Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Ottobre 2013
Parigi – Porte aperte a Istituto italiano per arte Genchi

Porte aperte all’Istituto italiano di cultura di Parigi che ospita la presentazione dell’opera di Martino Genchi ‘Acuta Cuspide’, in esposizione fino al 30 gennaio nella capitale francese. L’iniziativa rientra nel programma ‘Le promesse dell’Arte’, a cui l’Istituto ha dato vita nel 2012 con l’obiettivo di far conoscere giovani talenti italiani nel campo dell’arte figurativa, fotografia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Ottobre 2013
San Pietroburgo – Venti artisti raccontano le regioni italiane

Oggi si inaugura a San Pietroburgo la mostra “Venti per una”, una rassegna itinerante di arte contemporanea italiana. L’esposizione propone i lavori di venti artisti provenienti o attivi in altrettante regioni del Belpaese che non “rappresentano” in senso istituzionale, ma da cui hanno tratto immagini, suggestioni, ricordi, stimoli, idee. L’evento e’ ideato e realizzato dall’Istituto […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
Turchia – La scuola italiana di Istanbul compie 125 anni

La scuola italiana di Istanbul, una delle piu’ antiche tra le scuole italiane attualmente funzionanti all’estero, ha compiuto 125 anni. Il liceo IMI (Istituti Medi Italiani), nato nel 1888 nel quadro delle leggi sull’emigrazione e sull’istruzione emanate dal governo Crispi, ha ricordato le proprie origini con un evento celebrativo organizzato il 23 ottobre a Istanbul […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
New York – ‘Un caffe’ con…’ Eco

Ospite d’eccezione all’appuntamento ‘Un caffe’ con…’ organizzato dalla Rappresentanza permanente d’Italia alle Nazioni Unite: a prendere la parola e’ stato lo scrittore e filosofo Umberto Eco che, di fronte a un gruppo di corrispondenti italiani e stranieri all’Onu, ha presentato Encyclomedia, un’opera digitale di nuova concezione che attraverso storia, letteratura, scienze, musica, filosofia e arte […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
San Marino – Ricorda Fellini con rassegna cinematografica

A vent’anni dalla morte di Federico Fellini, San Marino ha celebrato il ricordo del grande regista italiano con una rassegna cinematografica. Quattro i capolavori di Fellini proiettati al teatro Titano nell’ambito della kermesse ‘Incontrando Federico’: ‘Lo Sceicco Bianco’, ‘Giulietta degli spiriti’, ‘I Vitelloni’ e ‘La Dolce Vita’. A presentarli e’ stato Fabrizio Raggi, noto attore […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
Mosca – Presentazione del Grande Museo Duomo Milano

Il Museo di Storia Contemporanea di Mosca ospitera’ lunedi’ 28 ottobre la presentazione del progetto di riapertura al pubblico del Grande Museo del Duomo di Milano e del riallestimento dell’archivio della Veneranda Fabbrica. All’evento, organizzato nell’ambito dell’Anno Incrociato del Turismo Italia-Russia 2013-2014 con la collaborazione dell’Ambasciata italiana e dell’Istituto italiano di cultura a Mosca, parteciperanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2013
Bucarest – Recital ricorda Verdi e Wagner attraverso occhi mogli

Si terra’ domenica a Bucarest un originale recital in omaggio a Verdi e Wagner. Il filtro spirituale di chi e’ stato vicino a Verdi e Wagner per molti anni La vita dei due compositori sara’ ripercorsa attraverso gli occhi e il filtro spirituale di chi e’ stato vicino a Verdi e Wagner per molti anni: […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2013
Growing synergy with the academic world – Conventions signed on Mediterranean and El Salvador

The synergy between the MFA’s Directorate General for Development Cooperation and the Italian academic world received a boost through two conventions – one on a programme for the protection of the cultural heritage of El Salvador and another on a technical training programme – signed today by the Ministry with Università RomaTre and the National […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2013
Madrid – “Le parole di Verdi” alla Settimana della lingua italiana

Omaggio a Giuseppe Verdi in occasione della XIII Settimana della lingua italiana che si e’ svolta nei giorni scorsi a Madrid. “Verdi de puno y letras” Il tema della manifestazione, “Le parole di Verdi”, e’ stato scelto da un lato per dare rilevanza al bicentenario della nascita del compositore italiano, dall’altro per sottolineare la presentazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2013
Varsavia – Tavola rotonda su “Aldo Moro – martire laico”

Si tiene giovedì a Varsavia una tavola rotonda su uno degli eventi piu’ tragici della storia europea degli ultimi decenni: il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Partecipano Paolo Mieli, storico ed ex direttore del Corriere della Sera, attuale presidente della RCS Libri di Milano, Jacek Moskwa, ex corrispondente della stampa polacca in Italia e […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2013
Cracovia – Eccellenza Italia con De Chirico e d’Annunzio

Inaugurata a Cracovia la mostra “Giorgio De Chirico: disegni e bozzetti per la Figlia di Jorio di Gabriele d’Annunzio”: l’esposizione, ospitata dal Centro Internazionale per la Cultura, rientra nel programma per la XIII Settimana della lingua italiana nel mondo che quest’anno si declina lungo il tema ‘Ricerca, scoperta, innovazione: l’Italia dei saperi’. I saperi dell’arte […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2013
New York – Venerdì presentazione della biografia su San Francesco

Si terra’ venerdi’ a New York la conferenza di Fr. Augustine Thompson, vincitore dell’edizione 2013 del premio Flaiano con il libro “Francis of Assisi: A New Biography”. “Francis of Assisi: A New Biography” L’evento, organizzato dal nostro Istituto di cultura, si svolge nell’ambito della Settimana della cultura italiana, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica. […]

Leggi di più