Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Maggio 2012
WASHINGTON: Cerimonia per la restituzione di opere d’arte allo Stato italiano

L’Ambasciata italiana a Washington ha ospitato lo scorso 29 aprile la Secretary of Homeland Security, Janet Napolitano, per la cerimonia di riconsegna all’Italia ai fini del rimpatrio di alcune significative opere d’arte sequestrate negli Stati Uniti su richiesta delle autorità italiane. Nuovo accordo operativo Italia-Stati Uniti La cerimonia ha fatto seguito alla negoziazione negli scorsi […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Maggio 2012
SEOUL: Successo per la Tosca allestita da Paolo Panizza

Dal 27 al 29 aprile il pubblico coreano ha applaudito una straordinaria produzione di “Tosca” di Giacomo Puccini per la regia di Paolo Panizza, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul. Tutto esaurito per le cinque rappresentazioni Ad affollare il Seoul Arts Center, il modernissimo tempio della lirica della capitale coreana, ci […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2012
Ginevra: mostra sui siti UNESCO italiani al palazzo dell’ONU

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’ONU a Ginevra ha organizzato una suggestiva mostra fotografica sui siti italiani iscritti nel Patrimonio Mondiale UNESCO. L’esposizione – in programma fino al 9 maggio nella “Sala dei Passi Perduti” del Palazzo storico delle Nazioni Unite – è stata inaugurata il 24 aprile dal Direttore Generale dell’ONU a Ginevra Tokayev […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Aprile 2012
Iniziativa Adriatico-Ionica – Riunione presidenti parlamenti a Belgrado su rafforzamento cooperazione

Il rafforzamento e il miglioramento della cooperazione regionale nel bacino adriatico-balcanico, ai fini anche di una accelerazione del processo di integrazione europea, sono stati al centro della decima conferenza dei presidenti dei parlamenti dei paesi aderenti alla Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) svoltasi oggi a Belgrado sotto la presidenza di turno della Serbia. Creazione di una Macroregione […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Aprile 2012
Parigi – Giovani talenti musicali italiani all’Ambasciata

Il 24 aprile il Teatrino siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato un concerto di giovani talenti musicali italiani promosso dalla Fondazione Gualtiero Marchesi. Musicisti tra i sette e i diciannove anni hanno intrattenuto i numerosi ospiti intervenuti raccogliendo il loro caloroso apprezzamento. Il concerto è stato seguito da una degustazioni di cucina italiana curata […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2012
Bratislava: mostra dedicata al pittore rinascimentale Jacopo Bassano

E‘ stata aperta al pubblico presso la Galleria Civica di Bratislava la mostra dedicata al pittore rinascimentale Jacopo Bassano, composta da opere provenienti dal Museo di Bassano del Grappa dedicato al grande artista, di cui ricorre il 500° anniversario della nascita. Uno dei lavori di spicco dell’esposizione è l’olio su tela, di grandi dimensioni, “Fuga […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2012
Tel Aviv: “La Vespa e Il Cinema”, mostra organizzata dall’Ambasciata Italiana

E’ un’attrice protagonista con due ruote quella che occupa la scena della Cinemateca di Tel Aviv: la Vespa, il più famoso e scenografico scooter del mondo, celebrato in queste settimane da una mostra aperta al pubblico israeliano fino al 2 maggio. L’esibizione, organizzata dall’Ambasciata italiana in Israele e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2012
Istituto Universitario Europeo di Firenze: conferenza su Gaetano Martino, tra i protagonisti della costruzione europea

Per celebrare il 40° anniversario della firma della Convenzione del 19 aprile 1972 istitutiva dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, giovedì 19 aprile alla Badia Fiesolana si è svolta la Conferenza dal titolo “Gaetano Martino: la visione europea ed il progetto di un’Università per l’Europa”. L’evento ha reso omaggio alla figura del grande statista siciliano visto […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2012
Al Kuwait: Concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala

Grande successo di pubblico per il concerto dell’Accademia del Teatro della Scala svoltosi lo scorso 22 aprile ad Al Kuwait, organizzato dall’Ambasciata italiana in raccordo con Telethon Italia. Attraverso un programma incentrato sulle arie di alcuni dei piu’ celebri compositori italiani ed europei, i tre artisti (Pretty Yende, Soprano; Leonardo Cortellazzi, Tenore, Antonella Poli, Pianoforte) […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2012
PARIGI – L’Ambasciata italiana ospita la presentazione del nuovo veicolo Piaggio

Dal 17 al 20 aprile ha avuto luogo presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi la presentazione stampa mondiale del nuovo veicolo Piaggio X10. I giornalisti della stampa specializzata dei principali mercati di riferimento del gruppo italiano hanno anche effettuato “test drive” nel centro della capitale francese. Importante contributo al Fondo Restauri Il Gruppo Piaggio ha nell’occasione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2012
ISTANBUL – Fondazione Veronesi presenta il simposio internazionale “Science for Peace”

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Gianpaolo Scarante, ha ospitato il 19 aprile, presso Palazzo Venezia ad Istanbul, la conferenza stampa di presentazione del simposio internazionale “Science for Peace”, promosso dalla Fondazione Veronesi in collaborazione con istituzioni ed enti di ricerca turchi. Il simposio si svolgerà a Istanbul nel prossimo mese di ottobre e vedrà la presenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2012
ITALIA-GIAPPONE: I capolavori dei fotografi dal 1860 al 1910, mostra a Napoli

La Fondazione Italia Giappone ha concesso il proprio patrocinio alla mostra “Fotografia del Giappone (1860-1910). I capolavori” che sarà inaugurata sabato 21 aprile presso la storica Villa Pignatelli di Napoli. 150 stampe originali 1860-1900 L’esposizione – organizzata da Incontri Internazionali d’Arte e curata da Francesco Paolo Campione, direttore del Museo delle Culture di Lugano, e […]

Leggi di più