Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Febbraio 2020
Salonicco: Fine Notte mostra dello scultore italiano Finotti

Si è aperta lo scorso 7 febbraio a Salonicco, alla presenza della Ministra della Cultura greca Lina Mendoni, una grande mostra dello scultore italiano Novello Finotti. La mostra (“Fine Notte. Το τέλος της νύχτας») ospitata dalla Fondazione Teloglion e organizzata nell’ambito dell’Iniziativa “Tempo Forte Italia Ελλάδα 2020” dell’Ambasciata d’Italia ad Atene, celebra il percorso artistico […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2020
Myanmar: la grande musica italiana a Yangon

Un concerto dal titolo “Quando il piano incontra l’oboe” ha inaugurato, il 31 gennaio scorso, la “Stagione Culturale 2020” promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Yangon. L’iniziativa si inserisce nel filone di appuntamenti pensati per presentare al pubblico birmano un panorama ricco e diversificato della musica italiana.  I Maestri Alberto Firrincieli e Arnaldo de Felice […]

Leggi di più
Comunicati
5 Febbraio 2020
Sereni incontra Missione Archeologica nel Vicino Oriente

La Vice Ministra Marina Sereni ha incontrato questa mattina alla Farnesina i membri della Missione Archeologica Italiana nel Vicino Oriente dell’Università La Sapienza di Roma. La missione è diretta dal Professore Paolo Matthiae che, a partire dal 1964, ha guidato gli scavi che hanno riportato alla luce i resti dell’antica città di Ebla in Siria. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2020
Stoccolma: Italia partecipa a Design Week

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma partecipa alla Stockholm Design Week, il più importante evento scandinavo dedicato al design. Saranno tre le serate dedicate all’eccellenza del design italiano, sia storico che contemporaneo. Il programma si apre con Design Diplomacy, un evento che invita la comunità del design a un dialogo dinamico sul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2020
Al via mostra itinerante per “100 anni di Vico Magistretti”

In collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la rete degli Istituti Italiani di Cultura, la Fondazione Studio Museo Vico Magistretti presenta al pubblico mondiale, per celebrare il centenario dalla nascita dell’architetto e designer, la mostra “100 anni di Vico Magistretti” a cura di Rosanna Pavoni e Margherita Pellino, che […]

Leggi di più
Comunicati
31 Gennaio 2020
Dakar: Del Re inaugura sede Istituto Italiano di Cultura

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha inaugurato a Dakar la sede dell’Istituto Italiano di Cultura che riapre nella capitale senegalese dopo 25 anni. “Vogliamo rafforzare il legame già stretto con il Senegal e, in generale, con un continente straordinario” – ha detto Del Re nel suo discorso – “L’Africa è una terra di opportunità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2020
‘Vivo d’arte’ 2020, concorso per artisti italiani all’estero

Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2020
New Delhi: Visions in the making, Italia all’India Art Fair

‘Visions in the making’ è la mostra con cui l’Italia partecipa quest’anno all’India Art Fair di New Delhi, uno dei più importanti appuntamenti sull’arte moderna e contemporanea nell’Asia del Sud. La mostra, curata da Davide Quadrio e Myna Muckerjee, è stata inaugurata il 30 gennaio dall’Ambasciatore Vincenzo de Luca e dall’direttore dell’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Gennaio 2020
Teheran: terza edizione di “Urban Art Unites”

Nell’apertura della terza edizione del progetto artistico “URBAN ART UNITES” oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, è stata presentata un’opera realizzata dall’artista iraniano Hoshvar in ricordo di Kobe Bryant. Autore di numerosi murales a Teheran, Hoshvar ha voluto così esprimere la grande emozione suscitata, anche nella Repubblica Islamica, dalla tragica e prematura scomparsa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2020
Lione: in mostra Leonardo Opera Omnia

I lavori pittorici di Leonardo da Vinci in riproduzioni retroilluminate in scala 1:1 sono in mostra all’Università Cattolica di Lione fino al 29 febbraio nell’esposizione ‘Leonardo Opera Omnia’, organizzata e allestita dall’Istituto Italiano di Cultura della città francese. La mostra permette di riscoprire, grazie alle tecnologie digitali in un’esperienza visiva inedita, l’opera  del genio del […]

Leggi di più
Eventi
28 Gennaio 2020
Aperti per voi: le novità 2020 della Collezione Farnesina

Il 31 gennaio torna “Aperti per voi”, manifestazione in cui la Collezione Farnesina, raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si apre al pubblico ogni ultimo venerdì del mese. L’iniziativa è resa possibile anche grazie alla collaborazione di volontari del Touring Club Italiano. Nel corso del 2020, “Aperti per voi” […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2020
Belgrado: in mostra offerta Università italiane

L’Istituto italiano di cultura di Belgrado e l’agenzia Ino Istruzione presentano “Study abroad. In Italia”, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa universitaria in Italia. L’evento, ospitato presso la sede dell’Istituto di cultura, vede  la partecipazione di numerose universita’ italiane per  illustrare agli studenti serbi i corsi di studio offerti in  lingua italiana e inglese, oltre […]

Leggi di più