Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Approfondimenti
28 Febbraio 2017
Al via un corso per formare 50 tra giudici e magistrati

L’attività di cooperazione tra Italia e Camerun in favore della “rule of law” (regole per disciplinare l’esercizio del potere pubblico) e del rispetto dei diritti umani continua grazie ai nuovi corsi di alta formazione promossi dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dal ministero della Giustizia del Camerun. Il progetto ha ricevuto il supporto logistico […]

Leggi di più
Comunicati
23 Febbraio 2017
Yemen, Alfano: “dall’Italia interventi per l’infanzia e per la prevenzione della violenza sulle donne”

“Abbiamo disposto, tramite la Cooperazione Italiana, due contributi multilaterali di emergenza a favore dello Yemen, del valore complessivo di quasi 1 milione di euro, per interventi umanitari che verranno realizzati dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e dal Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione”. E’ quanto ha affermato il ministro degli Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Comunicati
15 Febbraio 2017
Alfano incontra il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, Giovanni Raimondi

ll ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato il presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Giovanni Raimondi. Al centro del colloquio – che fa seguito all’incontro tra Alfano e l’Inviato Speciale delle Nazioni Unite, Staffan De Mistura – il progetto  lanciato dalla Fondazione Policlinico Gemelli e dall’ONG AVSI, “Ospedali […]

Leggi di più
Comunicati
8 Febbraio 2017
Alfano: Cooperazione allo Sviluppo – Incontro con reti italiane di organizzazioni della società civile

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato oggi alla Farnesina i rappresentanti di AOI, CINI e Link2007, le tre maggiori reti italiane di organizzazioni della società civile che operano nel settore della cooperazione allo sviluppo. I loro rappresentanti – e le principali delle loro associate – sono attivamente coinvolti nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2017
Kenya – Firma dell’Accordo per il contributo italiano a UNDP per il programma “Strengthening the Electoral Process in Kenya” (SEPK)

Lo scorso 1 febbraio 2017, l’Ambasciatore d’Italia Mauro Massoni e il Rappresentante delle Nazioni Unite in Kenya Siddharth Chatterjee hanno firmato l’accordo che sigla un contributo italiano pari a 1 milione di Euro al Programma Strengthening the Electoral Process in Kenya (SEPK) in vista del voto che si terrà il prossimo 8 agosto. Il contributo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2017
Afghanistan – Herat-Chist-e Sharif, 155 km di strada per uscire dall’isolamento

Centocinquantacinque chilometri di strada per facilitare le connessioni tra Herat e Chist-e Sharif, nell’area occidentale dell’Afghanistan, che favoriranno l’uscita dall’isolamento di migliaia di cittadini e costituiranno un tratto importante dell’asse di collegamento tra la zona est e la zona ovest del Paese. Centocinquantacinque chilometri e oltre 92 milioni di euro, a credito di aiuto, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Febbraio 2017
Cooperazione – Il decreto “Fondo per l’Africa” presentato alla stampa alla Farnesina

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha tenuto oggi una conferenza stampa in occasione della firma del decreto “Fondo per l’Africa”. “200 milioni per cooperazione su contrasto  a immigrazione  irregolare per fermare le partenze e stroncare il traffico di esseri umani. Con questo decreto abbiamo dato il via ad alcune misure […]

Leggi di più
Note di accreditamento
30 Gennaio 2017
NOTA DI ACCREDITAMENTO – Conferenza stampa del Ministro Alfano in occasione della firma del decreto “Fondo per l’Africa” (Farnesina, 1° febbraio 2017)

ALFANO: “200 MILIONI PER COOPERAZIONE SU CONTRASTO A IMMIGRAZIONE IRREGOLARE. Obiettivo: Fermare le partenze e stroncare il traffico di esseri umani.” FINANZIAMENTO URGENTE PER IL RAFFORZAMENTO DELLA FRONTIERA ESTERNA E IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE IRREGOLARE. CONFERENZA DEL MINISTRO ALFANO IN OCCASIONE DELLA FIRMA DEL DECRETO “FONDO PER L’AFRICA” Mercoledì 1 febbraio, alle ore 10:30, il ministro […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2017
Bolivia – Presentato il photo-book del programma “Amazonía sin Fuego”

Le iniziative di “Amazonía sin Fuego”, il programma della Cooperazione italiana per ridurre gli incendi nella regione amazzonica boliviana, sono state raccolte in un libro: un racconto fotografico impreziosito dagli scatti della giornalista RAI Liza Boschin. Il volume, che prende il nome dal progetto, è stato presentato nei giorni scorsi a La Paz, nell’ambito di […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Consiglio di Sicurezza unito su proposta italiana”

“L’Italia e’ conosciuta nel mondo per la sua sensibilita’ verso la cultura e l’arte. Non e’ semplice ottenere l’unanimita’ del Consiglio di Sicurezza, ma l’Italia ci e’ riuscita impegnandosi in.prima linea per l’adozione, in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di una dichiarazione congiunta di condanna delle distruzioni a Palmira da parte dell’Isis”, […]

Leggi di più
Comunicati
29 Dicembre 2016
Alfano: nominato nuovo Ambasciatore in Niger. Si rafforza l’impegno dell’Italia nel Sahel

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, oggi, la nomina di un nuovo ambasciatore italiano in Niger, a seguito della recente decisione di istituire una rappresentanza diplomatica a Niamey. Vengono avviate contestualmente, per le vie diplomatiche, le consuete procedure di accreditamento del nuovo Capo Missione, chiedendone il gradimento alle autorità nigerine. “L’Italia è impegnata attivamente a […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Dicembre 2016
Bolivia – Salute e intervento sociale: la Cooperazione italiana fa scuola in Bolivia

Si è tenuto a La Paz, in Bolivia, il seminario internazionale sull’approccio e la presa in carico della popolazione vulnerabile e con problemi di dipendenza patologica attraverso interventi di riduzione del danno. L’evento è stato organizzato dal ministero della Giustizia boliviano e dalla Ong Munasim Kullakita, con la partecipazione della Cooperazione italiana, Conferenza Episcopale Italiana, […]

Leggi di più