Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
10 Febbraio 2015
Londra – Di nuovo in scena il Cinema Made in Italy

Da Ermanno Olmi a Pif e il suo racconto moderno e sofferto della mafia a Palermo, torna a Londra “Cinema Made in Italy”, il festival organizzato da Istituto Luce – Cinecitta’ in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale britannica. Dal 5 al 9 marzo, al Cine’ Lumiere in Queensbury Place, il meglio del […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2015
Pakistan – Italia in tutela patrimonio culturale

La letteratura ha sempre giocato un ruolo importante nel connettere Paesi lontani e nel favorire una migliore comprensione tra culture differenti: lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Pakistan, Adriano Chiodi Cianfarani, partecipando alla cerimonia di apertura del Karachi Literature Festival, fra i massimi eventi del Subcontinente, che ha attratto oltre 125 mila visitatori e che […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Budapest – Al Caffè letterario italiano si parla di Tabucchi

Continuano gli appuntamenti nel nuovo Caffè letterario di Budapest, promosso dall’Istituto italiano di cultura della capitale ungherese. Un lunedì al mese, da gennaio a giugno, l’appuntamento presso la sede dell’Iic è con la grande letteratura italiana, accompagnata da un buon caffè sempre, naturalmente, made in Italy (degustazione offerta da DeLonghi-Kimbo). Dopo l’esordio lo scorso 19 […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Praga – La grande lirica protagonista nel cuore della Boemia

Le più belle arie verdiane protagoniste a Praga. Organizzato con il sostegno dell’Istituto italiano di cultura, si terrà venerdì prossimo alle 19.30 il concerto del basso-baritono Ildebrando D’Arcangelo presso la Sala Smetana, la sala da concerto più grande di Praga che si trova nella Casa municipale della città. L’artista torna nella capitale ceca a due anni […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2015
Minsk – Italia protagonista della XXII Fiera Internazionale del libro

Si apre l’11 febbraio a Minsk la XXII Fiera internazionale del Libro. L’Italia partecipa con uno stand a cura dell’ambasciata d’Italia. Saranno presentate due case editrici italiane specializzate nella letteratura didattica, “Alma Edizioni” e “Edilingua”, nonche’ le molte opportunita’ per studiare la lingua italiana in Bielorussia. Allo stand italiano i visitatori potranno conoscere Expo Milano […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Madrid – Fotografia, il colore di Fontana in Spagna

“La fotografia non deve riprodurre il visibile, ma rendere visibile l’invisibile”: parola di Franco Fontana, il fotografo del colore, di cui per la prima volta sarà presentata una mostra personale a Madrid, presso “Mondo Galería”. “Color”, realizzata in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della capitale spagnola e Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea, si aprirà il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Hanoi: l’architettura italiana con “Piccole utopie”

Si aprira’ domani ad Hanoi la mostra “Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione”. L’iniziativa e’ stata organizzata dall’ambasciata italiana in Vietnam, guidata da Lorenzo Angeloni, nell’ambito del programma Y-Viet 2015. Ospitata a Casa Italia fino al 2 marzo, l’esposizione vuole essere una ricognizione nel tessuto piu’ vitale della nuova […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Febbraio 2015
Amburgo: Focus Calabria, incontri all’Istituto italiano

Focus sulla Calabria ad Amburgo, dove l’Istituto italiano di cultura ha organizzato una serie di appuntamenti per far conoscere la regione italiana. Il musicista calabrese Peppe Voltarelli ha presentato il suo primo romanzo “Il caciocavallo di Bronzo”, 19 micro-racconti autobiografici in un ordine temporale che va dalle scuole elementari ad oggi. Solo l’ultimo episodio, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Los Angeles: il TaorminaFilmFest si prepara a sbarcare negli Usa

In attesa della 61esima edizione del TaorminaFilmFest, che quest’anno si svolgerà dal 12 al 20 giugno, gli organizzatori annunciano anche un’importante novità per il 2016: il festival sbarcherà infatti a Los Angeles. Grazie a un accordo con l’Istituto italiano di cultura e il Consolato generale a Los Angeles e con l’Ice, nella città statunitense sarà […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Varsavia: fumetti, matite italiane per l’uomo che scoprì l’olocausto

Evase da un gulag e dal ghetto di Varsavia, sopportò le torture delle SS e sfuggì al fuoco dei bombardamenti. Portava con sé una verità che avrebbe dovuto scuotere il mondo dalle fondamenta, ma una volta al cospetto dei potenti la sua voce si perse nell’incredulità e nell’indifferenza, schiacciata dalle ferree leggi della guerra. Queste […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Usa – L’ambasciata in missione promuove la cooperazione

Missione in Alabama, Arkansas, Oklahoma e Kentucky per l’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero. L’obiettivo e’ stato incontrare le autorita’ locali, promuovere i rapporti economici, culturali e scientifici di quegli Stati con il nostro paese e attirare l’attenzione sull’importanza di Expo Milano 2015 e della Partnership Transatlantica per il Commercio e gli Investimenti (TTIP). […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2015
Nizza – Mostra siti italiani Unesco, occhi su Piemonte

Occhi puntati sul Piemonte all’inaugurazione della mostra “I siti italiani nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: un viaggio in 50 immagini”. L’iniziativa, organizzata dal consolato generale d’Italia a Nizza insieme all’Istituto italiano di cultura di Marsiglia e l’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e’ stata l’occasione di promuovere le bellezze della Penisola, puntando l’attenzione in […]

Leggi di più