Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
13 Novembre 2018
Campagna per far conoscere agli americani i borghi italiani

Una campagna promozionale per far conoscere ai turisti americani i piccoli centri storici italiani, quei 279 borghi che raccontano la bellezza dell’Italia, dove godere i panorami, i monumenti, la storia ma anche il piacere della tavola. A lanciarla, in collaborazione con il  Washington Post e l’Enit, è l’Ambasciata d’Italia a Washington. L’obiettivo è raggiungere, attraverso le piattaforme […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2018
Per la prima volta una mostra di Michelangelo Pistoletto a Lima

Si chiama “Demopractica” la prima mostra del maestro Michelangelo Pistoletto aperta a Lima, nel Museo de Arte italiano. Un evento che raccoglie alcune delle opere più significative dell’artista e che è inserito nel più ampio percorso di valorizzazione e di rilancio del museo, ospitato in un gioiello architettonico donato nel 1921 dallo stato italiano al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2018
‘Italia Amore mio’, vetrina del made in Italy a Osaka

Il centro di Osaka ha accolto in questi giorni la manifestazione ‘Italia Amore mio’ , una vetrina dei prodotti made in Italy. E a contorno dell’iniziativa si sono svolti vari eventi culturali con artisti provenienti dall’Italia.  L’ evento, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Tokyo, in collaborazione con l’ Ambasciata d’Italia, il Consolato, l’ICE e l’ENIT, arriva solo pochi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2018
Cittadella imperiale di Hanoi si trasforma in ‘piazza Italia’

Uno spazio nella Cittadella Imperiale di Thang Long, ad Hanoi,  patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2010, si trasforma in una piazza italiana con stand gastronomici, musica e sfilate di moda. L’iniziativa si inserisce nella seconda edizione della fiera culturale “Piazza Italia” che prevede manifestazioni promozionali della tradizione italiana in uno spirito di condivisione e partnership con il Vietnam. L’evento, che si apre […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2018
Compagnia di danza Motus in tourneè in Albania e Kosovo

La compagnia di danza contemporanea Motus, nata a Siena, è tornata ad esibirsi, prima al teatro Turbina di Tirana, poi a quello Oda diPristina, con lo spettacolo ‘Dis-Crimine’, ispirato all’Articolo 2 della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo che condanna ogni forma didiscriminazione.  Interpretato da Martina Agricoli, Andrè Alma, Elisa Bartoli, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano, Roberta Morello, Andrea Stabilini, su coreografie […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2018
La Cappella degli Scrovegni a Zagabria grazie alla tecnologia

Uno tra i maggiori capolavori dell’arte occidentale, la cappella degli Scrovegni, resa fruibile grazie all’ uso delle più avanzate tecnologie. Ha aperto i battenti a Zagabria, presso la Galleria del Museo Archeologico, la mostra ‘Magister Giotto- la cappella degli Scrovegni’ prodotta da Cose Belle d’Italia Media Entertainment e realizzata dall’ Istituto di Cultura italiano nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2018
Mostra a Rabat su lavoro archeologi italiani in Marocco

Una mostra multimediale sugli ultimi vent’anni di ricerche archeologiche che l’universita’ di Siena ha condotto in Marocco, che spiega le metodologie utilizzate, le attivita’ di formazione e i laboratori, gli studi per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio archeologico locale, è stata inaugura a Rabat. L’esposizione, ‘MedIT 98-18′, ospitata presso la Galleria Bab Rouah, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2018
Performance espositiva di Michelangelo Pistoletto a Santiago

L’artista Michelangelo Pistoletto ha voluto inaugurare di persona la mostra delle sue opere di ‘arte povera’ a Santiago, nell’ambito della giornata del Contemporaneo, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Cile e dall’Istituto di cultura. Le opere del maestro Pistoletto, ospitate presso il Museo di Arte Contemporanea(Mac) di Santiago, sono improntate a fare della persona un soggetto attivo della società. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Novembre 2018
Mittel Cinema Fest

Al via la XVI edizione del MittelCinemaFest, Festival Centro Europeo del Cinema Italiano che, anche nel 2018, porta in varie città una selezione variegata dei migliori film usciti quest’anno in Italia. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest e l’Istituto Luce Cinecittà, che da anni si impegna per promuovere il Cinema italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2018
Usa restituiscono reperti archeologici a Italia

La restituzione all’Italia di tre reperti di epoca greca, un vaso per oli e unguenti, una brocca da vino e una terrina per cibi, recuperati dalle autorita’ americane negli Stati Uniti, principale mercato d’arte mondiale per le opere italiane trafugate, è stata l’occasione per rinnovare il Memorandum d’Intesa tra i due Paesi per il contrasto al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Novembre 2018
La cucina italiana sbarca sull’e-commerce giapponese

Le immagini della pizza napoletana, delle fettuccine, di salumi e formaggi, della mozzarella, campeggiano sulla pagina web dedicata alla cucina italiana su Rakuten Ichiba, la più importante piattaforma e-commerce del Giappone. L’iniziativa, che annuncia l’imminente ‘Settimana della Cucina italiana’, è  la prima azione promozionale realizzata dall’Italia in Giappone nel settore dell’e-commerce e vuole  valorizzare i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Novembre 2018
Seminario Osce: insieme contro traffico opere d’arte

Il contrasto al traffico di oggetti d’arte tra Turkmenistan e Afghanistan è stato al centro di un seminario organizzato a Ashgabat nell’ambito delle attività  OSCE per la sicurezza delle frontiere. L’iniziativa della Presidenza italiana OSCE ha visto la partecipazione di esperti e delegazioni dei due Paesi oltre a  l’ esperto britannico ,Vernon Ripley, e rappresentanti dell’Ufficio UNESCO di Kabul […]

Leggi di più