Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Luglio 2020
Croazia, la mostra “Italia. Le storie (in)visibili”

L’Ambasciata d’Italia in Croazia, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la l’Istituto Centrale di Demoetnoantropologia ed il Museo delle Civiltà di Roma, organizzano la mostra dal titolo Italia. Le storie (in)visibili, in programma dal 17 luglio al 16 agosto 2020 presso il Museo della Città di Vukovar.  La mostra propone una raccolta di opere […]

Leggi di più
Eventi
14 Luglio 2020
Estate all’Italiana Festival con Umbria Jazz

Estate all’italiana Festival, la vetrina internazionale dei festival italiani promossa dal Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione internazionale attraverso la sua Rete estera, si arricchisce di nuovi appuntamenti che saranno trasmessi in diretta streaming in tutto il mondo grazie alla collaborazione con Umbria Jazz, tra i più importanti festival di jazz del panorama italiano e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2020
Madrid: in Italia porte aperte a turisti spagnoli

L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha aperto il webinar, organizzato dall’ENIT, nel contesto delle iniziative realizzate dal Sistema Italia in Spagna a sostegno della ripresa dei flussi turistici verso l’Italia. ”Tra i Paesi europei, Spagna e Italia sono quelli che per primi in occidente sono stati colpiti dalla crisi sanitaria – ha spiegato l’Ambasciatore –  La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2020
IIC Lisbona, “Johan Padan” di Dario Fo ad Almada

La 37a edizione del Festival Teatrale di Almada, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, presenta Johan Padan a la Descoverta delle Americhe di Dario Fo e Franca Rame, nella messa in scena di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano della Compagnia Teatrale Fo Rame. Lo spettacolo è un monologo in due atti narrato da Johan Padan, un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2020
IIC Nord America: la musica di Raffaello, da Urbino a Roma

Il 6 aprile 1520, Raffaello Sanzio, uno dei grandi geni del Rinascimento, si spegne a Roma. In occasione del 500° anniversario della sua morte, la rete degli Istituti Italiani di Cultura negli Stati Uniti e in Canada ricorda il grande artista attraverso una serie di iniziative online. Sebbene la musica non svolga un ruolo così […]

Leggi di più
Eventi
9 Luglio 2020
SHE di Valerio Zanini vince il Premio “Vivo d’Arte 2020”

Valerio Zanini con lo studio Ninja Guru, con il progetto SHE, vince la seconda edizione del Premio “Vivo D’Arte”, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del Ministero per i Beni, le attività culturali e il turismo. Il Premio punta a valorizzare e […]

Leggi di più
Eventi
7 Luglio 2020
Farnesina Digital Art Experience, il racconto degli artisti

Dopo l’evento promosso dal MAECI Farnesina Digital Art Experience dello scorso 14 dicembre – quando quattordici tra i più importanti studi italiani di Arte Digitale hanno ridisegnato con uno spettacolo di videomapping la facciata del Ministero degli Esteri, trasformandola in una tela da 10.000 metri quadri e 15 milioni di pixel – gli artisti coinvolti nel progetto raccontano le […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Copenaghen: Rodari, una mostra virtuale

Leggere attraverso l’immagine. Omaggio a Gianni Rodari è il nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, realizzato insieme alla Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, per celebrare i 100 anni della nascita del noto scrittore e pedagogista italiano. Si tratta di una mostra virtuale di illustrazioni ispirate ad una sua fiaba, La pianta Paolino, tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Sofia: la mostra “I Set di Fellini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la mostra pannellare di fotografie I Set di Fellini, dedicata al grande regista italiano. L’evento fa parte del programma estivo dell’IIC, ed è realizzato grazie alla Cineteca di Bologna in occasione del centenario della nascita del regista.     Le foto che compongono questa mostra sono documenti unici di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Belgrado: la rassegna teatrale Italia IN scena ON line

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado dà il via questa sera a Italia IN scena ON line, una rassegna di spettacoli di autori italiani in lingua serba a cura del regista Gianluca Barbadori. I quattro spettacoli in programma saranno trasmessi in streaming ogni martedì nel mese di luglio alle ore 21.00, e disponibili per le 48 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2020
Novi Sad, inaugurata la mostra “Roma Aeterna”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ha organizzato, presso il Museo di Novi Sad, l’esposizione Roma Aeterna. Capolavori della scultura romana dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli. L’iniziativa è stata inaugurata, lo scorso 30 giugno, dall’Ambasciatore Carlo Lo Cascio. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Ministro della Cultura serbo Vladan Vukosavljevic, il Sindaco di Novi Sad Milos […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2020
IIC Amburgo, Reloaded2020 – la cultura nella pandemia

Reloaded 2020 è un videoprogetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sviluppato nell’ambito dell’Europa Week of Regions and Cities e nasce da una riflessione sul ruolo che i luoghi di cultura rivestono nel difficile momento che l’Europa sta vivendo a causa della pandemia da COVID-19. Attraverso questo video-progetto, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha […]

Leggi di più