Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
29 Gennaio 2019
Giorno Memoria, cerimonia rappresentanza d’Italia Nato

La Rappresentanza d’Italia presso il Consiglio Atlantico, in partenariato con la campagna #WeRemember del World Jewish Congress, ha celebrato a Bruxelles la giornata in memoria delle vittime della Shoah. Presso il Quartier Generale della NATO, per l’occasione, si sono riuniti  la Vice Segretario Generale Rose Gottemoeller insieme ad una folta rappresentanza di Ambasciatori dell’Alleanza, tra cui l’Ambasciatore israeliano, Aharon Leshno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2019
Giorno Memoria, iniziative Istituti di cultura nel mondo

E’ Primo Levi, lo scrittore italiano che più di altri ha testimoniato l’Olocausto, il protagonista del nutrito programma di eventi organizzato dalle Ambasciate e dagli Istituti italiani di Cultura nel mondo per la Giornata della Memoria 2019. Il centenario della nascita di Levi è stata l’occasione per dedicare alla sua figura e alla sua opera mostre, dibattiti, conferenze, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2019
“Un bagaglio leggero”, mostra di foto a Tokyo

Due fotografi italiani girano le varie città del Giappone scattando foto invece che con le loro macchine da professionisti con i cellulari. Da questo viaggio nasce la mostra ‘Un bagaglio leggero, mostra fotografica di Giorgio Cosulich de Pecine e Giulio Napolitano’, aperta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo dal 23 gennaio al 9 febbraio. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Gennaio 2019
Una ricognizione poetica e visionaria su Napoli

Raccontare Napoli in modo originale partendo dalle pendici del Vesuvio rese completamente gialle dalla colonizzazione della Ginestra Etnea. E’ lo spunto della mostra ‘Naples, Three Of Three’, della giovane artista Matilde De Feo, inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Parigi, dove resterà aperta fino al 12 febbraio.    Nell’installazione la trasformazione dell’ambiente naturale, ad opera […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Gennaio 2019
Ambasciata Italia commemora Jan Palach a Praga

L’Ambasciata d’Italia a Praga e la fondazione Luigi Einaudi hanno commemorato il cinquantesimo anniversario della morte di Jan Palach, lo studente divenuto simbolo della lotta per la libertà dei popoli dopo che il 16 gennaio 1969  in piazza San Venceslao si diede fuoco per protesta contro l’occupazione sovietica del suo Paese. Per ricordare il sacrificio di Palach, presso l’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Gennaio 2019
I Racconti per immagini di Paolo Longo in mostra a Lisbona

“Storie di persone, storie vere, immagini della vita di ogni giorno che a prima vista può apparire banale, scontata ma nasconde politica, storia, cultura, emozioni, desideri e segreti di  una società”. Così Paolo Longo, giornalista della Rai, per 25 anni corrispondente all’estero, descrive le sue fotografie riunite nella mostra ‘Racconti’, aperta fino al 28 febbraio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2019
“A Focus on Italian Heritage” a Doha

Il meglio dell’architettura, pittura e scultura classica italiana nelle immagini di tre grandi fotografi: è la mostra  “A Focus on Italian Heritage”, che si è aperta a Doha presso lo spazio espositivo del Katara Cultural Village. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Qatar e curata dalla galleria d’arte Spazio Nuovo-Roma, la mostra che inaugura il programma culturale dell’Ambasciata per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2019
La vita di Bud Spencer in un film, a Budapest

Dopo una statua in bronzo nel pieno centro di Budapest, ora un documentario sancisce il legame speciale tra Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, e l’Ungheria. Domani sera all’Istituto di cultura italiano di Budapest sarà possibile vedere in prima assoluta ‘Sulle tracce di Piedone”, il bio pic girato per più di quattro anni, in quattro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Gennaio 2019
Il grande cinema italiano sbarca a Seoul

Per sei giorni il cinema italiano protagonista a Seoul. Per il settimo anno consecutivo torna la rassegna ‘Venezia a Seoul’ che offre al pubblico coreano le migliori pellicole presentate alla Mostra del cinema 2018. La rassegna, che prende il via il 22 gennaio per terminare il 27 gennaio, organizzata dall’ Istituto di Cultura italiano insieme a Cinematheque Seoul Art Cinema […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Gennaio 2019
Concerto augurale per nuovo anno a Istituto Cultura Budapest

Per dare il benvenuto al nuovo anno l’Istituto Italiano di Cultura a Budapest ha organizzato un concerto augurale. Per l’occasione l’Orchestra Sinfonica MÁV, diretta dal maestro Claudio Morbo, che si è esibito più volte in Ungheria, collaborando anche con l’Orchestra Sinfonica di Szeged., ha eseguito brani di Ottorino Respighi e Giuseppe Tartini. Hanno inoltre partecipato al concerto come solisti il pianista Nazareno Ferruggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Gennaio 2019
A Tirana casa per senzatetto con conversione debito Italia

Un centro di accoglienza per senzatetto è stato inaugurato a Tirana dall’Ambasciatore d’Italia, Alberto Cutillo e dal sindaco Erion Veliaj. Il Centro è stato realizzato nell’ambito del progetto “Tirana Shelter for Homeless”, gestito dal Municipio di Tirana e sostenuto dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito. Il Governo italiano rinuncia al rimborso dei crediti agevolati concessi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Gennaio 2019
Italia forma restauratori museo Nazionale Bosnia Erzegovina

Un seminario sui risultati dell’impegno dell’Italia nella formazione del personale tecnico del Museo Nazionale di Bosnia Erzegovina a Sarajevo ha concluso il progetto triennale di laboratori di restauro a cura dell’Istituto Superiore per la Conservazione(ISCR). Il progetto, voluto dal Maeci, ha riguardato ogni anno la conservazione e restauro di uno specifico materiale di cui si compongono i preziosi manufatti […]

Leggi di più