Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
2 Ottobre 2015
Zurigo – Al via il festival del cinema targato Made in Italy

Prende il via a Zurigo il prossimo 5 ottobre il Festival cinema italiano organizzato dall’associazione Made in Italy con la collaborazione di Cinélibre, l’associazione dei cineclub svizzeri, il contributo del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, e il sostegno dell’Istituto italiano di cultura di Zurigo e con il patrocinio dell’ambasciata d’Italia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2015
Buenos Aires – Settimana della lingua italiana: “Il giovane favoloso” in Argentina

Nell’ambito della XV edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires propone la proiezione de “Il giovane favoloso”, film del 2014 di Mario Martone (con Elio Germano, Pio Del Prete, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis) che narra la meravigliosa creazione e la durissima e breve vita di […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Ottobre 2015
Colonia – Dacia Maraini presenta in Germania la sua Chiara di Assisi

“Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza” è il titolo dell’ultimo romanzo di Dacia Maraini, che la scrittrice presenterà in un incontro presso l’Istituto italiano di cultura di Colonia domenica 18 ottobre alle 19.15, nell’ambito degli eventi organizzati per la XV Settimana della lingua italiana nel mondo. La conferenza, in italiano e in tedesco, sarà moderata […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2015
Rosario – Anno dell’Italia in America Latina: riflettori su Pasolini

Il prossimo 2 novembre si commemorano i 40 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Nell’ambito della serie di eventi programmati in occasione dell’Anno dell’Italia in America Latina, il Consolato generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con “El Cairo Cine Público” e il Ministerio de Innovación y Cultura de la Provincia di Santa Fe, […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2015
Muscat – L’Arena di Verona torna in Oman con la Turandot

La Fondazione Arena di Verona vola nuovamente nel Sultanato dell’Oman per aprire la Stagione lirica 2015-2016 della Royal Opera House Muscat. Saranno ben 270 gli elementi tra Orchestra, Coro, Corpo di ballo, Tecnici, comparse e mimi presenti per la riuscita dello spettacolo che andrà in scena giovedì 1, sabato 3 e domenica 4 ottobre alle […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2015
San Pietroburgo – Ospita la giornata europea delle lingue

Giornata europea delle Lingue al Glavny Stab del museo statale Ermitage. L’evento e’ stato organizzato dalla delegazione dell’Unione europea in Russia in collaborazione con il museo e con gli Istituti e i centri culturali presenti a San Pietroburgo. Vi hanno aderito Italia, Olanda, Cipro, Francia, Portogallo, Ungheria, Polonia, Croazia, Svezia, Estonia, Repubblica Ceca, Finlandia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Settembre 2015
Uruguay – Settimana dedicata all’Expo

Settimana all’insegna dell’Esposizione Universale di Milano in Uruguay. L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Montevideo ha dedicato una serie di eventi ai temi della sostenibilita’ in campo alimentare ed architettonico. Il 22 settembre l’Istituto ha ospitato “Dalla teoria alla pratica. Alimentare il mondo, incontro sull’agricoltura sostenibile”, curato dall’attore e produttore organico Mathias Britos e dalla […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Unesco – Il traffico di opere d’arte si combatte con lo smartphone

Il traffico illecito di opere d’arte si sconfigge anche con smartphone e tablet. Ciò grazie a “iTPC”, una applicazione tutta italiana di ultima generazione, presentata durante l’evento  “Cultural Property Trafficking in Crisis Areas – The Expertise of the Italian Carabinieri for the Protection of Cultural Heritage in Countering this new Challange (organizzata da Italia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Montreal – Letteratura, Amara Lakhous incontra il pubblico canadese

Il suo “Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio”, da cui è stato tratto anche un film, ha riscosso molti consensi tra la critica e i lettori, gettando uno sguardo nuovo sull’immigrazione nel nostro Paese. Dal 30 settembre al 4 ottobre, lo scrittore italiano di origine algerina Amara Lakhous avrà l’opportunità di incontrare […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Praga – Ambasciata italiana apre porte a sfilata Replay

L’ambasciata italiana a Praga ha aperto le porte alla Prague Fashion Week, la settimana della moda della capitale ceca giunta quest’anno alla quinta edizione, in occasione della sfilata di Replay, il marchio specializzato in abbigliamento denim e casual. Ospiti dell’evento, gli stilisti Valerio Baronti e Melany Pellizzon, entrambi designer del gruppo trevigiano fondato nel 1978 […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Settembre 2015
Rabat – Le statue in Marocco in epoca romana: prof di Siena ospite dell’Iic

Emanuele Papi, professore ordinario di archeologia classica all’Università di Siena e di archeologia romana alla Scuola Archeologica Italiana di Atene, svolge missioni archeologiche in Grecia, Marocco ed Egitto. La sua esperienza sarà al centro dell’incontro, il 29 settembre, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Rabat insieme all’Insap (Institut National des Sciences de l’Archéologie et du […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2015
Sofia – “Eros World Tour”, dopo nove anni Ramazzotti torna in Bulgaria

Dopo ben 9 anni di assenza la Bulgaria si prepara ad accogliere uno dei cantautori italiani più amati del nostro tempo, un artista molto apprezzato all’estero che con il suo repertorio ha saputo – dagli anni 80 a oggi – conquistare le platee di tutto il mondo. Eros Ramazzotti dopo una lunga assenza, torna, infatti, […]

Leggi di più