Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
2 Agosto 2018
Libano: concerto nel Tempio di Bacco a Baalbeck

Il Tempio di Bacco, nel cuore di Baalbeck, uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati del Medio Oriente, ha fatto da scenografia naturale al concerto organizzato, nell’ambito dell’anno rossiniano in Libano, dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di cultura.  L’iniziativa si è inserita nel contesto del Festival internazionale  di Baalbeck, che ogni anno si svolge tra gli imponenti colonnati del sito […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Luglio 2018
Tesori archeologici afghani, il contributo della Farnesina

Formare specialisti afghani nel settore e finanziare le loro ricerche sul campo. Questi i campi di azione in cui verrà impiegato il contributo della Farnesina alla Missione archeologica Italiana in Afghanistan, che è stato rinnovato anche il per il 2018. La missione, che opera nel paese dal 1957, è diretta dall’associazione internazionale di studi sul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Luglio 2018
Armenia-Italia: in scena l’opera Arshak II

In scena a Yerevan l’opera Arshak II, scritta nel 1868 in italiano ed armeno da Tigran Tchoukhajian, nella tradizione della “Grand opera” italiana del XIX secolo (Rossini, Bellini, e le prime opere di Verdi). L’Arshak II è la prima opera lirica armena ed in generale la prima nella storia della cultura musicale dell’oriente. L’iniziativa, si […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2018
L’Italia aderisce alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese in qualità di Osservatore Associato

L’Italia ha ufficialmente aderito alla Comunità dei Paesi di lingua portoghese (CPLP) in qualità di Osservatore Associato. L’adesione è avvenuta in occasione del Vertice dei Capi di Stato e di Governo della Comunità, tenutosi a Capo Verde ieri e oggi. L’Italia ha intensi legami storici, politici, culturali ed economici con i singoli Paesi membri della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Luglio 2018
Turchia: a Istanbul il Mediterraneo di Mimmo Jodice

Un viaggio attraverso il mito, la memoria, la cultura e il paesaggio delle grandi civiltà che hanno popolato il bacino del Mediterraneo, esposto in uno dei Paesi simbolo del Mare Nostrum. È il percorso tracciato dalla mostra ‘Mediterraneo’ del fotografo Mimmo Jodice, che si inaugura stasera presso la Sala Assos dei Musei Archeologici di Istanbul […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Luglio 2018
A Zagabria il 18esimo Congresso mondiale dei sassofonisti

Inaugurato presso l’Istituto di Cultura di Zagabria, con la mostra di sassofoni di ogni specie e grandezza ‘Saxophobia’, provenienti dalla vastissima collezione del M. Attilio Berni (la piu’ grande collezione al mondo nel genere, conta oltre 500 pezzi oltre a 200 giocattoli e accessori ‘in tema’ e 2000 fotografie di famosi sassofonisti), il 18esimo Congresso mondiale dei […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2018
Enrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga

La musica e gli interpreti italiani si confermano al centro dell’attenzione del qualificato pubblico ceco con due appuntamenti al top nel cartellone praghese. Questa sera a partire dalle 20.30 saranno le note jazz di Enrico Rava e del suo New Quartet a risuonare nella piazza della Città vecchia di Praga in occasione del concerto di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2018
Le forme dell’eternità, alta moda a Monaco di Baviera

Il Consolato Generale d’Italia di Monaco di Baviera e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Glyptothek di Monaco di Baviera, hanno organizzato la mostra di uno dei massimi scultori italiani contemporanei, Fabio Viale. In occasione di questo grande evento è stata proposta per ospiti selezionati e giornalisti una serata particolare  di pre-inaugurazione della mostra, accompagnata […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Luglio 2018
Rinnovo della “Carta di Partenariato” fra il MAECI e la Comunità francese del Belgio.

Lo scorso 21 giugno l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha firmato con Marie-Martine Schyns,  Ministro per l’Istruzione della Federazione Vallonia-Bruxelles, il rinnovo per il quinquennio 2017-2022 della “Carta di Partenariato” fra il MAECI e la Comunita’ francese del Belgio.   L’Intesa consente l’inserimento dei corsi di lingua e cultura italiana nelle scuole belghe all’interno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Luglio 2018
Accordo Italia e Giordania sulla cooperazione universitaria

Una tappa fondamentale nella cooperazione tra Italia e Giordania: così viene considerato l’accordo firmato oggi ad Amman tra Italia e Giordania sulla cooperazione bilaterale in campo universitario, settore in cui si  moltiplicano le iniziative di collaborazione tra atenei italiani e giordani.  A firmare l’intesa, che sostituisce il precedente memorandum bilaterale in materia del 2005, è […]

Leggi di più
Eventi
28 Giugno 2018
Italia e Lettonia, 100 anni di amicizia

Il Ministro della Cultura lettone, Dace Melbārde, e il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, questa mattina hanno proceduto congiuntamente al taglio del nastro per inaugurare alla Farnesina una mostra di celebrazione del centenario dell’indipendenza della Repubblica di Lettonia. L’Ambasciatore lettone a Roma, Artis Bertulis, il Segretario Generale della Farnesina, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Giugno 2018
Argentina: Promozione dell’insegnamento dell’italiano

Firma del programma di collaborazione culturale per la promozione dell’insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole della provincia di Cordoba. Il 22 giugno, nella sede del Governo della Provincia di Cordoba, il Governatore della Provincia di Cordoba Juan Schiaretti e l’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Giuseppe Manzo, hanno proceduto alla firma del Programma di collaborazione […]

Leggi di più