Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Buenos Aires – Le musiche di Rota per celebrare l'”Incantevole Italia”

Si terrà mercoledì 30 novembre a Buenos Aires l’evento “Incantevole Italia. La musica di Nino Rota con immagini del Paese delle mille bellezze”. Un viaggio attraverso il mondo del cinema italiano e le bellezze delle arti plastiche, l’architettura e i paesaggi dell’Italia, accompagnati dalla musica di Nino Rota, il grande compositore di colonne sonore, tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2016
Tel Aviv – La Norma di Bellini pronta a deliziare il pubblico israeliano

Nuovo allestimento a Tel Aviv della Norma di Vincenzo Bellini, opera che debuttò al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre del 1831. L’appuntamento è a partire dal 30 novembre – con repliche fino al 17 dicembre – presso la Tel Aviv Performing Arts Center, sede dell’Israeli Opera, che promuove la serata insieme all’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2016
Malta – Malta for Italy, gli acquerelli di Marco Arcidiacono in mostra per Amatrice

Con i suoi acquerelli, Marco Arcidiacono riproduce i colori del Mediterraneo: un tuffo artistico nella bellezza nel Mare Nostrum, una delle grandi ricchezze del nostro Paese. I suoi lavori saranno esposti a Malta in una mostra a sostegno delle popolazioni di Amatrice, colpite dal terremoto. L’esposizione con acquerelli, dal titolo “Malta for Italy”, sarà inaugurata […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2016
Australia – A Sydney concerto Vivacissimo incentrato sul mandolino

Sarà il duo Anna Schivazappa-Claudio Fontana ad animare il nono appuntamento con ‘Vivacissimo 2016′, il programma musicale organizzato ogni anno dall’Istituto Italiano di Cultura di Sydney. I due musicisti, rispettivamente mandolinista e pianista, presenteranno un programma incentrato su brani per mandolino composti da Raffaele Calace, Vittorio Monti, Gennaro Napoli ed Eduardo Mezzacapo. L’appuntamento e’ per […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Novembre 2016
Giappone – Tokyo celebra famosa serie animata tratta da De Amicis

Tokyo celebra, a 40 anni di distanza dalla prima messa in onda in Giappone, “Marco – Dagli Appennini alle Ande”, serie animata in 52 episodi liberamente tratta dal noto episodio di ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis. Il cartoon e’ considerato una pietra miliare nella storia dell’animazione mondiale perche’ fu il primo a trasporre a una […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2016
Iraq – Kurdistan iracheno: archeologi italiani scoprono un lago di 20mila anni fa

I resti di un lago di circa 20 mila anni fa (tardo Pleistocene-primo Olocene), poi prosciugatosi, sono stati scoperti nel Kurdistan iracheno, nella regione di Dohuk, dagli archeologi dell’Università di Udine. Il ritrovamento è avvenuto durante l’annuale campagna di ricerca del “Progetto archeologico regionale Terra di Ninive” (PARTeN) nell’ambito della missione archeologica italiana in Assiria […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Novembre 2016
Cile – Santiago ammira le “costellazioni” del vetro

 “Costellazioni”. E’ questo il titolo di una mostra dell’artista del vetro Carellia Riccardi, che sara’ aperta a Santiago del Cile dal 30 novembre al 29 dicembre. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC), che la ospita anche, in collaborazione con la nostra Ambasciata nel paese latino americano. Il lavoro portato avanti da Riccardi, strettamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2016
Messico – 12 studenti selezionati per Italian Technology Awards

Dodici studenti di quattro settori (ceramica, packaging, metalmeccanica, e plastica) dell’ Universidad Autonoma del Estado de Nuevo Leon e della Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla (UPAEP) accompagnati da quattro docenti sono stati selezionati per gli Italian Technology Awards. A seguito di cio’, si recheranno in Italia per una settimana per immergersi nella tecnologia […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2016
Spagna – Al via il Festival del cinema italiano, premio alla Carriera per Nicola Piovani

È stata inaugurata il 23 novembre la nona edizione del Festival del cinema italiano di Madrid. Anno dopo anno il Festival – uno degli appuntamenti più attesi in Spagna -continua ad arricchirsi per diventare sempre di più un punto di incontro per gli amanti del cinema contemporaneo. Nelle sezioni a concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Novembre 2016
Federazione Russa – A Mosca una mostra celebra l’attrice Eleonora Duse

Si apre domani al Museo Statale di Storia Russa Contemporanea, la mostra “Eleonora Duse e Vera Komissarzhevskaja. Due dive allo specchio”, organizzata da istituzioni e importanti musei russi e italiani e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il percorso espositivo si presenta come una narrazione della vita e dell’attivita’ artistica di due grandi protagoniste della […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Novembre 2016
Settimana della cucina italiana nel mondo: Malta – Portogallo – Repubblica Ceca

Malta Grande serata, il 21 novembre, all’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta. Alla presenza del Presidente della Repubblica Emeritus di Malta, On. Ugo Mifsud Bonnici, e’ stata inaugurata la Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Con l’intervento di apertura dell’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Umberto De Vito, del Direttore dell’Istituto di Cultura, Salvatore Schirmo e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Novembre 2016
Argentina – A Cordoba presentazione del libro “Perché agli Italiani piace parlare del cibo”

La I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata a Cordoba, in Argentina, dall’Istituto Italiano di Cultura, vedra’ la presenza della scrittrice Elena Aleksandrovna Kostjoukovic che presenterà il suo libro “Perche’ agli italiani piace parlare del cibo”, mercoledi’ 23 novembre alle 19,30 presso la sede dei corsi di italiano dell’Istituto di Cultura. La scrittrice condurra’ […]

Leggi di più