Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2019
A Madrid finale concorso “Nuovi talenti cucina italiana”

Si terrà al “The Kitchen Club” di Madrid la finale della seconda edizione del concorso “Prepara il tuo futuro. Nuovi talenti della cucina italiana”, un progetto realizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l‘Agenzia Italiana del Turismo (ENIT) e la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS). Una giuria d’eccezione, formata dall’Ambasciatore d’Italia, Stefano Sannino, lo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Febbraio 2019
Ankara: letteratura italiana ospite d’onore a Fiera libro

L’Italia partecipa come “Paese ospite d’onore” alla tredicesima edizione della Fiera del Libro che si è aperta ad Ankara e proseguirà fino al 24 febbraio. Il programma, ricco di appuntamenti, messo a punto dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, vedrà come  protagonista assoluta la letteratura italiana. Ospite speciale dall’Italia sarà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Giordania: assegnato Premio traduzione ‘Issa Naouri’

La traduzione dall’italiano all’arabo di un brano tratto dal libro ‘Resto qui’ di Marco Balzano è stata la prova del Premio ‘Issa Naouri’, concorso istituito dall’Ambasciata d’Italia di Amman  insieme alla famiglia dello scrittore e italianista Naouri. Il premio – vinto da tre giovani giordani: Aya Zalloum, Moh’d Kareem Jaber e Cheruk Abu Khaled – […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Bruxelles: inaugurata mostra su De Chirico

L’Ambasciatrice d’Italia in Belgio Elena Basile inaugura oggi la mostra dedicata a Giorgio De Chirico, che si svolgerà al Musée des Beaux-Arts (BAM) di Mons dal 16 febbraio al 2 giugno 2019 con il patrocinio dell’Ambasciata. All’inaugurazione saranno inoltre presenti il Bourgmestre di Mons, Nicolas Martin, l’Assessore alla Cultura Catherine Houdart e la curatrice dell’esposizione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Febbraio 2019
Bahrein: Primo corso universitario di lingua italiana

La lingua italiana sbarca in Bahrein. Il primo corso di italiano, nato su impulso dell’Ambasciata d’Italia a Manama e grazie al progetto “Laureati per l’Italiano”, promosso dal MAECI per diffondere la lingua italiana all’estero, è stato inaugurato il 13 febbraio, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Manama Domenico Bellato, presso la Royal University for Women di Riffa. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
A Pechino si apre ciclo concerti ‘L’Opera prima dell’opera’

“L’Opera prima dell’opera” è il ciclo di concerti che si è aperto a Pechino per presentare al pubblico cinese versioni precedenti di opere della tradizione italiana, come ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Giovanni Paisiello, che precede di 34 anni quella più celebre di Gioacchino Rossini. Nella storia della lirica, molte fra le opere più famose ed amate dal grande […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Febbraio 2019
Celebrare Leonardo da Vinci: mostre, conferenze e spettacoli

Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la Farnesina ha in programma, quest’anno, oltre 150 iniziative nel mondo tra esposizioni, conferenze, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali per celebrare il grande genio rinascimentale. Ingegnere, pittore, scienziato e talento universale, Leonardo ha lasciato un corpus infinito di opere da studiare, ammirare, e su cui tornare a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2019
Parigi: giornata di orientamento per studenti di italiano

Il Consolato Generale di Parigi ha organizzato una Giornata di orientamento agli studi, giunta quest’anno alla sesta edizione, cui hanno preso parte oltre 250 studenti degli ultimi anni del liceo italiano Leonardo da Vinci di Parigi, delle sezioni italiane dei licei internazionali Honoré de Balzac di Parigi e Saint-Germain-en-Laye e delle sezioni ESABAC di alcuni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2019
Paris: Guidance Day for Italian language students

 Guidance Day for Italian language students in Paris The Consulate General in Paris organised a Guidance Day for Italian students, at its sixth edition this year. The event was attended by more than 250 students in their last years of the Italian Leonardo da Vinci Lyceum in Paris, the Italian sections of the Honoré de Balzac international […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2019
Londra:restituzione all’Italia di otto lotti d’arte antica

Si è svolta oggi, presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, la cerimonia di restituzione all’Italia di otto lotti di arte antica e di una pagina di un codice miniato da parte della nota casa d’aste Christie’s. Hanno partecipato all’evento il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, l’Ambasciatore d’Italia a Londra Raffaele Trombetta, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2019
Maurizio Pollini a Madrid per la rassegna Grandi Interpreti

Grande serata ieri all’auditorio nazional de Musica di Madrid con il Maestro Maurizio Pollini. Il pianista si è esibito nell’ambito della 24.a edizione del ciclo Grandi interpreti, organizzato dalla Fondazione Scherzo. L’istituto di cultura italiano ha collaborato con la fondazione per la promozione del concerto del Maestro Pollini. Scherzo dal 2001 si occupa di diffondere […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Febbraio 2019
Accordo tra Università Milano-Bicocca e Repubblica Maldive

Alla presenza dell’Ambasciatore Rita Giuliana Mannella, del Rettore Cristina Messa,  del pro Rettore Andrea Giovanni Maria Biondi e del Direttore del Centro Paolo Galli, e’ stato siglato l’accordo tra l’Università di Milano-Bicocca e il Governo della Repubblica delle Maldive per il rinnovo della presenza dell’Ateneo nell’isola di Magoodhoo attraverso il suo centro di ricerca MaRHE […]

Leggi di più