Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BULGARIA – Mese all’insegna di musica e arte italiane

Mese all’insegna della musica e arte italiane in Bulgaria, dove artisti tricolori hanno vivacizzato la scena culturale, spaziando dalla tradizione lirica alla musica leggera, dalla scenografia a Giotto fino alla fotografia. Tutto esaurito per il concerto del gruppo cameristico I musici di Roma che, al Centro Festival e Congressi di Varna, hanno presentato ‘L’Opera Italiana & Le Quattro Stagioni’, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, al quale e’ stata dedicata la prima parte del concerto mentre nella seconda hanno eseguito le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi.


Spazio all’ arte italiana


Grande successo ha riscosso anche l’apparizione sul palco del Palazzo Nazionale della Cultura di Sofia di Al Bano, Toto Cutugno e Umberto Tozzi, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Nazionale bulgara composta da ben 65 elementi e diretta dal direttore d’orchestra italiano Alterizio Paoletti. All’evento musicale hanno assistito anche l’Ambasciatore italiano Marco Conticelli con il Vice ministro degli Esteri bulgaro, Ivan Naydenov.


Spazio infine all’arte italiana, con l’inaugurazione della mostra personale ‘Una finestra sul mondo’ del pittore e scenografo Tonino Caputo e la lezione dello storico d’arte Giuliano Pisani su Giotto e gli affreschi nella cappella degli Scrovegni a Padova. Fino al 7 maggio, e’ aperta al pubblico nella Galleria Dimitar Dobrovich a Sliven la mostra fotografica ‘Trivignano Dreams’ di Persisters, duo artistico formato dalle sorelle Isabella e Tiziana Pers.