Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
25 Agosto 2021
La voce del Sud di Maria Mazzotta a Vienna

Un concerto della artista musicale Maria Mazzotta è in programma sabato 4 settembre a Vienna per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e di ORF RadioKulturhaus, presso la cui sede (ore 19.30) si terrà l’evento che è stato organizzato nell’ambito del ciclo “Onde d’Italia”. La voce dell’artista italiana sarà accompagnata dalla fisarmonica suonata da Vince Abbracciante.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
Lituania, una mostra su “Leonardo. Il genio gentile”

L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius e il Museo Regionale di Lazdijai hanno organizzato una mostra dal titolo “Leonardo. Il genio gentile” per ricordare l’artista italiano in occasione del 500esimo anniversario della sua morte. L’esposizione arriva nella città di Lazdijai, nella Lituania meridionale, dopo essere stata allestita in altre città del paese, fra le quali […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
Massini e Sartori al Festival teatrale di Pont-à-Mousson

Due registi e drammaturghi della scena teatrale italiana, Stefano Massini e Paolo Sartoni, saranno ospiti, con due loro opere, del Rencontres théâtrales internationales de la Mousson d’été, che si terranno nella città di Pont-à-Mousson, a pochi chilometri da Nancy, in Francia. Il Festival, organizzato con la collaborazione e il sostegno dell’Istituto di Cultura Strasburgo, si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
“Ethbet!” al Festival del Documentario di Castellorizo

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha collaborato a “Beyond Borders”, il Festival Internazionale del Documentario che si tiene dal 22 al 29 agosto nell’isola di Castellorizo. Per l’occasione, presenta la proiezione del documentario italiano “Ethbet!”, regia di Mattero Ferrarini (2021), in programma venerdì 27 agosto (ore 20.30).  “Ethbet!”, ambientato a Il Cairo, significa “Sto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
A Buenos Aires si celebra la musica pianistica italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un’inedita serie di concerti in streaming che celebrano l’Italia attraverso la musica pianistica. Ha organizzato, nell’ambito del suo ciclo tradizionale #Vivacissimo online, giunto alla quarta stagione, tre appuntamenti che si terranno il 27 agosto, il 9 e il 10 settembre (re 18.30).    I tre concerti sono ambientati […]

Leggi di più
Comunicati
23 Agosto 2021
Ancora un riconoscimento UNESCO per la Ricerca italiana

Dopo il successo riscosso con l’iscrizione di tre nuovi siti nella lista UNESCO del patrimonio mondiale dell’umanità, l’Italia consegue un altro riconoscimento, grazie all’impegno degli archeologi italiani. Lo scorso 26 luglio, infatti, è stato inserito nella lista il sito archeologico di Arslantepe, situato nella piana di Malatya, in Turchia orientale, a pochi chilometri dal fiume […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Agosto 2021
Mosca, mostra sulle Automobili di Nuccio Bertone

L’Ambasciata d’Italia in Russia ha patrocinato una mostra dal titolo ‘Le Automobili di Nuccio Bertone-Cento Anni di Stile Italiano’, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il Museo Bonfanti Mivar di Bassano del Grappa ed il Museo russo GON. L’iniziativa, che si colloca nell’ambito degli eventi per celebrare l’anno incrociato dei Musei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Agosto 2021
Al Festival di Istanbul lo “Speciale Italia”

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, visto il successo nel 2020 della prima edizione del festival dedicato interamente ad autori e libri italiani tradotti in turco, ripropone anche quest’anno una serie di incontri con gli scrittori italiani. In questa occasione si è avvalso della collaborazione del Cepell-Centro per il libro e la Lettura del Ministero […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Agosto 2021
Notte della letteratura a Bratislava

Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava partecipa alla Notte della Letteratura, evento dedicato alla promozione della migliore letteratura europea tradotta in slovacco. Come per le precedenti edizioni, la “Notte” è coordinata dal Centro Ceco di Cultura, in collaborazione con le sezioni culturali delle maggiori Ambasciate europee operanti in questo Paese.Quest’anno l’Italia sarà rappresentata […]

Leggi di più
Comunicati
22 Agosto 2021
Farnesina – Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base di religione o credo

In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime degli atti di violenza su base religiosa, l’Italia ribadisce con forza il proprio impegno sul piano internazionale per promuovere la libertà di religione o credo ed esprime la più severa condanna nei confronti di ogni tipo di violenza basata sull’appartenenza religiosa o il credo.  Nella più […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Agosto 2021
IIC Madrid collabora al festival Concéntrico 07

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 07 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, in programma dal 2 al 5 settembre 2021.     Il Festival propone una riflessione sullo spazio urbano e sulla città di Logroño, capoluogo della comunità autonoma di La Rioja, invitando a percorrerla tramite […]

Leggi di più
Eventi
20 Agosto 2021
JazzLife

“JazzLife, La vita con la J maiuscola” è il titolo di un nuovo format per web, tv e social media presentato da Umbria Jazz e promosso dal Ministero degli Affari Esteri per raccontare il patrimonio artistico e culturale del paese, attraverso gli occhi e le note di musicisti che rappresentano al meglio l’attuale panorama jazzistico […]

Leggi di più