Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Farnesina e la sua rete estera con Quadriennale 2020

Dal 29 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma si terrà la prossima edizione della Quadriennale d’arte, dedicata sin dal 1927 all’arte contemporanea. Il titolo scelto per la rassegna di quest’anno – FUORI– insiste sulla necessità di uscire dai canoni di una narrazione convenzionale e ambisce, allo stesso tempo, a far conoscere anche all’estero i protagonisti della scena artistica italiana. Tale intento è condiviso anche dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che ha dunque avviato con Fondazione La Quadriennale di Roma una nuova collaborazione.

Grazie all’utilizzo della tecnologia e di nuovi linguaggi, il progetto punta a far conoscere al pubblico straniero l’arte contemporanea italiana e La Quadriennale di Roma attraverso un pacchetto di contenuti digitali, disponibili in italiano e in inglese, che consentiranno   una fruizione a distanza della mostra e proporranno al pubblico straniero un ritratto dinamico e vivace dell’arte contemporanea italiana. Fra i contenuti proposti, un vero e proprio tour virtuale della Quadriennale d’arte 2020, basato su una riproduzione tridimensionale del Palazzo delle Esposizioni, dei suoi ambienti e delle sue opere, che sarà fruibile anche attraverso i canali della rete estera della Farnesina (Ambasciate, Consolati e Istituti italiani di Cultura). 

La collaborazione con Fondazione La Quadriennale di Roma si inserisce nell’ampio ventaglio di iniziative culturali cui sta lavorando la Farnesina: iniziative che hanno come obiettivo, da un lato, promuovere e rinnovare l’immagine dell’Italia all’estero e, dall’altro, stimolare e sostenere le realtà di settore.