Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina all’opera “Quattro stagioni” (1974) di Franco Fontana (Modena, 1933).
La serie fotografica si compone di quattro paesaggi rurali, caratterizzati dall’uso originale del colore, squillante e vivo, che si combina all’interpretazione dell’ambiente naturale attraverso forme geometriche e linee essenziali.
Tra i maestri della fotografia a colori, sin dagli anni Sessanta Fontana racconta la natura, gli oggetti, le persone, le città, con una particolare sensibilità estetica e un’attenzione agli aspetti formali e percettivi del tutto originale, restituendo la realtà attraverso immagini fortemente pittoriche, spesso quasi astratte, in un perfetto bilanciamento tra luce e colori.
Come spiega l’artista, “con l’aiuto del colore, la creatività diventa sinonimo di un movimento che genera vita. Ma il colore è anche sensazione fisiologica, interpretazione psicologica emozionale, modo e mezzo di conoscenza ed è per questo fondamentale soprattutto nella fotografia”.
Franco Fontana, “Quattro stagioni”, 1974
4 fotografie, stampa cromogenica, cm 49,5 x 69,5 ognuna
Roma, Collezione I Cotroneo ©Franco Fontana