Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
27 Febbraio 2013
SOFIA – Retrospettiva fratelli Taviani al festival cinema

La 17esima edizione del Sofia International Film Festival (Siff) celebrera’ i fratelli Taviani con una retrospettiva dedicata ad alcune delle loro pellicole piu’ significative. Dodici i film in cartellone dal 1 al 27 marzo alla Casa del Cinema della capitale bulgara, tra cui ‘Sotto il segno dello scorpione’, ‘San Michele aveva un gallo’, ‘Allonsanfan’, ‘Padre […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Febbraio 2013
BRUXELLES – Inaugurazione della mostra fotografica “Champions”

Verra’ inaugurata a Bruxelles, presso l’Istituto italiano di cultura, la mostra fotografica “Champions”, realizzata da Stefano Nicolini. “Champions” e’ un lavoro fotografico privo di manipolazione digitale: interpreta la figura del Campione sportivo e del ruolo che l’artista, Stefano Nicolini, gli attribuisce nella nascente societa’ globale. Il Campione e’ ritratto lontano dai marchi aziendali che lo […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Febbraio 2013
MADRID – Applausi al nuovo teatro italiano

“Tutto esaurito” per le rappresentazioni italiane al Festival teatrale madrileno “Escena contemporánea”. Alla tredicesima edizione della rassegna, uno degli appuntamenti più importanti di Spagna proprio per la sua capacità di convocare giovani compagnie di tutta Europa dedite alla ricerca teatrale, sono andati in scena lavori delle compagnie Teatro Sotterraneo e Ricci&Forte. Collaborazione con l’IIC di […]

Leggi di più
Interventi
25 Febbraio 2013
Intervento del Ministro Terzi in occasione della Festa di Primavera 2013 (Convitto Vittorio Emanuele II)

(Testo preparato – fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Rettore del Convitto, Emilio Fâtovic’, Caro Ministro Francesco Profumo, Ambasciatore Ding Wei, Capo del Dipartimento Studi Orientali della Sapienza, Prof. Federico Masini ragazzi e ragazze, ringrazio molto gli organizzatori per l’invito a festeggiare tutti insieme la “Festa di primavera”, il “capodanno cinese”. Rivolgo ai nostri […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
PARIGI – Il futuro dell’architettura italiana, mostra all’IIC

Dopo l’antologica dedicata al movimento Tendenza e conclusasi da poco al Centre Pompidou, la Francia riaccende i riflettori sull’arte del costruire in Italia. L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita una mostra con i progetti di Startt (Studio di Architettura e Trasformazioni Territoriali) sul futuro dell’architettura italiana. “Future: Architecture e(s)t Paysage” “Future: Architecture e(s)t Paysage”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
SAN FRANCISCO – Battaglia tra i fornelli per tre chef italiani

Guerra di fornelli italiani a San Francisco. Lunedi’ 25, nella sede del “San Francisco Italian Athletic Club”, tre chef del Belpaese si sfideranno a suon di primi piatti per una competizione in cui a decidere il migliore sara’ il pubblico. Protagonisti della sfida, parte dell’agenda del “2013 Anno della cultura italiana”, saranno Rutilio Duran di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
PERU’ – Viaggio “italiano” tra le piramidi di Cahuachi

L’Italia protagonista di un emozionante viaggio tra le piramidi della Velle di Nazca. Il professor Giuseppe Orefici, direttore della missione di scavo italiana a Cahuachi, ha tenuto nel centro storico di Lima, in suggestivi locali del ministero degli Esteri peruviano, la conferenza “Le piramidi di Cahuachi: progressi delle ricerche sul centro teocratico Nazca”. Feconda collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
TOKYO – Il Giappone di fine ‘800 nelle foto di Farsari

Il Giappone della fine dell’800 rivive negli scatti di Adolfo Farsari, straordinario fotografo italiano che si stabili’ nel Paese del Sol Levante alla fine del XIX secolo realizzando una vasta collezione di immagini del periodo seguendo la cosiddetta ‘Yokohama Shashin’, fotografie in bianco e nero colorate a mano. La mostra verra’ inaugurata all’Istituto italiano di […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Febbraio 2013
STOCCOLMA – Il “caos calmo” di Veronesi

Il ‘Caos calmo’ di Sandro Veronesi e’ sbarcato a Stoccolma dove e’ stata presentata la traduzione svedese del libro, vincitore del Premio Strega 2006. L’evento e’ stato ospitato nella sala Nervi dell’Istituto italiano di cultura, dove lo scrittore ha conversato con la giornalista della radio svedese Anneli Dufva, prima di rispondere alle domande del pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2013
HERAT – I giovani laureati a scuola di Italiano

Si é celebrato all’Università di Herat il corso pilota di lingua italiana, altro segmento dell’impegno ad ampio spettro che il nostro paese svolge in Afhganistan. Il corso, finanziato dal Ministero degli Esteri alla fine del 2012, sta raccogliendo il vivo interesse della comunità locale, presentandosi come una significativa opportunità per i giovani laureati heratini di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Country presentation Somalia – Terzi: Italia può essere protagonista della rinascita economica

L’Italia può giocare un ruolo da protagonista nella crescita economica della Somalia, che è finalmente uscita da una faticosa transizione dopo vent’anni di guerra civile. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Giulio Terzi, aprendo i lavori di una country presentation alla Farnesina, per presentare le opportunità di investimento in Somalia alle imprese italiane ed […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2013
Buenos Aires – Il cinema di Salvatores all’Istituto di Cultura

Prosegue all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires il calendario di proiezioni di cinematografia “made in Italy”. Giovedi’ 21 febbraio nell’istituto della capitale argentina e’ di scena “Io non ho paura”, pellicola firmata da Gabriele Salvatores nel 2003. Il film, che verra’ trasmesso in versione originale con i sottotitoli in spagnolo, ha vinto tre Nastri […]

Leggi di più