Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Aprile 2015
Sarajevo – Il primo violino della Fenice per i bambini bosniaci

“Dopo il lancio della campagna #BaciDaSarajevo con la deejay La Pina, prosegue l’impegno dell’Italia a favore dei bambini bosniaci che vivono in condizioni di disagio. Protagonista questa volta la musica con il primo violino de La Fenice di Venezia, Sara Michieletto, che realizzerà coi bambini di Sos Village il progetto ‘Music of Emotions’ e si […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
San Paolo – Cinema italiano, omaggio al regista Carlo Mazzacurati

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo rende omaggio al regista e sceneggiatore italiano Carlo Mazzacurati – morto a 57 anni il 22 gennaio dello scorso anno all’ospedale di Padova, dopo una grave malattia – con la proiezione del suo ultimo lavoro “La sedia della felicità”. Il film verrà proiettato mercoledì 15 aprile alle 19 […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Aprile 2015
Uruguay – Il cinema italiano passa per Montevideo

Al via dal 1 al 12 aprile a Montevideo il Festival cinematografico internazionale dell’Uruguay. All’evento, giunto alla sua 33esima edizione, partecipa anche l’Italia con una serie di pellicole: da “L’intervallo” di Leonardo Di Costanzo (2012) a “Gli equilibristi” di Ivano De Matteo (2012), passando per “Il gesto delle mani” (2015) di Francesco Clerici, vincitore del […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
La Plata – Argentina, le canzoni per promuovere la nostra lingua

Sarà un autunno nel segno della canzone italiana a La Plata: il 7 e l’8 ottobre si terrà, presso il Teatro Coliseo Podestá della città argentina, la prima edizione del Festival della canzone italiana di La Plata. Alla presentazione ufficiale della manifestazione, avvenuta nei giorni scorsi, sono intervenuti il coordinatore generale del Festival, Nicolás Moretti; […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Praga – Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra

Si chiama “Costanzo Rovati. Un percorso nella materia” la nuova mostra che l’Istituto italiano di cultura di Praga dedica all’artista milanese, che sperimenta ogni tipo di materia, da quelle più tradizionali come pietra, marmo, legno, ceramica, bronzo a quelle più inusuali, come plastica, nylon, scarti industriali. Manipolazione, scarto e riuso, sono probabilmente le parole chiave […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Budapest – Rassegna musicale I-Talents 2015, Beatrice Rana protagonista

A soli nove anni ha debuttato come solista a fianco di un’orchestra. A diciotto anni si è aggiudicata il primo premio e tutti i premi speciali al Concorso Internazionale di Montréal. A vent’anni si è imposta nel panorama musicale internazionale vincendo il Secondo Premio e il Premio del Pubblico al prestigioso concorso “Van Cliburn”. È […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Praga – Alba Rohrwacher incanta, tributo al FebioFest

L’attrice italiana Alba Rohrwacher ha incantato il Praga FebioFest, che le ha dedicato un tributo con la proiezione de ‘La solitudine dei numeri primi’ di Saverio Costanzo, ‘Il comandante e la cicogna’ di Silvio Soldini e ‘Le meraviglie’ di Alice Rohrwacher, film premiato l’anno scorso a Cannes. La kermesse cinematografica, giunta alla 22esima edizione, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Marzo 2015
Argentina – Il Festival del cinema “Indie” celebra Monicelli

Il Festival internazionale di cinema indipendente di Buenos Aires (Bafici) celebra Mario Monicelli. Nell’edizione 2015 dell’evento, dal 15 al 25 aprile, sara’ presenta una retrospettiva del grande regista italiano. L’omaggio a Monicelli include anche una mostra intitolata “Rap per Mario” che si realizzera’ negli spazi del Centro Culturale Recoleta. La mostra e’ composta da installazioni […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Nomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura a Londra, Mosca e New York

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di tre tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama” e basata sul lavoro istruttorio di una commissione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2015
Montreal – Cinema, i classici italiani pronti a incantare il Canada

Da Pietro Germi a Francesco Rosi, da Bernardo Bertolucci a Mario Monicelli: al Festival Cinéma du Monde di Sherbrooke, in Canada, sarà presente una selezione di film italiani dal titolo Classique du Cinéma Italienne (9-12 aprile), grazie alla collaborazione tra gli organizzatori del Festival e l’Istituto italiano di cultura di Montréal. Nell’ambito della manifestazione, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2015
Malta – Promozione lingua e cucina italiana, tre eventi

Settimana intensa a La Valletta, palcoscenico per una serie di eventi dedicati alla promozione della lingua e della cultura enogastronomica italiana. L’Istituto italiano di cultura ha ospitato la presentazione del libro “Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra”, alla quale hanno preso parte, insieme all’autore, l’ambasciatore italiano, Giovanni Umberto De Vito, l’ambasciatore […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2015
Cape Town – Didattica online, esperienza Italia sbarca

La nuova frontiera italiana della didattica online sbarca in Sudafrica. A illustrare il progetto a un nutrito pubblico del paese africano e’ stato il noto politologo e saggista Mauro Calise, docente di Scienza Politica all’Universita’ di Napoli Federico II, past President della SISP, la Societa’ Italiana di Scienza Politica, e Direttore di IPSAportal, la rivista […]

Leggi di più