Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2018
Nelle scuole di San Paolo si torna a insegnare l’italiano

Nelle scuole della ‘città più italiana fuori d’Italia’, San Paolo del Brasile, si torna a studiare la lingua italiana. Un protocollo d’intesa che riporta questo insegnamento nelle scuole pubbliche, che contano circa 85 mila insegnanti e un milione di studenti, di cui 500 nella scuola primaria, è stato siglato tra il Console generale d’Italia a San Paolo, Filippo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2018
Mostra ‘San Francesco nell’arte’ approda a Rio de Janeiro

La mostra ‘San Francesco nell’arte dei maestri italiani’, dopo aver ottenuto un grande successo a Belo Horizonte, si trasferisce a Rio de Janeiro dove sarà inaugurata il 5 novembre e rimarrà fino al 27 gennaio 2019. L’esposizione di alcuni dei capolavori di artisti quali Tiziano, Guercino, Reni, Gentileschi, Perugino, Carracci e Cigoli , che vanno dal Rinascimento al Barocco,  ha richiamato  116 mila […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Ottobre 2018
Cinema italiano protagonista al ‘Cape Town Festival’

Cinema italiano assoluto protagonista al  ‘Cape Town Film Market and Festival’ (CTIFM and F), svoltosi  a Città del Capo. Il film di Matteo Garrone ‘Dogman’ si è visto assegnare  i tre premi piu’ importanti: Best Movie, Best Director e Best Actor; mentre il Best Actress è andato a  Ariane Ascaride per la co-produzione italo-francese ‘Isabelle’. L’edizione di quest’anno del Film Festival […]

Leggi di più
Eventi
24 Ottobre 2018
Italia-Africa, anche una mostra dalla Costa d’Avorio

Un viaggio personale ideale verso una più profonda conoscenza della realtà del continente africano: è l’obiettivo dell’esposizione ‘Costa d’Avorio: identità e vitalità dell’arte contemporanea’, una cui selezione, ospitata alla Farnesina dal 22 al 26 ottobre, in vista della seconda edizione della conferenza Italia-Africa. A inaugurare il percorso espositivo, attraverso il quale passeranno i delegati alla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2018
Copenaghen, seminario sulla lingua e il capitale umano

“Senza il capitale umano, nessun altro capitale ha alcun valore”. L’Ambasciatore a Copenaghen Luigi Ferrari ha aperto così il seminario “Il business nella società. Meccanismi di formazione e crescita del capitale umano: opportunità e modelli innovativi per uno sviluppo sostenibile”, che si è svolto presso l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen nel quadro delle celebrazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2018
Stasera al MAXXI serata di apertura della Conferenza Italia-Africa

Si svolgerà stasera al MAXXI l’evento di apertura della seconda Conferenza Italia-Africa, in programma giovedì 25 ottobre alla Farnesina. Si tratta di una serata all’insegna della cultura, aperta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, e dalla Presidente della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, a cui parteciperanno le Delegazioni dei Paesi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2018
“Arlecchino servitore di due padroni” ad Algeri

Il Piccolo Teatro di Milano ritorna dopo 13 anni  di assenza a Algeri con “Arlecchino servitore di due padroni”. La celebre commedia goldoniana rappresenta l’evento di punta del programma “Italia Culture Mediterraneo” in Algeria. Su iniziativa del Piccolo Teatro di Milano, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’ Ambasciata d’Italia e dell’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2018
Missione archeologica italiana nel sito di Hierapolis

Nel sito di Hierapolis di Frigia è in corso la  campagna di scavo e restauro della Missione Archeologica, autorizzata dalla Direzione Generale del Ministero Cultura e Turismo e diretta dalla prof.ssa Grazia Semeraro (Università del Salento, Lecce, Italia). La Missione è accreditata presso il Ministero degli Affari Esteri e opera in collaborazione  con l’Ambasciata Italiana […]

Leggi di più
Comunicati
19 Ottobre 2018
意大利语三级会议(Stati Generali)

2018年10月22日,第三届世界意大利语三级会议将在马达玛庄园(Villa Madama)召开。 该活动由意大利外交和国际合作部与教育、大学和研究部(MIUR)、克鲁斯卡学院(Accademia della Crusca)和瑞士联邦(Helvetic Confederation)大使馆合作举办。会议选定的主题与第十八届世界意大利语周(10月15日至21日)的主题相同,即 “意大利语和网络,意大利语网络”。 这个主题一方面给我们提供了一个思考意大利语在IT平台上的演变以及与网络相关的教育 – 教学潜力的机会,另一方面也是进一步扩展我们在海外的语言教学“实体网络”(包括意大利文化学院、意大利学校、在外国大学任教的教授、但丁学会委员会,以及侨居国外的意大利国民网络)。   在外交和国际合作部长恩佐·莫阿维罗·米拉内西(Enzo Moavero Milanesi)出席开幕式之后,活动将分为两次全体会议,专门讨论“网络和社交媒体中的意大利语”以及“世界上的意大利语网络”。   随后,将介绍有关意大利语在全球推广的数据和三个工作组的报告,这三份报告分别涉及语言统一证书、意大利语全球培训系统以及语言推广战略和相关国家计划。   下午5点将由外交部副部长古列尔莫·皮奇(Guglielmo Picchi)做总结发言。

Leggi di più
Comunicati
19 Ottobre 2018
Stati Generali della lingua italiana

  Si tiene oggi a Villa Madama la terza edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo. L’evento è organizzato dal MAECI in collaborazione con il MIUR, l’Accademia della Crusca e l’Ambasciata della Confederazione Elvetica. Il tema prescelto è lo stesso della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo (15-21 ottobre): “L’italiano e la […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2018
Proiezione del film-documentario “Italy in a Day”

L‘Italian Culture and Community Center di Houston organizza il 25 OTTOBRE, insieme al Consolato Generale d’Italia a Houston e all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, la proiezione del film-documentario “Italy in a Day” (2014), di Gabriele Salvatores, composto da piccoli frammenti di vita quotidiana ripresi attraverso gli smartphone da persone comuni. Il film- documentario, […]

Leggi di più