Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Lisbona – Musica e arte, il Portogallo celebra il semestre italiano

Anche a Lisbona si celebra l’avvio del Semestre di Presidenza italiana dell’Ue, inaugurato dal discorso del presidente del Consiglio Matteo Renzi all’Europarlamento. Protagonisti delle iniziative nella città lusitana – organizzate dalla nostra ambasciata e dall’Istituto italiano di cultura – i giovani dei due Paesi, riuniti nel nome di valori condivisi per esprimere un comune messaggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Vienna – Iniziative Ambasciata italiana per far conoscere programma Semestre UE dell’Italia

L’Ambasciata italiana a Vienna ha messo a punto alcune iniziative per far conoscere il programma del Semestre di Presidenza italiana Ue. L’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, martedi prossimo, illustrerà le priorità e gli obiettivi del programma del Semestre italiano agli ambasciatori dei Paesi membri dell’Unione, accreditati a Vienna. All’evento sara’ presente il governatore della Banca nazionale austriaca, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Usa – Semestre italiano all’Ue si apre all’insegna dell’arte

Negli Stati Uniti il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea si apre all’insegna dell’arte. Il nostro ambasciatore a Washington, Claudio Bisogniero, lo ha presentato alla National Gallery in occasione dell’inaugurazione della mostra della “Danae” di Tiziano.L’esposizione e’ promossa e organizzata dalla sede diplomatica. Il capolavoro rinascimentale, proveniente dal Museso di Capodimonte di Napoli, rimarra’ nella […]

Leggi di più
Interviste
4 Luglio 2014
Mogherini 20° MedFilm Festival (la Repubblica Roma)

con l’Adesione del Presidente della Repubblica nel Semestre di Presidenza italiana dell’UE dal 4 all’11 luglio a Roma – casa del cinema e museo MAXXI Quest’anno il MedFilm Festival celebra il suo ventesimo anniversario, a conferma di quanto sia stata giusta l’intuizione di promuovere un dialogo interculturale tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
#Farnesina – Così Shanghai è entrata nel nostro “progetto artistico”

Vincitori del premio Shanghai, fondato dall’Istituto italiano di cultura, sono tre giovani artisti, Elisa Strinna, Chiara Principe e Alessandro Dandini che spiegano qual è il loro “progetto artistico” ispirato alla complessità e alle opportunità della città di Shanghai. In particolare Strinna e Principe ritengono che sia “una città affascinante, piena di stimoli e contrasti appassionati, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Londra – Semestre italiano: parte da musica programma Ambasciata in Gb

L’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue sarà celebrata oggi a Londra con un concerto organizzato, su impulso dell’Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano, nella chiesa di St.John in Smith Square, a Westminster, cuore politico del Regno Unito. Ad esibirsi davanti a personalità del mondo politico, del corpo diplomatico, della City, saranno i giovani musicisti del Conservatorio […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Luglio 2014
Bratislava – Il pianista Cacciapaglia apre il Semestre Ue

Il concerto di Roberto Cacciapaglia aprira’ in Slovacchia il Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Tutto esaurito per l’esibizione del noto pianista italiano che si tiene giovedi’ 3 luglio a Bratislava, presso l’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca. VII Festival italiano in Slovacchia L’evento, inserito nell’ambito del VII Festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2014
San Pietroburgo – Inaugurate mostre “Evaporations” e “I rinnovati”

Sono state inaugurate nei giorni scorsi a San Pietroburgo, in Russia, le mostre fotografiche “Evaporations” – di John Randoph Pepper – e “I Rinnovati” – di Gabriele Lentini – organizzate con il sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo. “Evaporations” si compone di 38 fotografie – rigorosamente in bianco […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2014
Giappone – Grande successo per il tour del pianista Allevi

Si e’ concluso nei giorni scorsi il tour del pianista Giovanni Allevi nel Giappone occidentale. L’artista italiano, anche grazie al sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e alla fitta rete di contatti instaurata dal Consolato Generale, si e’ esibito in quattro sedi: Kyoto, Kagoshima, Nagoya e Osaka. A Osaka, l’apprezzamento del pubblico giapponese e’ stato sottolineato […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Cultura – Cinema italiano conquista il Canada, premiato Verdone

Il cinema italiano sbanca il botteghino in Canada, grazie all’Italian Contemporary Film Festival, arrivato alla terza edizione. La rassegna si e’ svolta contemporaneamente in cinque citta’, in Ontario, a Toronto, Hamilton e Vaughan, e nel Quebec, a Montreal e Quebec City. In cartellone quest’anno 37 cortometraggi e 28 lungometraggi prodotti per la maggior parte in […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Albania – Al via semestre presidenza italiana, concerto a Tirana

Inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea sulle note dei piu’ grandi compositori a Tirana dove domani sera le Orchestre giovanili albanese e italiana insieme si esibiranno al Teatro dell’Opera e del Balletto. Il concerto, sotto la guida del maestro Guido Corti, si intitola “Un viaggio verso l’Europa” e prevede un repertorio di musiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Vienna – Presentata la XXIII edizione del Mittelfest

Presentata all’Istituto italiano di cultura di Vienna la XXIII edizione del Mittelfest, che si terra’ dal 19 al 27 luglio a Cividale del Friuli, citta’ Patrimonio dell’Umanita’ dell’Unesco dove l’importante kermesse estiva e’ nata nel 1991. All’evento hanno preso parte il sindaco del comune friuliano, Stefano Balloch, il presidente del Mittelfest, Federico Rossi, il direttore […]

Leggi di più