Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Collezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo

Collezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo
Collezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo

Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “A Lecture on Martian History” (2021) di Maurizio Cannavacciuolo. L’opera, in pannelli di ceramica policroma con una superficie complessiva di circa 15 metri, è stata realizzata in collaborazione con la manifattura faentina ‘Ceramica Gatti 1928’ e installata nell’Atrio d’ingresso del Palazzo.

L’artista ha realizzato una versione site specific di uno dei suoi lavori più importanti, esposto nel 2016 sulla facciata dell’Isabella Stewart-Gardner Museum di Boston e ispirato al racconto fantastico della colonizzazione della Terra da parte dei marziani. Con ironia ed eclettismo, l’artista ritrae un professore – nato dall’incrocio tra uomo e marziano – mentre presenta alle generazioni aliene alcune scene della vita post-invasione sulla Terra.

Maurizio Cannavacciuolo (Napoli 1954), “A Lecture on Martian History” (2021)

Ceramica, cm 600 x 243