Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
6 Marzo 2025
Al via “OltreConfine – Il jazz italiano nel mondo”

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con MIDJ – Associazione Musicisti Italiani di Jazz, promuove “OltreConfine – Il Jazz Italiano nel Mondo”, un’iniziativa volta a sostenere e valorizzare la scena jazzistica italiana a livello internazionale. Attraverso questa call, il progetto offre un sostegno economico parziale o totale ai musicisti jazz […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2025
Tirana, “aDigital Perspective”

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana presenta la prima tappa della mostra “aDigital Perspective”, in cui dieci artisti italiani e balcanici ridefiniscono la relazione tra arti visive e cultura digitale. La mostra è aperta fino al 31 marzo 2025 alla GOCAT Gallery di Tirana. “aDigital Perspective”, un progetto degli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Marzo 2025
Kenya, la musica italiana alle Rovine di Gede

Lo scorso 15 febbraio, l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l’Ambasciata d’Italia hanno organizzato un evento culturale straordinario presso il Gedi National Monument, recentemente inserito nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Il concerto, intitolato “Italian Classical Music. Under the Light of Gede Ruins”, ha visto la partecipazione di circa trecento spettatori, riscuotendo un grande […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2025
Tajani e Bernini a sostegno dei talenti internazionali e delle borse di studio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha aperto oggi alla Farnesina insieme al Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”. L’iniziativa ha sottolineato la centralità del settore universitario, la cui internazionalizzazione è una priorità del Governo, per […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
4 Marzo 2025
Algeri, “The New Poetic Activism”

L’Ambasciata d’Italia in Algeria, l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri e l’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ICE), in collaborazione con il Ministero della Cultura e delle Arti, presentano la mostra “The New Poetic Activism – Il design italiano alla ricerca degli oggetti inevitabili”, creata dall’ADI Design Museum di Milano con la direzione del designer […]

Leggi di più
Comunicati
4 Marzo 2025
Roma. I Ministri Tajani e Bernini alla Farnesina per aprire l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani aprirà oggi, insieme al Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio del Sistema Italia”, volto a presentare l’azione del Governo italiano per la promozione dei programmi di borse di studio a beneficio di cittadini internazionali e italiani residenti all’estero. L’iniziativa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Febbraio 2025
Tashkent, IX Giornata del Design Italiano

Si è svolta con grande successo la IX Giornata del Design Italiano organizzata dall’ Ambasciata a Tashkent, con il supporto ICE cha ha provveduto al finanziamento ed in partnership con l’Università del Tessile di Tashkent e la Camera di Commercio dell’Uzbekistan. La giornata ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti e ha beneficiato di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Febbraio 2025
Assunzione, Italian Design Day

Si è svolta dal 24 e al 26 febbraio l’edizione 2025 dell’Italian Design Day in Paraguay, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Assunzione. La mostra fotografica “Career Photography” è stata ospitata presso la sala “Miguel Acevedo” del Centro Culturale Manzana de la Rivera di Asunción, con una selezione di immagini dedicate ai vincitori del prestigioso “Premio Compasso […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Febbraio 2025
Online il numero di febbraio della newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. Tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Febbraio 2025
Roma, presentazione del libro “Gli Italiani nelle Terre Boeme”

L’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma e il Centro Ceco di Roma, in collaborazione con la Fondazione Eleutheria di Praga, hanno organizzato a Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, una serata ceco-italiana durante la quale è stato presentato il libro “Gli Italiani nelle Terre Boeme”. Il nuovo progetto editoriale, realizzato da Eleutheria con la collaborazione […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
26 Febbraio 2025
Londra, “Viaggio in Italia”

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Londra e l’Archivio Eredi di Luigi Ghirri, presentano la mostra “Viaggio in Italia”, a cura di Matteo Balduzzi, ospitata presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra fino al prossimo 28 marzo. La mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2025
Bruxelles, Mini tour Photoansa 2024

Photoansa 2024 è sbarcato a Bruxelles, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Federica Favi, per la seconda tappa di un mini tour di presentazione a livello internazionale, in occasione di un evento che ne ha celebrato i 20 anni e gli 80 dalla nascita della Agenzia ANSA. Erano presenti l’Amministratore Delegato dell’Agenzia, Stefano De […]

Leggi di più