Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
6 Settembre 2013
BOSNIA: verso il rilancio della cultura italiana in Bosnia

“Con la mostra di Gianna Tosello inaugurata a Sarajevo intendiamo dare il via ad un rilancio della presenza culturale italiana in Bosnia. L’orchestra dei giovani delle Marche, di Sarajevo e Gerusalemme che ha suonato alla Casa delle Forze Armate e’ un altro segnale in questa direzione”. Lo ha detto l’Ambasciatore d’Italia in Bosnia-Erzegovina, Ruggero Corrias, […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2013
TBILISI: da “La dolce vita” a “I vitelloni”, rassegna dedicata a Fellini

Tbilisi rende omaggio a Federico Fellini, protagonista di una retrospettiva ospitata dal Museo nazionale georgiano in occasione del ventesimo anniversario della morte del grande regista italiano. In cartellone, alcuni dei capolavori firmati da uno dei piu’ influenti cineasti della storia del cinema mondiale. Si va da ‘La dolce vita’, film del 1960 vincitore della Palma […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Settembre 2013
UNGHERIA: cinema, nuova iniziativa dell’Istituto italiano di cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, in collaborazione con Rada Film e il Cinema Puskin, ha programmato la proiezione di quattro film/opera della rassegna ‘’Cinema/Opera’’, per il 18 settembre, 2,3,20 ottobre, 18 dicembre. Si tratta di un genere unico che ha creato un ponte tra il mondo della diretta televisiva, quello del cinema e quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2013
ROMANIA: I monasteri della Bucovina in onda su Radio Rai e Radio Romania

In onda a settembre su Radio Rai3 un nuovo percorso turistico-culturale tra i monasteri dipinti della Bucovina, regione romena patrimonio dell’Unesco: a percorrere la ‘Via dei Faggi’ sara’ il vice direttore dell’emittente, Sergio Valzania, che, in collaborazione con Radio Romania, accompagnera’ il cammino con resoconti giornalieri trasmessi contemporaneamente dalle radio italiana e rumena. Promozione del […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2013
ROMANIA: al via Festival Enescu, Italia in cartellone

Il meglio del panorama musicale internazionale si e’ dato appuntamento in Romania dove ha preso avvio la 21esima edizione del Festival George Enescu, il piu’ grande evento culturale del Paese a cadenza biennale. Ricco il programma dei concerti a cui partecipera’ anche l’Italia, rappresentata dall’Orchestra e dal Coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia che, sotto […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2013
GERMANIA: Festival cinema Italia, 30 città in 4 mesi

Trenta citta’ in quattro mesi con decine di proiezioni: sono i numeri del festival cinematografico ‘Cinema! Italia!’ che dal 5 settembre fino al 18 dicembre portera’ in giro per la Germania il meglio delle pellicole italiane. Si partira’ giovedi’ da Amburgo dove per una settimana il Bel Paese conquistera’ gli schermi: si va da “Reality” […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2013
MONTEVIDEO: il maestro Fratta rende omaggio a Verdi

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Montevideo il concerto dell’Ensemble Umberto Giordano, guidato dal maestro Gianna Fratta, intitolato “Viva Verdi!”. L’evento, organizzato dal nostro Istituto di cultura, rientra nelle celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.La serata, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia Massimo Andrea Leggeri e del Primo segretario Antonio Poletti, ha offerto una […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2013
LOS ANGELES: un mese di eventi su Italia e scienza

‘Cervelli’ italiani in mostra a Los Angeles, dove per tutto settembre si susseguiranno gli eventi del Mese italiano della Scienza. L’iniziativa, organizzata dal Consolato generale d’Italia, l’Istituto italiano di cultura e l’Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation), in collaborazione con l’Ice, punta a evidenziare il contributo dell’Italia nei vari settori della ricerca […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2013
PECHINO: da libri per bimbi a cibo, editori in fiera

Dalla letteratura per l’infanzia ai libri sul cibo: l’editoria italiana si mette in mostra a Pechino, dove da oggi fino al 1 settembre si tiene la 20esima edizione della ‘Beijing Book Fair’. Nello spazio Italia, che comprende undici case editrici e la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, si spazia dai libri per ragazzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2013
OSAKA: Corsi di Italiano, opera e disegno

Si avvicina il ritorno sui banchi di scuola per gli studenti giapponesi che seguono i corsi di lingua dell’Istituto italiano di cultura di Osaka: il 16 settembre riprende la sessione autunnale, con diverse possibilita’ per una scoperta dell’Italia a 360 gradi. Anche corsi di latino e letteratura Lo studio non solo della lingua di Dante, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2013
NEW YORK: L’Istituto di cultura premia i 10 top young designers

I giovani talenti italiani del design saranno i protagonisti a New York dal 6 al 27 settembre.L’occasione sara’ la mostra “Top young industrial designers”, che L’Istituto italiano di cultura (Iic) ospitera’ nei propri locali. I ragazzi verranno premiati e avranno l’opportunita’ di incontrare professionisti del settore tra cui aziende, curatori e istituzioni accademiche. Il premio […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2013
HOUSTON: Il Museum of fine arts celebra Pasolini

Sara’ Pier Paolo Pasolini il protagonista nel 2013 della rassegna cinematografica del Museum of fine arts di Houston (Mfah). L’istituzione ogni anno in autunno organizza una serie di proiezioni per onorare il cinema italiano, con pellicole restaurate provenienti dai leggendari archivi di Cinecitta’, presentate al pubblico in partenariato con il consolato generale d’Italia a Houston, […]

Leggi di più