Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
10 Luglio 2014
Croazia – Nasce laurea magistrale in letteratura italiana a Fiume

Nuova occasione di studio a Fiume (Rijeka in lingua croata): il rettore dell’Universita’, Pero Lucin, ha presentato l’istituzione del corso di laurea magistrale in Lingua e letteratura italiana nell’ambito del dipartimento di Italianistica della Facolta’ di Lettere e Filosofia. Completato ciclo di studi inaugurato nel 2011 L’iniziativa va a completare il ciclo di studi inaugurato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Luglio 2014
Tirana – Fotografia, incontro con Oliviero Toscani

È Oliviero Toscani il protagonista del secondo incontro del progetto “I giorni della fotografia italiana a Tirana”, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e da EJAlbum. L’appuntamento è lunedì 14 luglio alle 18.30 presso la Sala Madre Teresa del Palazzo della Cultura della capitale albanese. Chi è Toscani Il fotografo di fama internazionale, figlio del primo […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Luglio 2014
Ue: Uto Ughi a Mosca, concerto di apertura del semestre italiano

Con l’auspicio che i “prossimi sei mesi siano all’insegna di cio’ che puo’ unire e non dividere” la Russia e l’Unione europea, si e’ svolto ieri sera al Teatro Bolshoi di Mosca, alla presenza del ministro degli Esteri Federica Mogherini, il concerto del maestro Uto Ughi per l’apertura del semestre di presidenza italiano dell’Ue. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2014
Italia-America Latina – Giro “nuove tendenze da cogliere”

In America Latina “si e’ aperto un nuovo ciclo”, che richiede una riflessione per capire le “tendenze dove l’Italia potrebbe inserirsi e magari fare anche la differenza”: ne e’ convinto il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, intervenuto alla prima riunione alla Farnesina del Tavolo Italia-America Latina. Un’occasione che “vuole essere di confronto e dibattito per […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2014
Istanbul – ‘Vibrazioni Mediterranee’ in concerto

Martino De Cesare con il gruppo ‘Le ‘Vibrazioni Mediterranee’ vola a Istanbul dove giovedi’ terra’ un concerto per celebrare l’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura, sara’ ospitato nel Teatro della Casa d’Italia di Istanbul e vedra’ impegnati i musicisti impegnati da anni nella ricerca etnomusicale. Progetto ‘Ambasciatori in […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2014
Buenos Aires – Giovedi’ inaugurazione della mostra “Exodus”

Verra’ inaugurata giovedi’ 10 luglio a Buenos Aires la mostra “Exodus”, l’esposizione collettiva di cinque artisti italiani: Sara Basta, Elena Belliantoni, Laura Cionci, Mariana Ferratto e Dunia Mauro. L’evento, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, dall’Istituto italiano di Cultura, dall’ambasciata d’Italia in collaborazione con il Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires e […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Luglio 2014
S. Pietroburgo – Il Regio “ambasciatore” d’Italia con Verdi

Il teatro Regio Torino sara’ protagonista, mercoledì 9 e giovedì 10 luglio, di due serate-evento all’insegna di Giuseppe Verdi e della cultura italiana nella capitale russa del Nord, San Pietroburgo. Il 9 luglio, nell’ambito del Festival delle Notti Bianche, Gianandrea Noseda dirigera’ l’Orchestra e il Coro del Teatro nel capolavoro sacro verdiano, Messa da Requiem. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Parigi – “Un été italien”, il cinema italiano sbarca in Francia

Il miglior cinema italiano sbarca in Francia. Grazie ad un accordo tra Rai Cinema e l’Istituto italiano di Cultura di Parigi ha, infatti, preso il via ieri sera una lunga rassegna (chiuderà i battenti a fine ottobre) che porterà nella capitale francese una selezione di film e documentari coprodotti negli ultimi anni da Rai Cinema. […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Estonia – Concerto a Tallinn per avvio semestre presidenza Italia

Con un concerto dedicato all’opera italiana, l’ambasciata a Tallinn ha celebrato l’inizio della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Nel programma musicale hanno avuto spazio brani tratti da opere di Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini cantati da cinque artisti italiani selezionati grazie alla collaborazione della Fondazione Donizetti di Bergamo e del Bergamo Musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Polonia – La “pizzica” arriva a Varsavia con la “notte della taranta”

La “Notte della Taranta” sbarca in Polonia per celebrare l’inizio del Semestre italiano di presidenza dell’Ue. Nell’ambito del 14esimo Festival dei Giardini Musicali di Varsavia, quest’anno quasi interamente dedicato all’Italia, si e’ tenuto nei giorni scorsi il concerto del Maestro Giovanni Sollima e dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”, davanti a un pubblico di circa […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Luglio 2014
Parigi – Musica e poesia per avvio semestre italiano

Musica, arte e poesia: sono stati due giorni intensi all’insegna della cultura a Parigi, dove l’ambasciata e l’Istituto italiano di cultura hanno celebrato cosi’ l’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Ad aprire l’evento, il concerto nel teatrino settecentesco siciliano nella rappresentanza diplomatica a Parigi di Gloria Campaner, pianista giovane e gia’ affermata a livello […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Luglio 2014
Praga – In mostra il talento degli artisti italiani contemporanei

E’ la Cappella barocca dell’Istituto italiano di cultura di Praga (Vlasska 34) ad ospitare – fino a venerdì 1 agosto – la mostra “ItaliArts. Artisti italiani contemporanei a Praga”. L’esposizione raccoglie una selezione di opere di circa 40 affermati artisti italiani, provenienti principalmente dal Friuli-Venezia Giulia e dalla zona del Triveneto. Il catalogo della mostra […]

Leggi di più