Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
11 Gennaio 2021
Lione: un incontro sul romanzo “Cara Pace” di Lisa Ginsburg

L’Istituto Italiano di Cultura di Lione ha organizzato per venerdì 15 gennaio, alle ore 18.30, un incontro online con la scrittrice Lisa Ginzburg che presenterà il suo ultimo romanzo, ‘Cara Pace’ (Ponte delle Grazie, 2020). Il libro affronta la relazione fra due sorelle, Maddalena e Nina, che hanno costruito la loro infanzia e adolescenza intorno ad un […]

Leggi di più
Eventi
11 Gennaio 2021
Collezione Farnesina, il focus di Artribune

Da oggi, è possibile scaricare sul sito www.collezionefarnesina.esteri.it, il Focus speciale sulla Collezione Farnesina pubblicato da Artribune. Attraverso articoli e approfondimenti, l’inserto costituisce una guida completa della Collezione e permette di conoscerne la storia, le ragioni che hanno portato alla sua nascita, le linee guida che ne hanno determinato lo sviluppo e le sue prospettive future. […]

Leggi di più
Eventi
8 Gennaio 2021
Collezione Farnesina, “3412 Kafka” di Carola Bonfili

La Collezione Farnesina ospita, da oggi, l’opera 3412 Kafka di Carola Bonfili. Con questo lavoro, costituito da un plastico in cemento e da un video in Virtual Reality, l’artista riflette sullo spazio e sulle possibilità dell’immaginazione dando luogo a un’esperienza percettiva che è sia mentale che sensoriale. La ricerca di Bonfili si caratterizza sin dagli esordi per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Gennaio 2021
IIC Sydney: il Bangalow Film Festival

Dopo una breve pausa estiva, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riprende l’attività culturale contribuendo alla realizzazione di un’iniziativa alla sua prima edizione, il  Bangalow Film Festival che, per alcune proiezioni, avrà l’originale formula del drive-in, particolarmente adatta in questo momento in cui, a causa della pandemia, anche in Australia vigono determinate restrizioni. Una formula meno “impegnativa” rispetto alla presenza del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Gennaio 2021
«Mosca-Roma. 2020. Riflessi», concorso per giovani artisti

Sono esposte in rete all’indirizzo http://contest2020.anima.moscow/#/it/ le prime opere che parteciperanno al concorso artistico «Mosca-Roma. 2020. Riflessi», organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa. La mostra raccoglie virtualmente i lavori dei numerosi ragazzi e ragazze delle scuole e dei licei artistici delle due capitali che hanno già aderito alla competizione. Il termine per la presentazione delle opere è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Gennaio 2021
Italia-Armenia, due anni di relazioni culturali in un e-book

Un libro-catalogo, in versione digitale, su due anni di relazioni culturali tra Italia e Armenia: è l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Armenia che ha voluto così festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Dal titolo “Futuro-Passato”, quattrocento pagine a colori, la pubblicazione propone, in italiano e in armeno, immagini e testi sugli eventi che hanno interessato i due […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Dicembre 2020
IIC Tokyo: “Scherzi a tre mani”, fra musica, colore e poesia

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta lo spettacolo “Scherzi a tre mani”, dei due artisti Dario Moretti e Saya Namikawa. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il “Teatro all’improvviso”, si terrà il 9 gennaio alle 14.30. In “Scherzi a tre mani” si sfidano un pittore e una musicista, creando momenti magici di musica, colore […]

Leggi di più
Eventi
23 Dicembre 2020
Collezione Farnesina: “Paesaggio Urbano V” di Sten & Lex

Da pochi giorni, la Collezione Farnesina ospita una nuova opera: “Paesaggio Urbano V” del duo romano Sten & Lex. Dai primi stencil per le strade di Roma nel 2001 sino alle opere ospitate nei musei d’arte contemporanea di tutto il mondo, Sten & Lex hanno portato avanti una ricerca artistica coerente, senza mai tradire una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Dicembre 2020
Tel Aviv: il concerto di Natale del Magnificat Vocal Ensemble

In occasione delle festività natalizie il Magnificat Vocal Ensemble, diretto da Giuliana Mettini, si è esibito lo scorso 21 dicembre in un concerto di canti che ha incluso nel programma anche diversi brani del repertorio natalizio italiano e internazionale. Il concerto è stato registrato presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele ed è visibile sul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Dicembre 2020
San Paolo: “Omelia contadina” di Alice Rohrwacher e JR

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta la versione sottotitolata in portoghese del film Omelia contadina di Alice Rohrwacher e JR. L’autrice già acclamata a livello internazionale (Grand Prix a Cannes con Le meraviglie, migliore sceneggiatura, sempre a Cannes, con Lazzaro felice) e lo street artist di culto, noto per i giganteschi ritratti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Dicembre 2020
Los Angeles: il documentario ‘Fellini degli Spiriti’

L’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con il San Diego Italian Film Festival, presenta il documentario “Fellini degli spiriti”, che sarà disponibile online gratuitamente per il pubblico degli Stati Uniti dal 28 al 30 dicembre. Prodotto in occasione del centenario di Federico Fellini, questo documentario esplora per la prima volta il “mondo […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Dicembre 2020
Donne e diplomazia: quali sfide ancora da vincere

Le donne diplomatiche sono ancora poche, in percentuale, rispetto agli uomini e quelle che scelgono di impegnarsi in questa carriera affrontano problematiche di genere specifiche. Ne parliamo con Laura Carpini, presidente della Did, l’associazione Donne italiane diplomatiche, e con altre protagoniste della nostra diplomazia in Italia e all’estero.  Vai alla puntata sul nostro canale Spreaker.  

Leggi di più