Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Collezione Farnesina: è online il nuovo volume sui mosaici

Per la collana “I quaderni della Collezione”, è stato pubblicato il terzo volume intitolato “Mosaici contemporanei nella Collezione Farnesina”, a cura di Fabio De Chirico.

A partire dai mosaici presenti nel Palazzo della Farnesina, ovvero le grandi opere parietali di Luigi Montanarini e Toti Scialoja, e da quelli ospitati nella Collezione di arte contemporanea, firmati da Massimo Campigli, Sandro Chia, Afro, Mirko, Ascanio Renda, la ricerca ripercorre le principali tappe dell’utilizzo della tecnica musiva nel Novecento fino ad arrivare agli sviluppi più recenti e alle interpretazioni più innovative e originali.

 

collezione farnesina 5

 

Come sostiene l’autore, «le molte sfaccettature che caratterizzano il mosaico contemporaneo, utilizzato sia come versatile dispositivo concettuale, sia nelle molteplici declinazioni stilistiche (dal design alla public art), confermano la vitalità di una tecnica che, oltre le sue potenzialità espressive, è caratterizzata da resistenza ambientale e tenuta conservativa, rendendola di duttile adattamento ai contesti più disparati».

 

colellezione farnesina 6

 

Nel volume, vengono inoltre descritti alcuni lavori dei protagonisti della cultura visiva contemporanea che hanno utilizzato e rivisitato il linguaggio del mosaico, come Giuliano Babini, Luca Barberini Marco Bravura, Nicola De Maria, Sabrina Mezzaqui, Diego Miguel Mirabella, Adrian Paci, Cinzia Ruggeri, Gianluca Traina, Enzo Valentinuz, Riccardo Zangelmi.

Il volume, edito da Electa, è disponibile in formato pdf per il download e sarà presente nelle principali biblioteche italiane.

 

colellezione farnesina 7