Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
12 Maggio 2025
Jakarta, “Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana”

“Geometria dell’Incanto: frammenti di bellezza italiana” è un viaggio attraverso 43 immagini di Valerio Corzani. Questa esplorazione fotografica segue un’indagine poetica, quasi istintiva, delle geometrie nascoste che modellano i paesaggi, gli oggetti e le architetture che ci circondano. Attraverso immagini scattate in tutta Italia, Corzani cattura un’armonia inaspettata di forme, come asimmetrie, linee, curve e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Maggio 2025
Roma, “Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare”

Si è concluso con un entusiasmo oltre ogni aspettativa il “Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare”, che ha trasformato Roma, nelle giornate del 10 e dell’11 maggio 2025, in un palcoscenico a cielo aperto per musiche, danze, e spettacoli popolari da tutto il mondo. L’evento giubilare ha visto la partecipazione di oltre 150, tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
9 Maggio 2025
Italian Architecture Worldwide, a Venezia la prima mostra dedicata all’architettura italiana nel mondo

Nel quadro di una nuova iniziativa di “diplomazia di architettura” che la Farnesina ha avviato in sinergia con il Ministero della Cultura – Direzione Generale per la Creatività Contemporanea, è stata realizzata una prima mostra dedicata all’architettura italiana nel mondo, inaugurata l’8 maggio a Venezia in previsione dell’apertura della 19esima edizione della Biennale di Architettura tenutasi sabato […]

Leggi di più
Eventi
9 Maggio 2025
La Farnesina al Salone del Libro

#FarnesinaalSalone La Farnesina conferma, per il terzo anno consecutivo, la sua partecipazione con un proprio stand alla XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, prevista dal 15 al 19 maggio. Il ricco programma di eventi curato da questo Ministero costituisce l’occasione per presentare al pubblico l’attività diplomatica a trecentosessanta gradi: un’occasione per avvicinare i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Maggio 2025
New Delhi, Genes Mundi: Il tessuto del Mondo

In occasione della mostra Fabrica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sull’eccellenza italiana, inaugurata il 10 Aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di New Delhi ha presentato l’esposizione della rinomata artista italiana Daniela Papadia, in collaborazione con Chanakya School of Craft di Mumbai. “Genes Mundi” non è solo una mostra, ma un […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
8 Maggio 2025
Tunisi, mostra fotografica “Daccourdou”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Tunisia e l’Institut National du Patrimoine, presenta la mostra «DACCOURDOU. Aspetti e forme della presenza culturale italiana in Tunisia. Un racconto fotografico», aperta nelle sale del Museo Nazionale del Bardo di Tunisi fino al 25 luglio 2025. Il termine “daccourdou” [dak.kurˈdu], molto comune […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
7 Maggio 2025
“Le Divisament dou Monde”, disegni italiani sull’Estremo Oriente

Dall’Italia alla Cina, proprio come i viaggi che resero celebre Marco Polo nel XIII secolo, arriva al China Academy of Art di Hangzhou “Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente”, la nuova mostra realizzata in occasione del settecentenario della morte del grande esploratore veneziano. Curata da Angela Tecce, l’esposizione è realizzata dalla Fondazione Garuzzo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Maggio 2025
Italia e UNESCO organizzano la seconda edizione della Conferenza di Napoli sul Patrimonio culturale nel XXI secolo.

Dal 4 al 6 giugno prossimi avrà luogo la seconda edizione della Conferenza di Napoli sul Patrimonio culturale nel XXI secolo. Evento di grande rilevanza in ambito UNESCO, è fortemente voluto dall’Italia per approfondire le tematiche e valorizzare i risultati raggiunti nell’implementazione  dei principi del documento programmatico “Spirito di Napoli”, unanimemente adottato dai partecipanti della prima edizione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
6 Maggio 2025
San Francisco, spettacolo multimediale “Ora, i limiti del pianeta” all’Istituto Italiano di Cultura

Lo scorso 22 aprile, per celebrare la Giornata della ricerca italiana e la Giornata mondiale della Terra, l’Istituto Italiano di Cultura San Francisco ha presentato lo spettacolo multimediale Ora, i limiti del Pianeta, il nuovo progetto performativo di Imaginarium (Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni) che firma storytelling, disegni, animazioni, regia e composizioni musicali originali. Arte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Maggio 2025
Vienna, concerto del Quinteto Revolucionario della Fondazione Astor Piazzolla

Nella suggestiva cornice di Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, il 30 aprile si è svolto un prestigioso evento musicale che ha visto protagonista il Quinteto Revolucionario della Fondazione Astor Piazzolla, formazione d’eccellenza dedicata all’eredità artistica di uno dei più grandi maestri argentini del Novecento. Organizzato in collaborazione con l’Ambasciata argentina in Austria, il […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2025
Dublino, “Italia Geniale – Design enables”

“Italia Geniale – Design enables”, a cura di Francesco Zurlo e Carlo Martino, è una mostra che muove dalla valorizzazione del patrimonio italiano di marchi e brevetti, toccando la storia, la cultura della materia e della tecnica e intrecciandosi con la storia del design. Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia in […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Maggio 2025
Sofia, “Nicodemo Misiti: Tradizioni Millenarie del Sud Italia”

Nicodemo Misiti, fotografo e ricercatore, ha dedicato il suo lavoro a documentare le tradizioni millenarie del Sud Italia, unendo la sua passione per la fotografia con una profonda conoscenza storico-antropologica. Il progetto di Nicodemo Misiti abbraccia gli ambiti della storia, della cultura e delle tradizioni delle regioni italiane del Sud, mirando a salvaguardare e divulgare […]

Leggi di più