Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Marzo 2015
Marsiglia – “Chantons” con Nino Rota nel cuore della Provenza

Un emozionante recital per tutti gli amanti delle melodie di Nino Rota, scelte tra le 150 colonne sonore di film composte dall’autore per Federico Fellini, Francis Ford Coppola, Franco Zeffirelli, Luchino Visconti e molti altri ancora. Tutto questo all’Istituto italiano di cultura di Marsiglia venerdì 27 marzo (ore 20.30). “Chantons avec Nino Rota” propone un’avventura […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2015
Londra – Monti e Colao a conferenza ex bocconiani

Sono previsti anche gli interventi dell’ex presidente del Consiglio, Mario Monti, e dell’amministratore delegato di Vodafone, Vittorio Colao, alla “Bocconi Alumni Global Conference” in corso all’Hilton Park Lane di Londra, per l’edizione 2015 di un appuntamento che da tre anni a questa parte mette a confronto gli ex studenti dell’Universita’ Luigi Bocconi con diverse personalita’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Marzo 2015
Argentina – Conservazione patrimonio culturale è protagonista

Si conclude oggi a Buenos Aires il terzo Incontro internazionale per la conservazione preventiva e interventiva in musei, archivi e biblioteche in corso a Buenos Aires presso il museo Historico Nacional del Cabildo. L’evento, cominciato il 16 marzo, ha il sostegno dell’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale ed e’ stato caratterizzato da diversi interventi […]

Leggi di più
Comunicati
22 Marzo 2015
Elezione del professor Andrea Riccardi alla presidenza della società Dante Alighieri

È con viva soddisfazione che la Farnesina ha appreso l’elezione odierna del professor Andrea Riccardi alla presidenza della società Dante Alighieri.  Nell’esprimere apprezzamento per la nomina di una personalità autorevole al vertice di questa storica istituzione, la Farnesina formula i migliori auguri al professor Riccardi  per l’importante  incarico affidatogli con amplissimo consenso. L’attività della Dante Alighieri […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Stoccolma – Poesia, Valerio Magrelli pronto a incantare il pubblico svedese

“Per me fare un endecasillabo con parole inglesi ormai italianizzate, con titoli di film, cercare di far rimare Alba Parietti con insetti e limbo con status symbol è un modo per entrare e uscire dal solco della tradizione”: riflessione di Valerio Magrelli, poeta, traduttore e critico letterario romano impostosi anche per la sua leggerezza e […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Bratislava – I Goblin di ‘Profondo Rosso’

Tappa al Babylon di Bratislava per i Goblin, cult band italiana autrice delle colonne sonore dei film piu’ famosi di Dario Argento. Nella capitale slovacca il gruppo ha portato la sua musica, legata indissolubilmente anche a film di altri registi come Bruno Corbucci, Bruno Mattei e anche a “Zombi” dell’americano George Romero. Il concerto, organizzato […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Washington – Tradizione gastronomica italiana di scena

Washington chiama Milano, in vista dell’inaugurazione dell’Expo 2015. L’ambasciata italiana negli Usa ha organizzato nella capitale americana due conferenze della celebre storica del cibo ed esperta di cucina italiana Francine Segan. Primo appuntamento nel pomeriggio alla Library of Congress, la piu’ grande biblioteca del mondo, dove Segan parlera’ di tradizione e innovazione nella gastronomia italiana. […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Marzo 2015
Panama – L’Unita’ d’Italia passa dalla musica

La nostra ambasciata italiana a Panama e l’Istituto nazionale di cultura celebrano il 154esimo anniversario dell’Unita’ d’Italia con un concerto. L’iniziativa, che ha riscosso grande successo, si e’ tenuta presso la sede del Parlamento del paese latino americano. Per l’occasione si e’ esibita per la prima volta l’orchestra italo-panamense, costituita nel quadro dell’Accordo culturale tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Zagabria – L’arte di Riccardo Dalisi in mostra

L’Istituto italiano di cultura di Zagabria ospita dal 17 marzo al 10 aprile una rassegna delle opere dell’architetto Riccardo Dalisi, docente alla facoltà di Architettura di Napoli, designer riconosciuto a livello internazionale, premiato con il Compasso d’Oro in due occasioni, di cui l’ultima nel 2014 “per l’impegno nel sociale”. Nell’occasione il professor Dalisi è stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Tirana – Droni made in Italy in volo sull’area archeologica di Hadrianopolis

E’ boom per l’uso dei droni nell’osservazione e nella gestione del territorio. Nel nostro Paese geometri, architetti, ingegneri – così come geologi e archeologi – fanno a gara nell’utilizzare queste nuove macchine volanti per le proprie attività. Lo sanno bene all’Università di Macerata. Studiare il territorio e i siti archeologici attraverso droni radiocomandati è, infatti, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Marzo 2015
Budapest – “Dalla fonte più pura”, l’Ungheria presenta il padiglione ad Expo

È ormai iniziato il conto alla rovescia per l’Expo di Milano (dal primo maggio al 31 ottobre): tra i 145 Paesi che saranno protagonisti c’è  l’Ungheria, che presenta il proprio padiglione presso l’Istituto italiano di cultura di Budapest. L’appuntamento, presso la sede dell’Iic lunedì 23 marzo alle 16, vede la partecipazione di Géza Szőcs, commissario […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2015
Mosca – La cooperazione passa per il cinema

Missione “cinematografica” per l’ambasciatore italiano a Mosca, Cesare Ragaglini, che si e’ recato in visita agli studi Mosfilm nella capitale russa. Nel corso del tour l’ambasciatore ha incontrato Karen Shakhnazarov, direttore del centro con il quale ha discusso delle prospettive di sviluppo della cooperazione italo-russa in ambito cinematografico, con particolare riferimento al rilancio delle co-produzioni […]

Leggi di più