmati […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2021
Collezione Farnesina, un percorso di arte e design che ora riaccoglie il pubblico

L’imponente edificio della Farnesina, progettato da Enrico Del Debbio, Arnaldo Foschini e Vittorio Ballio Morpurgo, ospita un’importante collezione di arte e design contemporanei, nota appunto come “Collezione Farnesina”. Dal due ottobre – dopo i lunghi mesi di chiusura a causa della pandemia – riprendono, nel rispetto dei protocolli di sicurezza, le visite guidate che permetteranno […]

Leggi di più
Eventi
24 Settembre 2021
Collezione Farnesina: “Spazi d’Artista” con Licia Galizia

E’ disponibile online un nuovo e ultimo episodio della webserie “Spazi d’Artista”, la collana di video incentrata su dieci artisti della Collezione Farnesina. Episodi – realizzati in collaborazione con Artribune – che raccontano le storie e i volti degli artisti, il loro percorso professionale e il rapporto con gli atelier nei quali operano.     […]

Leggi di più
Eventi
18 Settembre 2021
La Farnesina riapre al pubblico per Open House Roma 2021

La Collezione Farnesina riapre al pubblico il prossimo 2 ottobre. In occasione dell’iniziativa “Open House Roma”, sarà possibile visitare i principali ambienti del Palazzo della Farnesina e la collezione di arte contemporanea durante quattro turni, alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00. La visita – gratuita – durerà circa un’ora e trenta minuti e comprenderà l’Atrio d’Onore al piano […]

Leggi di più