Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Novembre 2013
Giovani e Nazioni Unite – A marzo quinta edizione di RomeMUN, la più grande simulazione diplomatica in Europa per studenti

E’ la più grande simulazione diplomatica delle Nazioni Unite in Italia e la più grande in Europa per studenti universitari. E, nel 2014, arriverà alla sua quinta edizione consecutiva. Si avvicina l’appuntamento del RomeMUN 2014 (Rome Model United Nations), gioco di simulazione diplomatica nel quale i giovani partecipanti vestono i panni dei diplomatici dell’Onu in […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2013
Italia-Iran – Successo per team archeologico in Khuzistan

Nuovo successo per le missioni archeologiche italiane in Iran: il team congiunto in Khuzistan guidato da Vito Messina del Centro ricerche archeologiche e scavi di Torino (Cst) e da Jafar Mehrkian dell’Iranian Center for Archaelogical Research (Icar) ha fatto una serie di scoperte nel sito di Kaleh Chendar, tra cui un tempio di mattoni posto […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2013
Tirana – Italia a Fiera Libro Tirana, Pellegatta e ‘sua’ Albania

C’è anche l’Italia tra i partecipanti alla 16° Fiera del Libro di Tirana che dal 13 al 17 novembre prende possesso del Palazzo dei Congressi nella capitale albanese. Si tratta di un’occasione unica per entrare in contatto con la produzione editoriale locale ma anche straniera, dal Kosovo alla Macedonia al Montenegro, insieme agli scrittori della […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2013
Nigeria – Cinema, musica e arte per celebrare il made in Italy

La valorizzazione della lingua e della cultura italiana e’ stata al centro degli eventi organizzati in Nigeria dalla nostra Ambasciata ad Abuja, in coordinamento con il Consolato Generale a Lagos e in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera. Cinema, letteratura, enogastronomia e musica i testimonial d’eccezione del Made in Italy e dell’arte del Belpaese. Tra gli […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2013
Spagna – Evento a Salamanca per 500 anni Principe di Machiavelli

Salamanca ha festeggiato i 500 anni de ‘Il Principe’ di Niccolo’ Machiavelli con due giornate di studio che hanno ribadito l’attualita’ e il fascino di un’opera tra le piu’ controverse della letteratura mondiale. L’iniziativa, che ha coinvolto le facolta’ di Filologia, Diritto, Filosofia, Storia e Geografia dell’universita’ cittadina, e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2013
Usa – Torna N. i.c. e. vetrina per cinema italiano

Negli Stati Uniti torna N.i.c.e., New Italian Cinema Events: a ospitare la presentazione in anteprima della kermesse, arrivata alla 23esima edizione, sara’ New York, seguita da San Francisco e Philadelphia. Otto film italiani in cartellone Otto i film italiani di registi emergenti in cartellone, a cominciare da ‘Il Comandante e la cicogna’ di Silvio Soldini […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Tirana – Volume ripercorre la storia del teatro albanese

E’ stato presentato venerdi’ scorso a Tirana il libro di Dedin Suli, “Artiste te shquar te interpretimit koreografik shqiptar”, un volume che ripercorre piu’ di mezzo secolo di storia del teatro albanese: dal 1950 al 2012. Musica, balletti e danze popolari, interpretati da celebri artisti albanesi L’evento e’ stato organizzato con il sostegno dell’Istituto italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Canberra – In mostra la ‘Mappa del mondo’ di Fra Mauro

La ‘Mappa del Mondo’ di Fra Mauro, prezioso documento della meta’ del 1.400, ha lasciato la Biblioteca Marciana di Venezia per traslocare temporaneamente a Canberra, dove fino al 10 marzo restera’ ospite della National Library of Australia. La mappa, per la prima volta esposta all’estero, rappresenta uno dei capolavori assoluti della storia della cartografia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2013
Lima – Premiati racconti e poesie in lingua italiana

Si e’ tenuta nei giorni scorsi a Lima la serata di premiazione del primo concorso letterario “Jorge Puccinelli”, per racconti e poesie in lingua italiana scritti dagli studenti della locale scuola paritaria “Antonio Raimondi”. La cerimonia si e’ tenuta nel Teatro Pirandello di Lima, gestito dall’Istituto italiano di Cultura. Progetti di diffusione della cultura italiana […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2013
Unesco: Giro a 37sima Conferenza Generale “Italia resta tra i maggiori sostenitori”

Intervenendo oggi in rappresentanza dell’Italia alla 37a Conferenza Generale dell’Unesco a Parigi, il Sottosegretario Giro ha ribadito la centralità della cultura nella risposta alla crisi, come strumento di pace e di crescita economica. “Ci congratuliamo per lo sforzo di riforma intrapreso dalla Direttrice Generale” – ha dichiarato il Sottosegretario – che ha ribadito che nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2013
Italia-USA – Busto bronzeo di Verdi in dono alla Los Angeles Opera

In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, un busto bronzeo raffigurante il celebre compositore sara’ donato alla Los Angeles Opera. L’evento avra’ luogo il 9 novembre alla prima del Falstaff al Dorothy Chandler Pavillion nel Music Center di Los Angeles. Alla cerimonia parteciperanno il console generale d’Italia, Giuseppe Perrone, e il maestro James […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2013
Uruguay – Premiati i vincitori del concorso “l’italiano lingua viva”

La lingua italiana protagonista in Uruguay. Si e’ svolta nei giorni scorsi, presso il nostro Istituto di cultura di Montevideo, la cerimonia di premiazione del concorso “L’italiano lingua viva”. La competizione proponeva di sviluppare una pubblicita’ della nostra lingua attraverso disegni e slogan e la partecipazione era aperta a tutti coloro che studiano l’italiano in […]

Leggi di più