Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
29 Maggio 2019
Tirana: sbarcano le marionette al Teatro Verde

Le marionette del Teatro Verde di Roma, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, sbarcano a Tirana per partecipare al Festival internazionale dei burattini. Lo spettacolo proposto è ‘Bravo bravissimo’ una piece teatrale surreale fatta di ricordi, cenni storici, riferimenti culturali, citazioni dal sapore tutto italiano. Lo spettacolo, che ha debuttato a Mosca nel 2008, da allora ha girato il mondo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Maggio 2019
Washington: Università italiane a Fiera NAFSA

L’Italia ed il suo sistema universitario e di alta formazione sono ancora una volta protagonisti alla NAFSA, la più grande fiera di settore per educatori internazionali. All’ edizione del 2019, che si tiene a Washington e vede la partecipazione di oltre 100 Paesi, l’Italia è presente con 35 istituzioni, pubbliche e private, da quasi tutte le regioni del Paese, a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2019
Buenos Aires: in scena l’opera dei Pupi Siciliani

Le mirabolanti avventure dei Paladini di Francia, l’epopea guerresca che vede contrapposti mori e cristiani in un conflitto senza fine, le apparizioni di mostri e maghi, gli incantesimi, le passioni d’amore che accecano i valorosi cavalieri, raccontati dai Pupi Siciliani in scena a Buenos Aires ne ‘La pazzia di Orlando’. Nell’ambito della rassegna ‘Italia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Maggio 2019
Belgrado: grande musica cinema italiano in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della chiusura di Fare Cinema – Festival del Cinema Italiano, ha organizzato un concerto con le grandi musiche da film. Ad esibirsi sono stati Mauro Maur (tromba), Francoise de Clossey (pianoforte), Giuliano Facchini (chitarra), Cristian Longhi (tastiere), Lorenzo Mancini (chitarra basso) e Daniele Chiusaroli (batteria). Mauro Maur, concertista internazionale, Prima Tromba […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2019
Algeria: tre spettacoli italiani per il Festival Europeo

In occasione della 20esima edizione del Festival Europeo in Algeria, organizzato dalla Delegazione dell’UE in coordinamento con le Ambasciate degli Stati Membri e con il sostegno del Ministero della Cultura algerino, l’Ambasciata d’Italia ad Algeri e l’Istituto Italiano di Cultura hanno proposto tre serate di spettacoli: il balletto “Il Flauto Magico” della compagnia Astra Roma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Maggio 2019
Monaco: le Voci del Festival della letteratura italiana

Una vetrina della produzione letteraria italiana più recente con la sua vivacità e varietà. ILfest – Italienisches Literaturfestival 2019 dal 24 al 26 maggio ha riunito a Monaco di Baviera tutte le persone legate dalla passione per la lettura e che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani, sia in lingua italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Lisbona: Seconda edizione di Fare Cinema

La 2ª Edizione di “Fare Cinema” si è aperta all’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona il 21 maggio con l’intervento “Comporre per il cinema” tenuto dal musicista e compositore Pasquale Catalano, autore delle musiche e delle colonne sonore di film di successo, con numerose candidature ai Nastri d’Argento, ai David di Donatello, ai Globo d’Oro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Turchia: ‘Fare Cinema’ a Ankara, Istanbul e Smirne

‘Fare Cinema’, l’iniziativa voluta dal Ministero degli Affari Esteri per la promozione della cultura e produzione cinematografica italiana di qualità arriva in Turchia. Saranno tre le città coinvolte dalla rassegna dedicata quest’anno alle registe italiane ma con un omaggio a Vittorio De Sica. Ad Ankara l’Ambasciata d’Italia organizzerà una serie di incontri, in collaborazione con il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Maggio 2019
“L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” si chiude a Pechino

Si è chiusa a Pechino con uno straordinario successo di pubblico “L’Arte di Leonardo – Opera Omnia” esibizione organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il CAFA Art Museum. La mostra in un solo mese ha fatto registrare quasi 100.000 visitatori, in particolare studenti e giovani curiosi di conoscere meglio Leonardo Da Vinci e […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Singapore: per ‘Fare Cinema’ il meglio delle pellicole italiane

L’edizione 2019 di ‘Fare Cinema’ approda a Singapore con una rassegna che mostra il meglio della cinematografia italiana. L’iniziativa, voluta dall’Istituto Italiano di Cultura e che si concluderà il 7 giugno, è stata inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia Raffaele Langella. Con la proiezione di 11 film, ha spiegato Langella, arriva a Singapore ”il cinema contemporaneo italiano, con una […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2019
Berlino: ‘Fare Cinema’ dedicato a Commedia all’italiana

E’ dedicata alla ‘commedia all’italiana’ la rassegna di ‘Fare Cinema’ a Berlino, ospitata dal cinema Arsenal . Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, l’iniziativa propone una maratona di 20 film realizzati tra il 1958 e il 1974. Tra i titoli, in copie sottotitolate, : ‘I Soliti Ignoti’ di Mario Monicelli, ‘Il vigile’ di Luigi Zampa, ‘Il Commissario’ di Luigi Comencini, ‘Io la […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Maggio 2019
Budapest: a “Fare Cinema” testimonial italiani

Saranno il compositore di musiche da film Pasquale Catalano, il regista Pippo Mezzapesa e il regista e critico cinematografico Mario Sesti i testimonial della seconda edizione di ‘Fare Cinema’ la rassegna del cinema italiano che si è aperta a Budapest per concludersi il 28 maggio. L’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri, curata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, vuole […]

Leggi di più