Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
7 Ottobre 2015
New York – “The Trauma of Painting” al Guggenheim l’arte di Burri

Oltre cento opere, per la prima retrospettiva di Alberto Burri in oltre 35 anni e la più completa mai allestita negli Stati Uniti sull’artista italiano. Dal 9 ottobre al 6 gennaio il Solomon R. Guggenheim Museum di New York ospiterà “The Trauma of Painting”: esplorando la bellezza e la complessità del processo creativo che sta […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Philadelphia – ‘Ciao Philadelphia’, mese eventi tra visite e concerti

Influenze non solo sul cibo ma anche sulla politica e sull’architettura: i legami tra Philadelphia e l’Italia sono molteplici, come dimostra ‘Ciao Philadelphia’, il mese di eventi organizzato dal consolato generale guidato da Andrea Canepari, in collaborazione con le maggiori istituzioni culturali e organizzazioni della valle del Delaware. La regione, culla degli Stati Uniti, vanta […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Praga – Salute e medicina: le pratiche ipnotiche, una lezione tutta italiana

Si parla di salute e medicina made in Italy a Praga. Ipnosi e tecniche ipnotiche applicate in ambito medico è, infatti, il tema della conferenza promossa dall’Istituto Italiano di Cultura della città che terrà il dottor Giancarlo Russo giovedì 8 ottobre alle 18 presso la sala conferenze dell’Iic. Russo – che affianca l’attività clinica a […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Stoccolma – Alla scoperta di Mariano Fortuny: stilista, designer, inventore

Chi dice Mariano Fortuny dice un pittore, uno stilista, uno scenografo, un  designer. In una sola parola: artista. Spagnolo naturalizzato italiano, Mariano Fortuny viene oggi celebrato con una mostra a Stoccolma, al museo Hallwylska. L’esposizione – vistabile fino a domenica 10 gennaio – è stata organizzata dallo stesso museo in collaborazione con il museo Fortuny […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Maputo – Torna a il Festival Jazz Italia-Mozambico

Torna a Maputo il Festival Jazz Italia-Mozambico: l’evento, giunto all’undicesima edizione, portera’ da mercoledi’ a venerdi’ gruppi italiani e mozambicani in diversi locali della capitale, Spazio Italia e Mao Mao Mari, con una jam session conclusiva per ogni serata. A salire sul palco, il quintetto mozambicano Timoteo Cuche & Kuche Quintet, due gruppi italiani, il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Ottobre 2015
Cile – A ottobre e’ protagonista la cultura italiana

La cultura italiana sara’ protagonista in Cile per tutto il mese di ottobre in occasione della “Settimana della lingua italiana” e dell’Anno dell’Italia in America Latina. L’iniziativa – il cui obiettivo e’ proporre al pubblico un nuovo e diverso sguardo sull’Italia, le sue tradizioni e la sua cultura – e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Con Monicelli riprende ‘Domenica al Cinema’ a Lisbona

Torna a Lisbona l’appuntamento domenicale con il cinema italiano: dal 4 ottobre, con la proiezione de “I soliti ignoti” di Mario Monicelli riprende ‘Domenica al cinema!’, nono ciclo dell’iniziativa organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Lisbona in collaborazione con l’Associazione Il Sorpasso. Dopo il capolavoro di Monicelli, in versione restaurata e sottotitolata in portoghese presentata […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Castellitto e Mazzantini in Israele per Festival Haifa

Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini sono volati in Israele per presentare al Festival Internazionale del Cinema di Haifa il film “Nessuno si salva da solo”. Alla proiezione del film, tratto dal romanzo della Mazzantini e diretto dal marito Castellitto, hanno assistito l’ambasciatore italiano, Francesco Maria Talo’, insieme al sindaco di Haifa, Yona Yahav. Gremita di […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Ottobre 2015
Madrid celebra Orlando Furioso con mostra e spettacolo

Una mostra e uno spettacolo teatrale: cosi’ a Madrid si celebrano i 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Martedi’ prossimo verra’ inaugurata nella capitale spagnola “El furioso en la Bne, una selecion”, esposizione di alcuni esemplari della celebre opera appartenenti al fondo bibliotecario della Biblioteca Nacional de Espana. La mostra comprende […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2015
Bucarest – Spettacoli italiani al Festival di Teatro per bambini

Dal 3 al 10 ottobre, il Teatro Ion Creanga di Bucarest presenta l’XI edizione del Festival internazionale di Teatro per bambini “100, 1.000, 1.000.000 di racconti”. Tra gli invitati dell’attuale edizione – si legge in una nota dell’Istituto italiano di cultura di Bucarest – i teatri La Baracca Testoni Ragazzi, Teatro Prova, Antonio Panzuto, TAM […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2015
Cile – Anno speciale per la Settimana della lingua italiana

Sarà un’edizione speciale quella del 2015 della “Settimana della lingua italiana” in Cile, che ricade anche nell’”Anno dell’Italia in America Latina”. Durante tutto ottobre l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago – in collaborazione con la nostra ambasciata in Cile, la Biblioteca nazionale cilena (Bnc) e Dibam – ha organizzato una serie d’incontri con importanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Ottobre 2015
Brasile – Tutto esaurito per la mostra su Leonardo Da Vinci

Grande successo in Brasile per la “Leonardo: la natura dell’invenzione”. Nella sua seconda e ultima tappa a Brasilia appena conclusasi, è stata registrata una presenza di oltre 30 mila visitatori. Nel suo primo appuntamento a San Paolo, invece, sono state circa 270 mila le persone che l’hanno visitata. L’esposizione, che rientra nell’ambito delle iniziative per […]

Leggi di più