Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Santiago del Cile, il Maestro Claudio Berra in concerto

Si è tenuta la 57ma Edizione di “Semanas Musicales” di Frutillar, presso il Teatro del Lago, centro culturale di fama internazionale sulle sponde del Lago Llanquihue, nella Regione dei Laghi nel Sud del Cile. Si tratta di un incontro musicale di elevato livello che si svolge ininterrottamente dal 1968, ed è considerato tra i più […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Tunisi, gli ‘Ars Nova Napoli’ in concerto

Si è esibita per la prima volta a Tunisi, nell’ambito del festival internazionale ‘Les Journées Musicales de Carthage’, la band Nu Folk napoletana, ‘Ars Nova Napoli’. La band è stata protagonista in concerto, rispettivamente alla Cité de la Culture Chedly Klibi e in Avenue Habib Bourguiba, grazie al sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Unesco, “Un mondo a parte” di Riccardo Milani

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UNESCO ha organizzato nella prestigiosa Sala dell’Organizzazione la proiezione del film di Riccardo Milani, “Un Mondo a parte”. Il film narra le vicende di un maestro elementare di Roma che, stanco della routine didattica della città, decide di candidarsi per un’assegnazione breve in una località nelle montagne dell’Abruzzo. Il personaggio, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
5 Febbraio 2025
Barcellona, “Milano, vetrina della modernità”

Il Museo delle Belle Arti di Alicante ravviva il suo legame storico con l’arte italiana con la mostra “Milano, vetrina della modernità”, curata da Nicoletta Colombo, Danka Giacon, Serena Redaelli e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Madrid, il Consolato Generale d’Italia a Barcellona, l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, Generalitat Valenciana, Diputación de Alicante. […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Febbraio 2025
Online il numero di gennaio della newsletter SFIM

La newsletter dello SFIM approfondisce ogni mese le novità relative all’istruzione italiana all’estero, dalle iniziative di maggiore rilevanza e interesse, ai progetti educativi e alle attività culturali del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo. Lo SFIM include scuole e sezioni italiane all’estero, corsi di lingua e cultura italiana e lettorati presso le Università straniere. In […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Gennaio 2025
Londra, eccellenza musicale italiana con Carmen Consoli

Il Consolato Generale d’Italia a Londra prosegue il suo impegno nella valorizzazione e promozione delle eccellenze italiane all’estero, ospitando un evento esclusivo dedicato a Carmen Consoli e al suo nuovo progetto discografico. La cantautrice siciliana aggiunge una nuova tappa al percorso artistico di “Terra ca nun senti”, un album che continua a consolidare la sua […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
31 Gennaio 2025
Il Giorno della Memoria nelle scuole italiane all’estero

Anche il Sistema Italiano della Formazione nel Mondo (SFIM) ha celebrato il Giorno della Memoria con iniziative e attività rivolte a studentesse e studenti delle scuole italiane all’estero, pubblico imprescindibile per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza del ricordo delle atrocità e delle vittime della Shoah nazista, a 80 anni di distanza da quel 27 gennaio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Gennaio 2025
Manama, concerto “Brezza di Tarantella”

Il 29 gennaio 2025, a pochi giorni dalla visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel Regno del Bahrein, l’Ambasciata d’Italia a Manama, in collaborazione con l’Autorità per la Cultura e le Antichità del Bahrein (BACA), ha organizzato il concerto “Brezza di Tarantella: un viaggio nel Sud Italia”, in occasione del festival internazionale “Primavera della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Gennaio 2025
Miami, commemorazione del Giorno della Memoria 2025

Grande successo di pubblico per la commemorazione del Giorno della Memoria organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Miami e dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’American Jewish Committee della Florida meridionale. L’evento, che ha voluto essere anche un tributo all’opera del grande scrittore italiano Primo Levi, ha offerto l’occasione per una profonda riflessione sul […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Gennaio 2025
Su Rai 5 questa sera “La visione italiana”

Il 30 gennaio 2025 alle ore 21.15 italiane andrà in onda su Rai 5 “La visione italiana, la cultura nel mondo”, lo speciale dedicato agli Stati Generali della Diplomazia Culturale (Matera, 5-6 novembre 2024). Contemporaneamente, lo speciale sarà visibile in tutto il mondo in diretta streaming su Rai Play. Dal 31 gennaio 2025, sarà possibile […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
30 Gennaio 2025
Tokyo, Il mondo greco-romano nei manga giapponesi

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha ospitato una tavola rotonda dal titolo “Il mondo greco-romano nei manga giapponesi: rappresentazioni del mondo classico e impatto nell’epoca della globalizzazione”. L’evento ha offerto una riflessione sul dialogo culturale tra l’Occidente e il Giappone attraverso l’arte del manga, che ha permesso di riscoprire temi e figure dell’antichità classica […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Gennaio 2025
Giornata della Memoria

Anche quest’anno le Ambasciate d’Italia e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo hanno organizzato eventi in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che ogni 27 gennaio commemora le vittime dell’Olocausto perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia.  A ottanta anni dalla liberazione del campo di Auschwitz, è stato forte il ricordo dei sopravvissuti […]

Leggi di più