Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
11 Ottobre 2019
Giornata del Contemporaneo a Teheran

Nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale dell’Iran l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha oggi aperto l’esposizione di due significative opere dell’artista italo-iraniano Bizhan Bassiri: la scultura “Meteorite” e il dittico “Nottambulo”. La mostra è stata curata dal critico d’arte e Presidente della Fondazione Burri di Città di Castello, Bruno Cora’. Nell’indirizzo di saluto iniziale, l’ambasciatore Giuseppe […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Ottobre 2019
Addis Abeba, la Maison Gattinoni per la settimana della moda

Un tableau vivant della collezione Primavera Estate 2020 e una mostra storica dedicata alle dive del cinema della Hollywood sul Tevere, sono i due eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba con la Maison Gattinoni Couture per la Settimana della Moda in Etiopia. Questo appuntamento, che si sta imponendo come principale evento di settore in […]

Leggi di più
Eventi
10 Ottobre 2019
Giornata del contemporaneo ad Hanoi, Vietnam

La collezione d’arte della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Hanoi, in Vietnam, è aperta al pubblico venerdì e sabato, nel quadro della Giornata del Contemporaneo. Si tratta di 25 opere di 18 artisti appartenenti a diverse scuole e correnti: Carlo Bertocci, Claudio Bissattini, Cristina Brolli, Alex Caminiti, Bruno Ceccobelli, Sergio Ceccotti, Elvio Chiricozzi, Franco de Courten, […]

Leggi di più
Eventi
9 Ottobre 2019
XIX edizione Settimana della Lingua italiana nel Mondo

È stata presentata oggi, presso la sede della Società Dante Alighieri a Roma, la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno sarà dedicata a “L’Italiano sul palcoscenico”. Dal 21 al 27 ottobre, le Ambasciate, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura promuoveranno in tutto il mondo lo studio e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Ottobre 2019
Tunisi: in mostra “Codice Atlantico” di Corrado Veneziano

L’opera pittorica con cui Corrado Veneziano ha reinventato il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, la più ampia raccolta di disegni e scritti del genio italiano, approda a Tunisi, ospite dell’Istituto Italiano di cultura. La mostra celebra il 500° anniversario della morte di da Vinci. Dopo l’inaugurazione ad Amboise e dopo l’esposizione presso l’Osservatorio astronomico […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2019
Madrid celebra il mondo di Mario Merz

Un’installazione di Mario Merz in mostra all’Ambasciata d’Italia a Madrid inaugura la “Giornata del contemporaneo”. L’opera, esposta al Palacio de Amboage, sede della Rappresentanza, è la ‘bottiglia rovesciata’  concessa dalla Fondazione Mario Merz in occasione della retrospettiva “El tiempo es mudo” che il Museo Reina Sofía di Madrid dedica all’artista artista italo-svizzero al Palacio de […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Ottobre 2019
Belgrado: ‘Giornata contemporaneo’ dedicata a Luigi Di Sarro

L’Istituto italiano di Cultura di Belgrado partecipa, con una mostra dedicata a Luigi Di Sarro, alla Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa per la promozione del mondo dell’arte contemporanea e la valorizzazione della cultura italiana. La mostra ‘Teatro in forma di fotografia’, organizzata in occasione del quarantennale della morte dell’artista in collaborazione con il Centro di Documentazione […]

Leggi di più
Eventi
7 Ottobre 2019
Porte aperte alla Farnesina per Giornata del Contemporaneo

Porte aperte alla Farnesina il 12 ottobre per l’annuale edizione della Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa che vuole celebrare e diffondere l’arte contemporanea italiana, giunta alla quindicesima edizione. Promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) con il sostegno del MiBACT, la Giornata prevede che tutti i musei e le Collezioni d’arte contemporanea che aderiscono all’evento – compresa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Ottobre 2019
Hanoi: Forum italiano Higher Education

Si è tenuto ad Hanoi il Forum Italo-Vietnamita sull’istruzione superiore. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dal Consolato Generale a Ho Chi Minh City, in collaborazione con Uni-Italia Vietnam e l’Università Van Lang, ha affrontato temi legati alla mobilità degli studenti, ricercatori e docenti, a progetti di ricerca congiunti, alle possibilità di finanziamento, alle questioni legate ai visti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2019
Convegno per i 60 anni italianistica a Università di Skopje

Dalla collaborazione tra L’Ambasciata italiana a Skopje e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’università “Ss Cirillo e Metodio” è nato il convegno internazionale “L’italianistica nel terzo millennio: le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali” che si è svolto il 27 e 28 settembre ed ha visto confrontarsi oltre 80 professori provenienti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2019
Parigi: mostra ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’

A Parigi, nella sede dell’Unesco, dove sarà visitabile fino al 17 ottobre, si è aperta ieri una mostra sui capolavori d’arte ritrovati, in mezzo secolo di attività, dal nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri. All’inaugurazione dell’esposizione ‘Tesori ritrovati, l’arte di salvare l’arte’ sarà presente la direttrice generale dell’Unesco, Andrey Azoulay, il Rappresentante Permanente d’Italia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2019
Sydney: mostra De Giorgi tra teoria mimetica e echi Giappone

‘When the gods walked the earth – Quando gli dei camminarono sulla terra’, è il titolo della mostra dedicata alla opere di Mauro De Giorgi che si apre il 10 ottobre all’Istituto italiano di cultura di Sydney alla presenza dell’artista. Realizzata con il sostegno della Raven Foundation, l’esposizione sarà introdotta da Paolo Diego Bubbio, filosofo […]

Leggi di più