Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
19 Giugno 2020
26/07 Emilia Romagna Festival | Concerto inaugurale – I Solisti Veneti

L’Emilia Romagna Festival inaugura con un concerto all’insegna di pagine indelebili nella storia della musica, dedicato a Massimo Mercelli e alla memoria di Ezio Bosso. 26/07/2020 ore 21.30 (ora italiana) Emilia Romagna Festival Chiostro dei Musei San Domenico, Forlì Concerto inaugurale I Solisti Veneti MASSIMO MERCELLI flauto DARKO BRLEK clarinetto GIULIANO CARELLA direttore Programma Giuseppe Tartini […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
27/07 Borgate dal vivo | A rivedere le stelle

La celebre citazione di Dante Alighieri viene ripresa in un racconto di musica e parole per evocare la voglia di ripresa e di rinascita in questo periodo così particolare.   27/07/2020 ore 21.30 (ora italiana) Borgate dal vivo Sacra di San Michele, S. Ambrogio di Torino A riveder le stelle Elisabetta Bosio violino Saulo Lucci […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
30/07 Ravenna Festival | O Oriens

O Oriens rievoca una musica antica, essendo una delle sette antifone dell’Avvento, giunte a noi dal Mediterraneo orientale.   30/07/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Basilica di San Vitale (Ravenna) O Oriensmusica sacra di Matteo da Perugia  imottetti del Codice di Cipro (XV sec.) La fonte musicaMichele Pasotti direttore e liuto  Francesca Cassinari sopranoAlena Dantcheva sopranoGianluca […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
04/08 Napoli Teatro Festival Italia | Concerto tra scrittura e trascrittura

Il maestro Roberto De Simone riflette sul tempo presente e sulla “pandemia culturale” che ha coinvolto l’arte.   04/08/2020 ore 21:00 (ora italiana) NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA Teatro San Carlo, Napoli Concerto tra scrittura e trascritturadi Roberto De Simone Luigi Grima direttore d’orchestradall’opera di Johann Sebastian Bach alla trascrittura di Alessandro De Simone dall’opera di […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
06/08 Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo | Pandemonium di Vinicio Capossela

Vinicio Capossela dedica il suo colto progetto musicale alle forme che l’amore poteva facilmente incarnare secondo i bestiari medievali.   06/08/2020 ore 21:30 (ora italiana) Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo Chiostro di San Francesco Pandemonium  di Vinicio Capossela Da Pan, tutto, e demonio, dunque tutto demonio, in opposizione a pan theos, tutto Dio. […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
12/08 Armonie d’arte Festival | Nuove rotte mediterranee

12/08/2020 ore 22.00 (ora italiana) Armonie d’Arte Festival Parco archeologico Scolacium, Borgia (CZ) Anteprima del Festival – Prima assoluta Occidente da Oriente – nuove e antiche rotte lungo terre e mari di mezzo Ramin Bahrami pianoforte Francesco Colella voce recitante idea di Chiara Giordano programma musicale a cura di Ramin Bahrami testi classici, greci e persiani, a cura di Armando Vitale collaborazione di Leggere […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
08/08 Rossini Opera Festival | La cambiale di matrimonio di Gioachino Rossini, regia di Laurence Dale

Celebre atto unico e farsa d’amore a lieto fine di Gioachino Rossini, messo in scena per la prima volta nel 1810, quando il compositore era solo diciottenne.   08/08/2020 ore 20:30 (ora italiana)   Rossini Opera Festival Teatro Rossini, Pesaro La cambiale di matrimonio di Gioachino Rossini Orchestra Sinfonica G. Rossini Dmitry Korchak direttore Laurence […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
11/08 OperaEstate Festival | Mephistopheles eine Grand Tour di Anagoor

Un viaggio grandioso racconta per immagini e musica, luci e ombre dell’uomo e degli animali visti nel loro rapporto con la natura, l’eros, il tempo e la tecnica.   11/08/2020 ore 21:00 (ora italiana) OperaEstate Festival Teatro al Castello Tito Gobbi – Bassano del Grappa Anagoor MEPHISTOPHELES – eine Grand Tour Simone Derai autore e […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
14/08 Puccini Festival | Tosca di Giacomo Puccini

Un capolavoro assoluto, tra le opere più celebri e drammatiche del Maestro, che narra la tragica vicenda della protagonista e del suo amante Cavaradossi.   14/08/2020 ore 21:15 (ora italiana) Puccini Festival Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago Tosca di Giacomo Puccini Orchestra del Festival Puccini Coro del Festival Puccini Stefano Monti regista […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
20/08 Festival dei Due Mondi | Orfeo di Claudio Monteverdi

L’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone, ripropone il celebre melodramma di Monteverdi nello spazio antistante il Duomo di Spoleto.   20/08/2020 ore 21:30 (ora italiana) Festival dei Due Mondi Piazza Duomo, Spoleto Opera inaugurale Orfeo di Cladio Monteverdi Accademia Bizantina Pier Luigi Pizzi regia, scene e costumi Ottavio Dantone direttore L’Orfeo di Claudio Monteverdi è […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
21/08 Puccini Festival | Madama Butterfly di Giacomo Puccini

Un altro capolavoro di Giacomo Puccini che narra la tragica vicenda di Cio Cio San, ragazza giapponese e del suo amore per Pinkerton, ufficiale della marina americana.   21/08/2020 ore 21:15 (ora italiana) Puccini Festival Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini, Torre del Lago Madama Butterfly di Giacomo Puccini Orchestra del Festival Puccini Coro del Festival […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Giugno 2020
28/08 Festival dei Due Mondi | Le Creature di Prometeo – Le Creature di Capucci

La Fondazione Carlo Felice di Genova presenta a Spoleto il concerto in forma scenica con i costumi realizzati da Roberto Capucci e i movimenti scenici di Simona Bucci.   28/08 ore 20:30 (ora italiana) Festival dei Due Mondi Spoleto, Piazza Duomo Le Creature di Prometeo  di Ludwig Van Beethoven Le Creature di Capucci di Roberto Capucci Concerto in […]

Leggi di più