Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
19 Febbraio 2013
Spazio: Valensise

Per la Farnesina ”e’ ormai una priorita’ favorire tutto il sistema che sostenga lo sviluppo delle attività spaziali”, sia perche’ essenziali per ”un’economia sempre piu’ globale” sia ”per l’impatto delle relazioni internazionali sul settore”. Lo ha sottolineato il segretario generale del ministero degli Esteri Michele Valensise, intervenendo alla Sioi alla presentazione del Master in istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
BELGRADO – Verdi incanta, successo al teatro nazionale

Grande emozione e partecipazione a Belgrado per il concerto organizzato al Teatro Nazionale per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. All’evento, dedicato all’opera del celebre compositore italiano, ha assistito il presidente serbo Tomislav Nikolic. Il programma ha incluso una ventina tra le più importanti arie verdiane, dall’Otello al Nabucco, da La Traviata a Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Perù – All’Istituto di Cultura i segreti della cultura nasca

“Le piramidi di Cahuachi: anteprima delle ricerche realizzate nel centro teocratico di Nasca”.Questo il titolo della conferenza che l’archeologo e architetto italiano Giuseppe Orefici terrà martedì 19 febbraio nel centro nel Centro culturale Inca Garcilaso. La conferenza, organizzata dal centro Garcilaso e promossa dall’Istituto italiano di cultura a Lima, servirà a fare il punto su […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Febbraio 2013
Pakistan – l’Italia co-sponsor del Karachi Literature Festival

L’Italia esordisce come sponsor del Karachi Literature Festival (KLF), evento di prima grandezza nel panorama culturale del Pakistan. All’appuntamento, seguito da oltre ventimila persone, hanno partecipato dal 15 al 17 febbraio oltre 200 relatori da 40 paesi. Il KLF, che oltre all’Italia e’ stato co-sponsorizzato anche da Francia, Germania e Russia, ha accolto autori da […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
MELBOURNE – Il lusso in Italia nell’era di Machiavelli

Una due giorni nel segno del lusso in Italia all’epoca di Machiavelli. E’ il tema portante di “The power of luxury. Art and Culture at the Italian Courts in Machiavelli’s Lifetime”, simposio internazionale che un nutrito gruppo di promotori – l’Ambasciata d’Italia a Canberra, l’Istituto australiano di Storia dell’Arte dell’Universita’ di Melbourne, la Fondazione per […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
CONGO – Mostra fotografica esploratore Savorgnan Brazza

Dal 9 marzo al 9 maggio a Brazzaville, in Repubblica del Congo, sarà allestita una mostra fotografica dedicata all’esploratore italo-francese vissuto nella seconda metà dell”800, da cui prende il nome la capitale di questo paese, Pietro Savorgnan di Brazza.L’esposizione, dal titolo “L’epopea Savorgnan, un viaggio per immagini” e’ stata organizzata dall’Ambasciata di Italia e dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Febbraio 2013
Fai – Voti dai 5 continenti per “luoghi del cuore”

Un milione di voti, arrivati non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo, per decretare “I luoghi del cuore” amati, in pericolo o da tutelare nel Bel Paese. E’ la straordinaria risposta all’annuale censimento, arrivato alla sesta edizione, promosso dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Per la prima volta […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
Turchia – Al via “Orizzonti Italiani”: oltre 50 eventi tra musica, arte ed economia

L’Italia si mostra alla Turchia con la terza edizione di “Orizzonti italiani”, programma di manifestazioni per il 2013 presentato dall’Ambasciatore italiano Giampaolo Scarante per stimolare lo straordinario sviluppo delle relazioni fra i due Paesi nei settori politico, economico e culturale, coinvolgendo attivamente ampi settori delle rispettive società civili. Oltre 50 iniziative in tutto il Paese […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
ITALIA-ALBANIA – UN VOLUME SUGLI SCAVI DI HADRIANOPOLIS

Una sintesi dei cinque anni di scavi archeologici condotti nella città romana di Hadrianopolis, in Albania, verrà resa nota il prossimo 16 marzo nel corso della presentazione del volume “Hadrianopolis II” presso la biblioteca dell’Istituto italiano di cultura a Tirana. L’opera é a cura di Roberto Perna e Dhimiter Condi, direttori dei lavori sul campo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2013
ADDIS ABEBA SCUOLA ITALIANA CONTRO VIOLENZA DONNE

Un flashmob nel cortile dell’Istituto Galileo Galilei di Addis Abeba per promuovere i diritti delle donne, troppo spesso violati: é l’iniziativa organizzata nella capitale etiope nell’ambito della “One Billion Rising”, la giornata mondiale di mobilitazione contro la violenza sulle donne. Oltre 200 studenti hanno interrotto le lezioni e al ritmo di musica hanno ballato, unendosi […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2013
Inaugurazione anno accademico – Terzi: riportare la cultura al centro del dibattito politico

Riportare il tema della cultura al centro del dibattito elettorale: è l’appello che il ministro Giulio Terzi ha fatto dall’Università di Bergamo, per l’inaugurazione dell’anno accademico. La dimensione culturale, ha rilevato Terzi, è importante “per i giovani e per un’Italia che tutti vorremmo rafforzata e trasformata nei riferimenti fondamentali della nostra coscienza individuale e collettiva”, […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2013
Bruxelles – Gli “scatti” del campione in mostra

Restituire l’essenza alla sacralità del gesto atletico attraverso una mostra fotografica che interpreta la figura del “campione sportivo”, sfuocandone i tratti somatici per soffermarsi sulla potenza dell’azione.“Champions”, opera dell’artista Stefano Nicolini, dal 27 febbraio approda all’Istituto italiano di cultura di Bruxelles.La mostra, già esposta a Londra alla Richard Young Gallery e a “Casa Italia” durante […]

Leggi di più