Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
28 Marzo 2025
Praga, “Gabriele Basilico. Roma”

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha aperto al pubblico la mostra “Gabriele Basilico. Roma”, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporenaea del Ministero della Cultura in collaborazione con il MUFOCO –  Museo di Fotografia Contemporanea e l’Archivio Gabriele Basilico, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Praga. Con una selezione di 60 opere che spaziano dai […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
28 Marzo 2025
Elisa Chimenti, l’intellettuale mediterranea

L’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina ha collaborato a una puntata del programma “Passato e Presente” di Paolo Mieli dal titolo “Elisa Chimenti, l’intellettuale mediterranea”, che andrà in onda oggi su Rai 3 alle 13:15 e su Rai Storia alle 20:30, disponibile da domani anche su Rai Play. La puntata vedrà la partecipazione della Professoressa Camilla […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Marzo 2025
Tokyo, Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta nei suoi spazi espositivi la mostra fotografica “L’immagine dell’empresente. Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini. 1946-1956”, a cura di Francesco Paolo Campione, con il coordinamento scientifico di Moira Luraschi e l’allestimento di Marta Santi. La produzione fotografica di Fosco Maraini, noto antropologo, orientalista, e tra i […]

Leggi di più
Comunicati
27 Marzo 2025
L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani apre oggi alla Farnesina l’evento di annuncio della partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara del 2026.     “L’anno scorso Italia e Messico hanno celebrato i 150 anni di relazioni diplomatiche: la partecipazione alla Fiera del Libro di Guadalajara è quindi una […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Marzo 2025
Atene, “Com’è ancora umano lei” di Anna Mazzamauro

In occasione del 50° anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche dell’indimenticabile “Fantozzi” di Luciano Salce, l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha ospitato lo spettacolo “Com’è ancora umano lei”, di e con Anna Mazzamauro, prodotto dalla Good Mood di Nicola Canonico. In quest’opera l’attrice Anna Mazzamauro omaggia l’iconico personaggio creato e interpretato da Paolo Villaggio. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Marzo 2025
Sydney, Paolo Pandolfo all’Opera House

A quindici anni dal suo debutto australiano alla Sydney Opera House, Paolo Pandolfo è tornato a Sydney, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del suo tour australiano che lo ha portato anche a Hobart e Melbourne. Considerato uno dei massimi esponenti mondiali del repertorio per viola da gamba, Pandolfo fonde magistralmente l’autenticità storica con interpretazioni […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
25 Marzo 2025
Bratislava, la leggenda della Vespa

Alla presenza dell’Ambasciatore Gianclemente De Felice e del Direttore Generale del Museo Nazionale Slovacco Anton Bittner, si è aperta il 12 marzo la mostra “Vespa. Una leggenda del Made in Italy”. Ospitata presso il Castello di Bratislava, uno degli edifici più rappresentativi della capitale slovacca, la mostra ripercorre la storia di una indiscussa icona del […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
24 Marzo 2025
Celebrazioni per il Dantedì 2025

In occasione del Dantedì del 25 marzo 2025, ALIM (Associazione dei Lettori di Italiano nel Mondo) ha promosso il progetto internazionale “Dante, terzine in tutte le lingue del mondo”, che ha coinvolto studenti e docenti di dieci università distribuite tra Europa, Africa, Asia e Americhe. L’iniziativa, nata da un’idea delle lettrici MAECI Rosaria Antinoro, docente presso l’Università […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Marzo 2025
Opera, Amore – Metaopera in un atto

Nato da una collaborazione tra la Farnesina, il Teatro e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, lo spettacolo “Opera, Amore – Metaopera in un atto” è un viaggio nella storia del melodramma italiano e un omaggio alla storia dell’opera italiana. Primo appuntamento del “Maggio Metropolitano” 2025, lo spettacolo debutta domenica 23 marzo a Firenze, nella Sala […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
20 Marzo 2025
Edimburgo, Open Day per l’Istituto italiano di cultura

Si svolge oggi, 20 marzo 2025, l’Open Day dell’Istituto italiano di cultura di Edimburgo, che presenta dalle ore 17.00 la sua nuova sede presso Italy House (20-22 East London Street). Per il pubblico sarà possibile approfondire la conoscenza delle iniziative, degli eventi e dei corsi di lingua italiana dell’Istituto, nonché visitare la mostra fotografica “Letizia […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Marzo 2025
Riga, l’anno dell’Italia in Lettonia

Due grandi mostre italiane sbarcano a Riga nel 2025: lo hanno annunciato la Ministra della Cultura della Lettonia, Agnese Lāce, e il Sindaco Vilnis Ķirsis, insieme all’Ambasciatore d’Italia Alessandro Monti, nella conferenza stampa tenuta al Museo Nazionale Lettone d’Arte lo scorso 6 marzo. Dal 22 maggio al 24 agosto il Museo d’arte Riga Bourse ospiterà […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
19 Marzo 2025
Presentazione del libro “Carlo Galli. La diplomazia italiana  e le relazioni fra Italia e Turchia”

Nell’ambito del ciclo di presentazioni aperte al pubblico di libri riguardanti la politica estera italiana e le relazioni internazionali, la Biblioteca e l’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono lieti di annunciare che mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la sala Aldo Moro sarà presentato il libro […]

Leggi di più