Al via a New York il tour del violinista Matteo Fedeli che portera’ in oltre dieci citta’ della costa orientale degli Stati Uniti un prezioso esemplare di Stradivari del 1726, con il quale si esibira’ in teatri, sale da concerto e luoghi di culto.
Antonio Stradivari e la liuteria cremonese
La serata inaugurale della tournee ‘Uno Stradivari tra la gente’ ha visto il maestro italiano, accompagnato al piano da Andrea Carcano, eseguire presso l’Istituto italiano di cultura nella Grande Mela brani di Nikolai Rimsky-Korsakov, Charles Camille Saint-Saens, Niccolo’ Paganini, Bela Bartok e altri importanti autori, alternando la musica a interventi su Antonio Stradivari e la liuteria cremonese, in particolare sull’eccezionale esemplare del ‘700 sul quale si e’ esibito. L’iniziativa rientra nel programma dell’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti.
La Resistenza nel cinema e nella letteratura italiane
Sempre presso l’Istituto di New York si e’ tenuta, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la proiezione di due film dedicati alla Resistenza italiana, “Tutti a Casa” di Luigi Comenicini, con Alberto Sordi, e “Il Partigiano Johnny” di Guido Chiesa, tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio.Nel corso della giornata si e’ svolta anche una conferenza dedicata a “La Resistenza nel cinema e nella letteratura italiane”, a cui sono intervenute Jacqueline Reich, docente presso la Stony Brook University, ed Elizabeth Leake, capo dipartimento di italianistica presso la Columbia University, insieme al direttore dell’Istituto, Riccardo Viale, e al console generale Natalia Quintavalle.